|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Samsung PS50B430P2W migliori impostazioni
-
19-11-2009, 09:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 16
Samsung PS50B430P2W migliori impostazioni
ciao ragazzi
ho da poco acquistato il Samsung PS50B430P2W,
cosa pensate di questo TV? sò che c'è di meglio ma avevo un budget limitato e mi sono accontentato.
Volevo chiedervi se sapete come si imposta la frequenza a 600hz? ( tra le caratteristiche del TV ho visto 600 Hz Motion Plus ).
Mi spiego meglio, ho collegato un DVD tramite HDMI impostando la rivalutazione a 1080i, ma nella parte in alto a sinistra compare la dicitura HDMI 1 50hz, perchè?
inoltre avete percaso qualche suggerimento per le impostazioni?
le altre funzioni sono impostate in automatico o devono essere impostate a mano? tipo il Wide Color Enhancer 2 e il Natural True Color.
scusate le domande magari stupide ma non sono un vero esperto anzi,
vi ringrazio
Fabio
-
19-11-2009, 09:30 #2
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Il 600hz MP non si imposta, è una funzione fissa applicata sempre che serve a ridurre le "scie" provocate dalla "lenta" risposta dei fosfori...che può introdurre scie di colore indesiredare (la cosiddetta phosphor trail).
Qui trovi una spiegazione piuttosto chiara (in inglese però).
Non è da confondere con quelle funzioni che rendono tutto fluido (effetto telenovela), attivabili/disattivabili a piacimento. E' tutto guadango se vogliamo, perché funziona in ogni modalità senza introdurre artefatti (in pratica "spara" ogni fotogramma più volte al secondo - è una tecnica simile a quella utilizzata al cinema - per ridurre il "tremolìo" dell'immagine).
Il segnale è a 50hz perché così deve essere: il DVD che stai vedendo, se è PAL è codificato a 25 fps, quindi il valore di 50hz indica la "giusta" frequenza di scansione dell'immagine (che deve essere multipla di 25, altrimenti si creano "microscatti", o meglio tearing). Il 600hz MP funziona indipendentemente dal numero di hz che ti viene fuori, e tra l'altro essendo multiplo sia di 50 che di 60 che di 24 è "flicker free".
Nel tuo caso se guardi un DVD (50hz), ogni fotogramma viene ripetuto 12 volte al secondo (600/50=12). Se guardassi un DVD NTSC il valore sarebbe 600/60=10, nel caso di un Blu-Ray il valore è 600/24=25 (questo perché i Blu-Ray a differenza dei DVD vengono visualizzati ad una frequenza di aggiornamento che è identica alla velocità in fotogrammi per secondo - e non invece multipla come nei DVD.
Spero di essermi spiegato bene, mi rendo conto che è piuttosto tecnico come argomento ^^
-
19-11-2009, 13:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 16
ok ti ringrazio sei stato gentilissimo,
ne approfitto ancora, ma che tu sappia questo tv è anche fornito di decoter digitale terrestre hd?
potresti gentilmente indicarmi quale sono le impostazioni ideali per sfruttarlo al massimo?
grazie
Fabio
-
19-11-2009, 13:52 #4
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Sì, che mi risulti c'è il decoder digitale in HD.
Per il resto purtroppo non posso aiutarti, non possedendo questo modello non saprei cosa consigliarti... prova a dare un occhio nel topic dedicato al B450, pannello ed elettronica dovrebbero essere identici (cambiano altre cose non "interne"), quindi le regolazioni potrebbero andare bene anche sul tuo modello ^^
-
19-11-2009, 19:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
il 430 non ha il ddt hd.
Mi cheidevo, ma questa funzione dei 600 hz è disattivabile?
-
19-11-2009, 22:03 #6
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
No non è disattivabile, ma sarebbe comunque inutile farlo perché non ha effetti collaterali e ne giova qualsiasi segnale ^^