|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Digitale terrestre e plasma
-
19-02-2005, 18:28 #16
Allora siamo amici... mai avuto il FW originale
Sull'RGB mi fido perchè non ho mai approfondito!
La discussione la stavo leggendo ora molto attentamente (my compliments) però ribadisco: il calcio su Sky è quello che traina la baracca... io parlo di un History channel o qualsiasi altro canale secondario... Guarda che sono degli zozzoni...
Poi se mi guardi solo il calcio...
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
19-02-2005, 18:31 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
GigiTank ha scritto:
Allora siamo amici... mai avuto il FW originale
Sull'RGB mi fido perchè non ho mai approfondito!
La discussione la stavo leggendo ora molto attentamente (my compliments) però ribadisco: il calcio su Sky è quello che traina la baracca... io parlo di un History channel o qualsiasi altro canale secondario... Guarda che sono degli zozzoni...
Poi se mi guardi solo il calcio...
Appena avrò tempo farò dei test sul bitrate degli altri canali SKY (sempre tenendo conto che trasmettono in VBR)
Ciao
-
21-02-2005, 08:22 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
Alla fine ho comprato lo humax 4000 e sono soddisfatto, in effetti la qualità è migliorata soprattutto sui canali principali.
Alcune volte si notano gli artefatti della compressione ma il risulatato è buono.
Che livello di segnale vi dichiara lo humax?
A me qualità massima e segnale intorno a 70% su italia 1,
secondo voi è buono o si può migliorare magari con un ampli di segnale?
-
21-02-2005, 08:46 #19
Potrei sbagliare...
Sono contento che sei soddisfatto della scelta... vuol dire che ci aiutiamo nel forum
Potrei sbagliare ma da quello che ho capito nell'emissione del dtt la qualità del segnale digitale centra abbastanza poco con il segnale stesso che lo trasporta. Mi spiego... prima col segnale analogico si mettevano gli amplificatori e il guadagno di purezza era notevole. Ora invece (tra l'altro è uno dei motivi per cui si passerà al DTT) si ottengono buone ricezioni con un segnale basso poichè il codice digitale non ne risente. Quindi meno inquinamento magnetico...
Anche qui nel LAZIO R@i trasmette bassino mentre il guppo di canali Medi@set in cui c'è C5 e I1 ha un buon 75%... (R4 è su un'altro canale).
Calcola comunque che è ancora tutto sperimentale...Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
21-02-2005, 08:48 #20
Ah dimenticavo erick81 ne sa molto più di me sulle compressioni in quanto misura i segnali... Mi ha spiegato molte cose interessanti
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3