• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tv Hd ready, ha ancora senzo nel 2013?

gucio72

New member
Visti i recenti ribassi di prezzo anche per i nuovi modelli, sono tentato per un hd ready che oggi soddisferebbe le mie esigenze televisive (Tv sd + dvd).
Non vorrei pero' trovarmi tra qualche anno spiazzato e nella necessita' di dover cambiare di nuovo tv.
Cosa ne pensate?
 
In camera da letto un plasma hd ready è la scelta più giusta .
Altrove penso che non servono più , ormai .
 
Essenzialmente può essere ancora una buona scelta se si visiona prevalentemente materiale sd, la distanza di visione non è molto ravvicinata e si ha un budget limitato.
 
Se ci devi vedere SKY, per esempio, va benissimo un buon hd ready.
Se non hai esigenze di vedere un 60 pollici da 2 metri di distanza :-) , io lo terrei molto in considerazione se avessi budget limitato.
 
Grazie del contributo.
Ho deciso di rimanere sul Hd ready 42 pollici (e' la grandezza massima che mi permette l'arredamento).
Sono indeciso tra questi due modelli:
- LG 42PN450B
- Panasonic TX-P42X60

Il modello Lg ha dalla sua che e' un modello piu' recente.
Qualche consiglio
 
Pana X60 tutta la vita (ed è un modello 2013).

@sawine
Ormai sky ha tantissimi canali hd (trasmette in 1080i) per cui, distanza di visione permettendo, con sky il fullhd si sfrutta tantissimo.
 
Secondo me con tra un 42 hdready e un 42 fullhd a più di 2,5 metri e con segnale in ingresso fino a 1080i non si può scorgere alcuna differenza.

Meglio il panasonic x60
 
anche perché 1080i è una risoluzione gestita normalmente da tv HD READY
Il full hd 1080p lo trovi sui bluray.
 
Ultima modifica:
Mi sa che devi ripassare la lezione sui segnali interlacciati. :)
Scherzi a parte, puoi trovare molte informazioni dettagliate qui sul forum.
Brevemente e molto alla buona: 1080i e 1080p non differiscono nella risoluzione (sempre 1920x1080) ma nel modo in cui vengono trasmessi i frame (i quadri).
Nel progressivo, per esempio i 24p dei BD, i frame vengono inviati interi 24 volte al secondo.
Nell'interlacciato, per esempio i 50hz di skyhd, i frame vengono divisi in due (righe pari e righe dispari) e inviati separatamente, prima uno e poi l'altro, 50 volte al secondo.
La spiegazione è semplicistica (ci sono segnali che da progressivi vengono trasformati in interlacciati, come i film di sky cinema, e segnali ripresi direttamente interlacciati, come sky calcio) ma spero utile in prima battuta.
 
Ripeto la mia considerazione, se l'utilizzo maggiore e' di segnali tv sd o hd e la distanza e' superiore a2,5 metri andrei tranquillamente sul hdready, soprattutto perché si parla di un 42 pollici.

Per apprezzare un fullhd si deve salire di dimensione o ridurre la distanza di visione. Poi se si vuole un tv più performante anche a livello di nero e qualità di visione si deve andare su un fullhd, ma ovviamente i costi salgono.
 
La distanza e' di 2,60 metri e l'utilizzo e' solo sd + qualche dvd. Comunque gia' ordinata: LG 42PN450B. Ha fatto la differenza il prezzo. Presso M___o P__o on line sottocosto a 299,00 Euro.
Grazie a tutti del contributo.
 
sono d'accordo con bianconiglio
1080i su hd ready 42 pollici è gestibilissimo e non te ne accorgi delle differenze.
 
Ultima modifica:
dipende anche dall'abitudine...
un occhio allenato la differenza tra hd-ready e un fhd se ne accorge...sempre se parliamo di segnale hd (anche quello di sky)
ci sono fhd che ormai, e soprattutto su un taglio piccolo come 42", scalano benissimo (vedi LG ad es.)
per dirti...l'LG da 60" che ho in firma in sd si vede meglio del 46" della Pana (entrambi fhd)...ed è molto più grande
 
A questo punto io darei un consiglio finale.
Andare in negozio e mettersi alla stessa distanza di visione di casa propria ( non ad un metro ) e giudicare con i propri occhi i tv papabili hd ready o full hd che siano.
 
Top