| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 8 di 8
			
		Discussione: plasma philips 42PF9966 collegamento PC
- 
	27-02-2012, 12:56 #1plasma philips 42PF9966 collegamento PCRagazzi spero che qualcuno mi dia una mano data la mia grande ignoranza in materia..... : 
 vorrei utilizzare il mio Philips Cineos 42" plasma HD Ready 42PF9966 per collegarci il mio pc ! stamattina ho provato ma quando parte windows esce la scritta " formato non disponibile" e poi non ho piu provato per evitare di innervosirmi ulteriormente !
 
 la scheda video del mio pc è L'ATI RADEON X1600 pro con uscita DVI anche il il plasma HD readay ha l'uscita DVI
 
 sulle specifiche del telvisore c'è scritto
 
 Risoluzione display supportata
 •Formati per computer
 Risoluzione
 Velocità di aggiornamento
 640 x 480
 60Hz
 800 x 600
 60Hz
 •Formati video
 Risoluzione
 Velocità di aggiornamento
 640 x 480i
 1Fh
 640 x 480p
 2Fh
 720 x 576i
 1Fh
 720 x 576p
 2Fh
 1920 x 1080i
 2Fh
 1920 x 1152i
 2Fh
 1280 x 720p
 3Fh
 
 spero che qualcuno mi aiuti.....ahh una cosa da quando ho portato il pc per una bella formattazione da un amico all'assistenza l'icona ati-radeon-logo.jpg sulla destra in basso vicino l'orologio per intenderci non c'è piu come prima ma la scheda video risulta ben installata perchè c'è nella gestione periferiche del pc!
 
 se questa scheda audio d cui dispongo non va bene me ne consigliata un altra buona affinche posso vedere tranquillamente il tutto su questo telvisore? grazie... ragazzi
 
- 
	27-02-2012, 13:07 #2Se l'icona non è nella barra degli strumenti, devi andare nel pannello di controllo e spuntare la casella opportuna. Vedrai che dopo comparirà. Hai provato a far partire windows in modalità provvisoria e sistemare la scheda video da lì? Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	27-02-2012, 13:26 #3Ciao Dave allora per prima cosa...se in gestione periferica è presente (vedi foto) 
 aa.JPG
 
 penso che essa sia installata??? , poi su pannello di conrollo dove trovo la spunta? , comunque non ho provato in modalità provvisoria e magari in serata riprovo perchè ho il pc fisso in un altra stanza e dovrei riportarlo in un altra stanza dove c'è il telvisore e prima di spostarlo che è pesantissimo vista la tua vecchiaia , volevo chiedere dei pareri...!
 
 il problema è che non so proprio come si sistema la scheda video  
 
- 
	27-02-2012, 13:37 #4Si che è installata! Nel pannello di controllo della scheda video dovresti trovare la voce "mostra nella barra degli strumenti (o applicazioni)" o qualcosa di simile (non ho una ATI su questo pc, quindi non posso esserti più utile...). 
 
 Il problema è che probabilmente tu hai collegato il pc ad un monitor con una risoluzione che il tuo televisore non supporta, quindi devi agire su di essa prima di spostare il tutto sul tv. Prova ad impostare una risoluzione bassa (720x576 per esempio) sul pc prima di spostarlo e collegarlo alla tv.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	27-02-2012, 15:40 #5quindi dovrei sistemare il tutto da qui se ho ben capito giusto? (vedi foto) 
 
 89336921.jpg
 
 stavo pensando se faccio partire in provvisoria dopo mi fa mettere mano alla risoluzione della scheda video?Ultima modifica di GiuseppeMBG; 27-02-2012 alle 15:54 
 
- 
	27-02-2012, 15:49 #6Si, lavora con la risoluzione video da lì. Se vai tramite la modalità provvisoria, non caricherà i driver della scheda video, ma in teoria dovresti poter lavorare sulla risoluzione in modo che al successivo riavvio tu non abbia problemi. Probabilmente però è meglio la prima soluzione. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	27-02-2012, 15:58 #7ok grazie dave , un altra domanda , ma se compro un pc nuovo , il telvisore con quelle caratteristiche va bene? penso di si...dato che i bluray su Ps3 si vedono bene , penso che un pc nuovo con una scheda video magari piu buona dovrebbe andare? oppure devo stare attento se compro una scheda nuova con relativo pc? 
 
- 
	27-02-2012, 16:00 #8Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
					
					 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da GiuseppeMBG
 Originariamente scritto da GiuseppeMBG
					


