Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: audio gracchiante

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38

    audio gracchiante


    Ciao,
    ho un sony bravi kdl26S4000 che ormai ha già qualche anno.
    Il pannello non è più scintillante e nella prima decina di minuti ed oltre sta mostrand un po' di scie, ma al momento non posso cambiarlo, quindi è meglio che ci faccia l'occhio (non sono frequenti, ne accentuate).
    Il probelma più grosso che sto rilevando è l'audio che in alcune scene di quello che vedo, quando ci sono dei bassi un po' più pronunciati sento gracchiare.
    Ho cercato di individuare il problema e credo di aver ristretto il cerchio alle plastiche che con il tempo hanno ceduto o qualcosa di simile. Perchè se ai lati del televisore metto le mani e stringo l'audio non gracchia più e torna pulito.
    A questo punto secondo voi come potrei tentare di risolvere?
    Per come è fatta la cornice non è bello, ma magari potrei provare con dell'isolante per finestre ad incastrarlo nella cornice sperando che attutisca le vibrazioni? Altrimenti smontarlo e sempre con lo stesso nastro provare a metterlo da qualche parte... non saprei..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Collegalo ad un set di diffusori esterno. Sarà sempre meglio dell'audio attuale e non devi spendere cifre esorbitanti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38
    Buona idea, ma per non spendere molto che intendi?
    Hai dei diffusori esterni da suggerirmi per favore?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Un qualunque kit 2.1 (o anche solo stereo) di diffusori attivi venduti perlopiù in ambito "informatico" (se vuoi spendere poco). Potrebbe andare bene anche un mini hi-fi, l'importante è che abbia un ingresso audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •