|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: audio gracchiante
-
07-09-2011, 13:18 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
audio gracchiante
Ciao,
ho un sony bravi kdl26S4000 che ormai ha già qualche anno.
Il pannello non è più scintillante e nella prima decina di minuti ed oltre sta mostrand un po' di scie, ma al momento non posso cambiarlo, quindi è meglio che ci faccia l'occhio (non sono frequenti, ne accentuate).
Il probelma più grosso che sto rilevando è l'audio che in alcune scene di quello che vedo, quando ci sono dei bassi un po' più pronunciati sento gracchiare.
Ho cercato di individuare il problema e credo di aver ristretto il cerchio alle plastiche che con il tempo hanno ceduto o qualcosa di simile. Perchè se ai lati del televisore metto le mani e stringo l'audio non gracchia più e torna pulito.
A questo punto secondo voi come potrei tentare di risolvere?
Per come è fatta la cornice non è bello, ma magari potrei provare con dell'isolante per finestre ad incastrarlo nella cornice sperando che attutisca le vibrazioni? Altrimenti smontarlo e sempre con lo stesso nastro provare a metterlo da qualche parte... non saprei..
-
07-09-2011, 13:20 #2
Collegalo ad un set di diffusori esterno. Sarà sempre meglio dell'audio attuale e non devi spendere cifre esorbitanti.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2011, 13:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Buona idea, ma per non spendere molto che intendi?
Hai dei diffusori esterni da suggerirmi per favore?
-
07-09-2011, 13:41 #4
Un qualunque kit 2.1 (o anche solo stereo) di diffusori attivi venduti perlopiù in ambito "informatico" (se vuoi spendere poco). Potrebbe andare bene anche un mini hi-fi, l'importante è che abbia un ingresso audio.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)