Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39

    Mi consigliate una hd-ready non led da 37 a 42?


    Ho letto che a volte è meglio una ottima lcd tradizionale rispetto ad una led di fascia bassa. Dovendo prendere una tv per la sala, dimensione dai 37 ai 42, ed avendo un budget imprecisato ma tenendo conto che sopra gli 800-1000 euro mi moglie mi uccide, mi consigliate una buona lcd che magari la pago meno di una led fascia bassa e si vede meglio?
    l'utilizzo è TV col digitale terrestre e basta! anzi magari ci collego la xbox.
    ps il plasma non mi piace

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Niente?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Penso tu debba orientarti su un fullhd: lcd intorno ai 40" hd-ready non se ne vedono molti.
    Tra i fullhd ci sono varie scelte e ognuna con pregi e difetti: per esempio se non fosse per l'utilizzo con l'xbox ti consiglierei un samsung le40c650 ma soffre di un discreto input lag e se giochi a fps potrebbe darti fastidio.
    Prova a chiedere nella sezione lcd fullhd.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Ho chiesto di la come hai consigliato.
    pensavo che guardando solo la tv normale (dtt) con una hd-ready riuscissi a vedere meglio rispetto ad una full hd

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Per gli lcd il problema non si pone perché l'offerta hd-ready 40" è praticamente nulla.
    In generale è certamente vero che è più "semplice" effettuare un upscaling a 1366x768 che a 1920x1080 ma con elettroniche efficaci spesso la differenza è minima.
    Viceversa tipicamente i produttori riservano le migliori elettroniche, i migliori pannelli ecc. ai televisori fullhd per cui alla fine spesso si vede meglio un televisore fullhd di un hd-ready, non a causa della risoluzione ma a causa della differente qualità tra i televisori.
    Piuttosto la scelta di un plasma hd-ready può essere vantaggiosa, sempre che il plasma piaccia, quando il rapporto dimensione/distanza e il materiale visionato sono tali che non vale la pena spendere molto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •