Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Panasonic tx-p42x50e

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6

    Panasonic tx-p42x50e


    Ciao a tutti,
    sto cercando un plasma da ragalarmi per natale e l'attenzione è rivolta verso il Panasonic tx-p42x50e. Mi chiedevo però se non fosse un modello già troppo superato e se abbia senso comprare un hd ready. C'è però da dire che io non guarderò programmi o film in hd quindi immagino che possa andare bene lo stesso. Oppure vale la pena spendere pochi soldi in più per avere un prodotto decisamente migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    66
    Best buy! Le trasmissioni in hd nativo od upscalato di italia 1hd ,si nota eccome la differenza di definizione anche sul hdready. Prendilo ad occhi chiusi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Presa!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    66
    la modalità dinamica consuma oltre il doppio di corrente rispetto alla normale;verificato con misuratore di corrente.
    Con luminosità pari a ZERO in modalità normale trovo ritenzione loghi assenti, bassi consumi e visione più naturale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    puoi dire nel dettaglio quanto consuma nelle varie modalità ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da dreamcast777 Visualizza messaggio
    la modalità dinamica consuma oltre il doppio di corrente rispetto alla normale;verificato con misuratore di corrente.
    Con luminosità pari a ZERO in modalità normale trovo ritenzione loghi assenti, bassi consumi e visione più naturale.
    Grazie. C'è qualcos'altro da sapere per avere un settaggio migliore? All'inizio devo fare un "rodaggio"?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    qui c'è la review http://www.avforums.com/reviews/Pana...38/Review.html
    ne è uscito molto bene, specie in rapporto al prezzo.

    Secondo me il rodaggio non serve. Basta impostare setting corretti (di fabbrica la modalità più vicina agli standard di riferimento è la True Cinema), senza forzare troppo col contrasto, impostare il Pixel Orbiter rigorosamente su On e, di tanto in tanto, far girare filmati demo (ad esempio da youtube) senza loghi e a schermo intero, così il pannello lavora uniformemente e si "lava" da solo.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da darkgoky Visualizza messaggio
    puoi dire nel dettaglio quanto consuma nelle varie modalità ?
    CONSUMI WATT: normale customizzata con contrasto e luminosità a 0, 60-70 watt,
    mod.cinema default 90-120 watt

    mod. Trucinema default 80-100 watt

    mod.dinamico default 100-180 watt
    test effetuato durante zapping dvbt e volume a 5.
    CONSUMI SCHERMATA NERA E BIANCA(usb):
    normale customizzata 54n 90b
    cinema default 87n 188b
    truecinema default 55n 166b
    dinamico default 100n 190b
    in modalità schermo off tutte a 35 watt.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da dreamcast777 Visualizza messaggio
    CONSUMI WATT: normale customizzata con contrasto e luminosità a 0, 60-70 watt,
    mod.cinema default 90-120 watt

    mod. Trucinema default 80-100 watt

    mod.dinamico default 100-180 watt
    test effetuato durante zapping dvbt e volume a 5.
    CONSUMI SCHERMATA NERA E BIANCA(usb):
    normale customizzata 54n 90b
    cinema default 87n 188b
    truecinema default..........[CUT]
    Davvero così poco??
    Ma non dovrebbe stare sui 300w? I Full HD consumano di piu' o uguale?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    300w potrebbe essere il consumo massimo su schermata totalmente bianca.
    I plasma hanno un consumo non fisso, ma dinamico. Il massimo si ha, appunto, su schermata bianca (e magari con valori di Contrasto molto alti). Al contrario, il consumo cala drasticamente su schermata nera, quindi bisogna fare una media.
    In linea di massina, i pana da 42" di nuova generazione vanno dai 90 ai 140 watt a seconda dei setting e del tipo di immagini riprodotte.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Ho trovato questo modello a 343€ in offerta.
    Visto che sto puntando il 42ut50 e ci sono ca. 300 € di differenza, secondo voi ne vale realmente la pena??
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Ciao, il prezzo a mio avviso è ottimo, ma lo acquisti on line o in negozio fisico?
    Se ne vale la pena dipende dal tuo budget e dall' uso che farai del tv.
    Mi sono trovato nella tua stessa situazione ma alla fine ho scelto l' x50 perchè rientrava (ampiamente) nella cifra che volevo spendere e per l'uso che ne faccio (visione digitale terrestre, film in formato .avi e .mkv; niente sky, blu ray e videogiochi) non valeva la pena spendere centinaia di euro in più per un tv sicuramente superiore ma che in mano mia sarebbe risultato "sprecato".

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Il negozio e' online ma lo puoi ritirare al negozio fisico MarcoPO. .
    Il mio budget puo' arrivare a ca. 600€ e come dicevo in un altro post la mia visione sara' 80% hd ( filmati e tv) e 20% sd su satellite.
    Pero' non so' se 300 € di piu' ne valga la pena anche per un futuro..sperando che la tv mi duri almeno 6 anni.
    I miei dubbi, scusate se sono pressante e che non so queste differenze ( avere 1080, avere il 3d, avere 2000 hz, pannello migliore??) facciano una differenza tale per me che sono un neofita e che ad oggi vedo la film hd con un 22 monitor tv
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    61
    Sono indecisa tra il Panasonic TX P42X50 il Samsung PS43E450 o il TV led LG 42LS3400
    Sono attirata dalla qualità Panasonic, ma il Samsung ha un pollice in più e l'LG è full HD a Led, il prezzo è per tutti uguale 319,20 euro in offerta, che mi consigliate?
    P.S. Ci sarebbe anche l' LG 42PA4500 a soli 287,20 euro, dato che l'uso è come TV per la cucina quasi quasi...
    Home Theater - TV: Plasma Philips 42PF9631D - VPR: Epson EMP-TW1000 - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - FRONT: Magnat Monitor 1000 - CENTER: AR Status SC2 - SURROUND: Magnat Monitor 220 - SUB: Magnat 302A - PLAYER BLU RAY: Sony BDPS 1200 - CONSOLLE: PS3 Impianto Stereo AMPLI: Aeron A4P - Diffusori: AR Status S40 - PLAYER: Denon DVD1910 - Cuffie: Superlux HD681Evo

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    66

    un pollice in più? Solo MARKETING,come hai gia ribadito vai sulla qualità: PANASONIC ad occhio chiusi. Ad acquisto fatto , esprimi tue opinioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •