Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    62

    Acquistato LG PJ550 prime impressioni:


    Ciao a tutti ho acquistato un LG PJ550.
    Ho avuto poco tempo per provarlo comunque vi posso dare alcune indicazioni.
    Segnali SD: 9
    Segnali HD: 7
    Segnali HDDVD 1080i: 6

    Prendete i voti a grandi linee perchè non ho molti paragoni da fare.
    In particolare si nota molto la differenza tra segnale SD di Sky e SD di digitale terrestre: mi pare migliore il digitale terrestre, tutt'e due comunque ottimi.
    Anche e soprattutto la fluidità è notevole e non si notano effetti scia o mancanza di frame, per cui pare che lo scaler interno funziona MOLTO BENE CON MATERIALE SD, al contrario guardando un hddvd a 1080i l'effetto è molto brutto e a distanza di 2,5 metri su un 42" si nota un 'formicaio' di pixel, insomma non so se il segnale ha maggiori colori che il tv non riesce a rappresentare per cui c'è uno 'spixxellamento' di colori oppure un effetto negativo dello scaler in funzione downscaling oppure qualcos'altro che non so.
    Comunque allontanandosi di un metro ancora non si nota molto.
    Al contrario sul segnale HD di Sky 1080i la resa è buona da questo punto di vista, certamente molto migliore della visione in Sd.
    Il menù a prima vista sembra spartano, però è molto semplice ed intuitivo, chi vuole sbizzarrirsi può farlo.
    Neanche il minimo segno di ritenzione dell'immagine sullo schermo anche dopo la visione di programmi con loghi molto invasivi.
    Nessun segno di flickering, nessun effetto scia e nessun effetto 'mancanza di frame' nei segnali SD.
    Nel complesso sono molto soddisfatto, pagato 549 euro in offerta in un centro commerciale, rimango dell'idea che per la visione dei programmi rai, mediaset e sky non hd sia una delle scelte migliori; se poi si considera che la visione dei programmi HD di sky è molto buona, e comunque MOLTO meglio di qualsiasi programma in SD i soldi sono ben spesi.
    Scrivo questo post in aiuto di quelli che sono in cerca di 'consigli per gli acquisti', come io stesso sono stato aiutato è un piacere rendersi utili.
    Se avete qualche domanda fate pure, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Hai modo di testare dvd e console?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da rob3
    Hai modo di testare dvd e console?
    Dvd si consolle no, però dvd tra qualche giorno perchè l'ho in casa dei miei e ci rivado tra un paio di giorni.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    62

    Chiedo scusa perchè c'era un altra discussione riguardante il suddetto tv, non l'avevo vista.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •