Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    ok ma sono a oltre 4 mt di distanza!!! non è troppo piccolo?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Ciao io credo che per quella distanza teoricamente ci vuole un 50, ma se il tv serve per guardare il dtt allora anche piu piccolo va bene( tanto vedere ad esempio un tg o una trasmissione generalista non serve vederli in grande, già in picccolo a volte non si sopportano , scherzo..), però io non scenderei al di sotto di un 37. Ora devi solo scegliere quale tecnologia ti piace se plasma o lcd , per il plasma c'è Panasonic 37x10y , per lcd ci sono vari marchi : philips, toshiba ,sony, samsung , lg , hai sicuramente un grande scelta ( anche se alcuni non so se fanno i 37 o partono da 40 pollici, ma stiamo li + o - con la grandezza ).
    Se ti sta bene un 42 allora hai molta piu scelta , puoi puntare su un plasma hd ready o full hd come:
    tx-p42g10e panasonic(full hd ) , 42x10y panasonic (hd ready ), 42pq3000 LG ( hd ready ), 42pq6000 LG ( hd ready ) ,42ps3000 LG ( full hd ) 42b450 Samsung (hd ready ) e tati altri.
    Come vedi le scelte sono infinite, devi prima decidere cosa vuoi vedere( se dtt,cinema, sport in bassa risoluzione o hd ), che tecnologie adottare tra plasma e lcd e quanto vuoi spendere.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Nel primo post ho descritto quello che mi serve, tu che faresti al mio posto? Tieni conto che il 50" coprirebbe tutto lo spazio disponibile fra l'angolo sinistro e lo specchio posto al centro della parete (poco più di 120 cm), perciò sono orientato ad un taglio più piccolo, ma non troppo sennò dal letto diventa faticoso.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    tieni presente che se fai un plasma deve avere 10 cm a destra e 10 cm a sinistra di spazio per poter dissipare il calore, se puoi fare questo e stai in fissa per il 50 lo puoi fare ma ti consiglio di scendere di polliciaggio anche al 37x10y.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Bè fino adesso abbiamo usato tv a tubo catodico 4/3 di non grande dimensione ( in genere erano 28 pollici ) , per cui credo che un 37 dei nuovi tv piatti gia va bene. Come ho gia scritto per gli lcd oltre ai 37 ci sono anche i 40 , mentre per i plasma devi scegliere tra 37 e 42 . Prima decidi quale ti piace di piu, io ho scelto plasma per la naturalezza dei colori e delle immagini rispetto agli lcd che a mio avviso risultanto un po falsati. Ad esempio il bianco di un'immagine sulla neve o di una maglietta sembra essere quasi forforescente. Inoltre se fossi in te prederei un hd ready ,visto che è un tv da camera e servirà sopratutto per la tv commerciale, ovviamente se prendi lcd di quelle dimensioni trovi in genere i full hd . Un consiglio che ti do , non farti influenzare ne qui ne dai commessi, scegli secondo i tuoi gusti, vai a vedere le differenze tra i vari tv elencati, vedi se te li fanno provare con il dtt e poi decidi, alla fine ci dirai cosa hai scelto.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    Dico la mia...


    Se lo trovi Pioneer 42" o 50" Hd Ready ottava generazione.

    I migliori in assoluto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •