Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5

    Smile Tv 32" entry level.. quale?


    Buonasera a tutti,

    primo post.. subito al punto:

    causa rottura del vecchio CRT devo acquistare un TV LCD/Plasma 32" per il seguente utilizzo:

    80% divx da xbox1
    10% sd analogico/digitale (con il DDT integrato del tv)
    10% Xbox360
    no sky, no mediaset premium
    distanza 3 metri, stanza buia
    nessun requisito audio (uso l'home theater)
    budget 300-400€ (max 450)

    Chiedo a voi consiglio perchè nonostante abbia letto svariati tread non riesco a fare il punto della situaizone..



    .. a tal proposito vorrei anche chiedervi alcuni chiarimenti:

    1) a parte le sorgenti Bluray (per i film) e Ps3/X360 (per i videogames) ci sono altre sorgenti che utilizzano il vero e proprio FullHD 1080p? Se si quali?
    2) se la risposta alla domanda 1 è "no".. a meno chè non si utilizzino massivamente quelle 2 sorgenti fullhd è meglio avere un HD-Ready (su un 32")?
    3) i 100hrz (o 200) servono su sport e film d'azione ma è meglio disattivarli per i videogames? Indipendentemente dal TV?


    Ringrazio anticipatamente chiunque volesse rispondere alle mie domande.

    Un saluto.

    DLOA

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    ciao DLOA, allora prima ti rispondo alle tue tre domande:

    1) Nenache i giochi per x360 e ps3 arrivano a sfruttare il full-hd, la maggior parte di essi viaggia a 720p cioè hd-ready. Sono solo pochi i titoli che raggiungono il full-hd. Solo i film blu ray arrivano alla risoluzione del full-hd. Non vorrei sbagliarmi ma neanche skyhd arriva al full-hd (però di questa ultima cosa non ne sono sicuro al 100%).

    2) E' sicuramente meglio avere un hd-ready sia perchè attualmente i segnali full-hd sono quasi inesistenti e sia perchè ne beneficia la visione di segnali sd quindi DVD, Divx standard e televisione normale (sia analogica che digitale) ecc.
    Inoltre considerando la distanza di visione da te dichiarata, cioè 3metri, è praticamente impossibile per l'occho distiunguere un hd-ready da un full-hd.

    3) Personalmente non ho mai avuto bisogno di disattivare i 100hz, anche se ho sentito spesso di persone che lamentavano dei fastidi soprattutto con i giochi di calcio. Personalmente con pes09 non ho mai avuto problemi e nemmeno con giochi quali motorstorm ecc.
    (la mia tv è una philips 32pfl7403d)

    Con il budget da te previsto prova a vedere il philips 32pfl5403d (personalmente mi sono trovato bene con i philips).

    Comunque un consiglio: Fatti prima un giro in una catena di negozi che vende molti tv e scegline 3 o 4 poi torna qui e chiedi consiglio. Il primo parere deve essere sempre del tuo occhio

    Ultima cosa: i plasma sono più delicati degli lcd, ma al confronto hanno una resa dei colori che gli lcd si sognano.

    ciaoo buon divertimento nella scelta

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    Prima di tutto ciao e grazie della risposta.. anzi.. risposte.

    A quanto vedo avevo capito bene.

    Quindi come televisore direi che un 32" hd-ready con ddt va più che bene per quel che ci devo fare io..

    come modelli.. beh.. ho un budget limitato (mi sono appena trasferito e devo arredare casa, vedi tu :P) .. quindi semplicemente io cerco quello che costa meno.. cercando di non prendermi un bidone.

    Quindi:

    LGLH2000 340/350 trasporto incluso
    SAMSUNG LE32B350 360 trasporto incluso
    TOSHIBA 32AV615D 370 trasporto incluso
    PANASONIC TX-L32C10 390 trasporto incluso
    Philips 32PFL5404H 400 trasporto incluso

    Ecco... per quanto mi riguarda questi 5 modelli "uno vale l'altro"... sulla carta sono equivalenti.. (a parte forse il philips.. che pure esteticamente ha una marcia in più...)

    Dal vivo ho visto solo l'LG e il Philips... e come immagine preferivo quella dell'LG (meno definita ma più naturale) .. ma come ho imparato leggendovi .. mai fidarsi dei TV in esposizione.. chissà come sono settati e che entrate hanno. Giusto?

    Per questo mi rivolgo a voi che sicuramente avete più esperienza di me.. tra l'LG e il Philips ci sono 50 euro di differenza.. c'è anche a livello pratico questa differenza? il Philips li vale? E' effettivamente superiore?

    A voi la parola.

    DLOA.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    il 7403 è superiore a tutti quelli che hai elencato se riesci ha trovarlo a un buon prezzo te lo consiglio è un HD 100 hz che va veramente bene

    se devi scegliere fra quelli elencati evita il samsung te lo dico per esperienza personale,io ho sia il samsung b350 che il philips 7403 tutti e due 32"

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48

    Question

    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    il 7403 è superiore a tutti quelli che hai elencato se riesci ha trovarlo a un buon prezzo te lo consiglio è un HD 100 hz che va veramente bene
    Mi permetto di intervenire nella richiesta perché anche io ho l'esigenza di trovare un 32' che vada bene (vabbè, bene, diciamo in maniera decente ) con fonti Standard Definition (analogico, Wii, DTT, ecc.).
    Il problema è che gli HD Ready (tipo il Philips 7403 proposto da pomiss) è difficile trovarli, oramai ti bombardano di FullHD come se tutti avessero SkyHD e Blu-Ray in casa.
    Fra i Toshiba, Panasonic e Philips che ha proposto DLOA quale preferire?
    E Sharp com'è, ha qualcosa del genere?

    grazie e ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    penso che tutti e tre si vedano in maniera decente io prenderei il philips ma sinceramente gki altri due non li ho mai visti sharp penso abbia il dh65

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    Sono orientato verso il Philips..

    Però sto cercando in rete dei siti di confronto/recensioni per avere un'idea più tecnica.. conoscete siti tipo digitalversus?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5

    Leggendo un altro thread sugli LG lh2000-3000 ho notato che hanno la possibilità di leggere da USB i divx-mp3-mkv etc...

    E' una prerogativa degli LG (avendo un "bug" sul firmware 3.15) o c'e' la possibilità di fare questa pratica anche su altri televisori?

    No perchè a "parità" di caratteristiche tecniche.. una cosa del genere fa la differenza..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •