• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung PS43D490A1W

seadoo

New member
Inizialmente stavo cercando un secondo plasma economico senza il 3D, si trovano ancora pochi modelli a 399 euro, ma poi ho visto che esistono anche 3D economici a partire da 499 euro con il SAMSUNG PS43D490A oppure LG 42PW451A a 519 euro. Non sono per niente pratico del 3D, so solo che gli occhialini attivi costano cari, mentre i passivi solo 10 euro. Credevo di aver capito che LG avesse quelli passivi, invece nelle specifiche di MW riporta attivi, quindi non so se sia giusto o un errore.
Innanzitutto vorrei sapere quale tra i due sia migliore come qualità audio e visiva soprattutto 2D a prescindere da gusti estetici e connessioni. Il 3D per me sarebbe superfluo, ma in ogni caso gradirei sapere quale dei due vince il confronto.
Avendo già un panasonic G15 non vorrei provare una delusione troppo grande, per questo mi chiedo se non sia il caso di rinunciare all'idea del 3D e buttarmi sul panasonic TX-P42S30E, che viene venduto a 549, ma è un full hd e ha l'internet tv.
 
Sapete dirmi se questo LG usa occhiali passivi oppure attivi come invece riportato da MW? Sul sito del produttore non è specificato.
Gli occhiali philips passivi da mw costano 9.90, gli lg 39, è compatibile anche con quelli più economici?
 
su avsforum (quello americano) gli utenti sono molto contenti del d490 , anche per il 3d.
se mastica un po' la lingua dagli una lettura
 
Anche io mi trovo di fronte allo stesso dilemma su quale comprare. Li ho visionati tutti e 2 presso un centro commerciale: il Samsung ha colori piu' vivi, quasi avesse un maggior contrasto mentre l'LG è piu' sbiadito. Qualche scatto su entrambi, il samsung mi è parso un pelino piu' fluido. Sulla qualità costruttiva e sull'assistenza non mi pronuncio.
 
Io ho lg 42pw451a...ti confermo che con i settaggi di vendita risulta un pò sbiadito ma regolandolo poi a manina si vede molto bene...io ne sono soddisfatto...non ho però avuto modo di confrontarlo col samsung ps 43d490...
 
Da quel che leggo in giro, i Samsung tendono a guastarsi con piu' facilità. L'assistenza pero' riconosce anche la garanzia europa (al contrario di Lg) quindi si puo' spuntare un buon prezzo acquistando un modello import su internet.
Ci sarebbe da buttarsi sui Panasonic, ma i 2 modelli in questione credo siano superiori a quelli della serie C se parliamo di HD-Ready.
 
non sono ancora riuscito a trovare un confronto diretto anche in inglese, per il momento sono più incline al samsung, vuoi per un pollice in più, e per il prezzo 499 spedizione gratuita da MW, mi sembra un ottimo prezzo, almeno sul sito dicono che è in promozione invece di 749. spero non lo esauriscano, mentre ancora ci sto pensando. non sono riuscito a trovare qualcuno che lo faccia meno, anzi...
l'unica cosa è che non so i prezzi degli occhialini, se conviene lg o samsung, ma ho visto che ci sono due tipi di modelli più pesanti e leggeri ricaricabili. me ne basta un paio.
 
sul manuale Lg dice che c'è un paio di occhiali, ma nella scheda del negozio non dice niente a riguardo. La cosa che mi da parecchio fastidio è che non ha la presa cuffia, cosa che per fortuna ha samsung.
Mi confermate se con lg danno un paio di occhiali e con samsung no?
 
Come mai pur essendo due modelli recenti, sono solo hd ready, mentre i led 3d anche piccoli sono tutti full hd?
Cmq per le sorgenti hdmi vanno a 1080p come da manuale, giusto?
Almeno lo scaler è discreto?
 
seadoo ha detto:
Innanzitutto vorrei sapere quale tra i due sia migliore come qualità audio e visiva soprattutto 2D a prescindere da gusti estetici e connessioni.
non mi potrebbero interesare di meno le tv :D ma conoscendo abbastanza questi 2 modelli posso dirti che si equivalgono più o meno come qualità;l' audio fa pena su entrambe

Il 3D per me sarebbe superfluo, ma in ogni caso gradirei sapere quale dei due vince il confronto.
in 3d meglio il samsung se può interessarti;ma il 3d su tali dimensioni non ha senso a mio avviso; se vi interessa questa feature puntate piuttosto a qualche Vpr economico 3d hd ready che per la cronaca fa molto meglio in tal senso si queste tv.

Avendo già un panasonic G15 non vorrei provare una delusione troppo grande[cut..] buttarmi sul panasonic TX-P42S30E, che viene venduto a 549, ma è un full hd e ha l'internet tv.
più che su "full hd" e certi gadget fossi in te mirerei alle tv più adatte alle mie esigenze; in tal senso comportamento di pannello /elettronica in base a distanza di visione,budget e contenuti di cui si fruirà dovrebbero essere i parametri fondamentali nella scelta come ho ripetuto all' infinito sull' altro forum a cui partecipavo in passato.
Nello specifico per quello che hai chiesto entrambe risultano superiori al tuo Panasonic in quanto a scaler e deinterlacer;inferiori per "altro" (nero,contrasto e range dinamico/dettagli sulle basse luci) ma dovrei rivedermi le misurazioni del g15 in tal senso poichè vado a memoria in questo momento.
 
ma questi due plasma economici ce l'hanno il 24 smooth/playback o qualcosa di simile per eliminare i microscatti con i bluray?
 
I bd non hanno "microscatti" se i 24p sono supportati "correttamente" dall' elettronica della tv;e oramai (finalmente) si sono adeguati un pò tutti in tal senso-ognuno "a modo suo" -pulldown 5:5 e pulldown 3:3 anche su questi modelli hd ready entry level dovrebbero essere sempre presenti- il 5:5 se ben ricordo su questi modelli specifici.
 
nei samsung si chiama Motion Judder Canceller, quella che elimina i microscatti se attivata, paragonabile ai 200hz dei led. Naturalmente su questo modello entry non è supportato.
 
com'è che in questi ultimi giorni il prezzo del samsung è in caduta libera peggio delle borse? ora sta a 405 euro, sarà mica che ha dei grossi difetti e nessuno se lo fila?
 
Qualcuno mi sa dire che differenza c'è con il samsung 490A1W e il 490ZF che viene venduto online a poco prezzo, 404 euro? Credo si tratti di un modello d'importazione, infatti il 450ZF che non è 3d si trova sul sito francese, ma il 490ZF non c'è, si trova solo il firmware francese.
Quali sarebbero le differenze, solo la mancanza del bollino dgtvi? In pratica che limitazioni ci sarebbero?
 
seadoo ha detto:
nei samsung si chiama Motion Judder Canceller, quella che elimina i microscatti se attivata, paragonabile ai 200hz dei led. Naturalmente su questo modello entry non è supportato.

Quella è "un' altra cosa" e ha a che fare con le funzoni di "Interpolazione del moto" ecc... io parlavo della gestione dei contenuti 1080p@24hz di cui avevi chiesto. ;)
 
SAMSUNG PS43D490A

Alla fine ho preso il samsung. Qualcuno mi sa dire se è normale che da vicino si noti un pulviscolo di puntini rgb, soprattutto verdi visibili sulle bande nere, da tutte le sorgenti, sia hdmi che scart con dvd, bluray e canali? Naturalmente da lontano già oltre mezzo metro non si notano più. Questo puntini non ci sono guardando invece da sintonizzatore tv. E' normale che questo disturbo lo faccio solo sulle sorgenti? Dipende dal fatto che è solo un hd e non full?
 
Top