Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    Consiglio 32" LCD HDReady


    Buongiorno a tutti, dato l'imminente passaggio al digitale terrestre qui in Emilia ho deciso di prendere la palla al balzo e sostituire la tv con una munita di tuner integrato.

    Ho provato a fare un giro al MW giusto per vedere cosa offre il mercato e mi sono reso conto che c'è veramente tanta carne al fuoco.
    Confrontando alcuni LCD "normali" con quelli a led non mi pare di aver notato questa gran differenza (ne da vicino ne tantomeno da lontano) ma, non è stato possibile fare paragoni precisi perchè la maggior parte di quelli a led essendo gli ultimi arrivati trasmettevano un film in HD (probabilmente un bluray) mentre sugli altri girava sky hd.

    Non ho la pretesa che mi venga detto l'esatto modello da comprare, dove comprarlo etc (fermo restando che se qualcuno vuole farlo non mi offendo ) ma avere qualche dritta.

    Vorrei capire se ha un senso orientarsi su un LCD LED in termini di qualità (non considerando quindi il risparmio energetico e il minor spessore) o se alla fine il gioco non vale la candela, contando che la tv è ad una distanza di 2,5-3 dal punto di visione.

    Mi scuso per essermi dilungato e spero di essermi più o meno spiegato

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Guarda , sarò anche convinto ma a me il TV LED non piace , troppo luminoso e veramente poco reale in tutto .
    Ho dapprima acquistato un LCD HD Ready LG 32LH2000 , non più in produzione , a 299 euro , abbonamento Mediaset Premium e devo dire che mi sono goduto le partite prima con un decoder esterno poi con la CAM in maniera molto più che soddisfacente ; ultimamente ho preso un plasma Samsung PS 50c530 Full HD a 594 euro e devo dire che la scelta è stata azzeccata anche stavolta .
    Non ho guardato il risparmio energetico a scapito dell'immagine e inoltre non ho fatto nemmeno economia nell'acquisto in quanto ho notato che nel volantino MW c'è un LEd da 42 pollici FHD a meno di 700 euro , quindi non avessi avuto pretese sulla visione avrei optato per il LED .
    Semmai , in caso tu volessi sottoscrivere un abbonamento futuro con il DTT , opta per un TV predisposto CI+ e cioè compatibile con la CAM in HD , ad esempio il mio LCD non lo è mentre il mio plasma si ; per i modelli compatibili vai sul sito di Mediaset Premium o da Google scrivi " compatibilità CAM HD " , ciao .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    Per ora ho sky quindi del digitale mi interessavano solo i normali canali rai e mediaset dato che vengono oscurati alcuni programmi, però controllo per sicurezza che quello che acquisterò sia compatibile (non si sa mai).
    Grazie mille dei consigli, proseguo la mia ricerca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •