Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254

    Ciao Marcello e grazie per la risposta.

    Sai se da USB è possibile leggere anche i VOB?
    I divx/mkv sempre da USB si vedono bene senza scatti?
    L USB è di fianco o dietro?
    Ci sono problemi con gli HD esterni autoalimentati?

    Grazie
    Ultima modifica di NumberOne; 23-07-2010 alle 12:18
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Uppetto, chi mi aiuta?
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    - Sai se da USB è possibile leggere anche i VOB?

    Purtroppo non ho mai provato i files .VOB

    - I divx/mkv sempre da USB si vedono bene senza scatti?

    Io vedo bene e senza scatti solo i files divx.

    - L USB è di fianco o dietro?

    La presa USB è sul retro del tv

    - Ci sono problemi con gli HD esterni autoalimentati?

    Alla USB ho collegato prima una chiavetta in FAT32 da 1Gb con un film dixv e andava bene.Poi sempre alla presa USB del tv ho collegato un HD da 80 Gb tolto da un portatile con su una trentina di film divx e anche questo andava bene (...oddio qualche film non lo leggeva!).Sia la chiavetta che l'HD però sono stati alimentati dal tv.Con una memoria di massa autoalimentata non ci dovrrebbero essere problemi.Ciao.
    P.S. TV LG 19LH2000

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Grazie per la risposta.
    Secondo te, appendendola al muro, c'è spazio per infilare il cavo USB?
    La presa, è un minimo "incavata" rispetto al piano attacco vesa?
    Per i vob, potresti mica provare un dvd e dirmi se funge?

    Grazie
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Ma questo legge unità esterne formattate in NTFS??
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Non credo legga l'NTFS. Ti dico così perché era emerso in una discussione su questo modello di tv. Per quanto riguarda gli mkv a me non vanno a scatti, almeno non i 720p, per quanto riguarda i 1080p non lo so ma non credo li legga!
    Purtroppo non ho testato mai i vob e ahimè in questo periodo mi è anche difficile aiutarti!

    P.s. Ho trovato questo vecchio link che avevo utilizzato per sbloccare la porta usb in cui trovi i file supportati (tra i quali mi pare ci siano anche i files .vob): http://lgusb.wikispaces.com/
    Ultima modifica di giamic; 09-08-2010 alle 09:48

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    ciao a tutti.
    sono in procinto di acquista un LG 22LH2000 soprattutto per la mod USB, ma mi chiedevo: che guida dovrei seguire per fare le operazioni giuste???

    Ho trovato questa ma è per LH3000 e non so se vada bene:

    Metto a disposizione di tutti la seguente GUIDA ALLO SBLOCCO USB

    A) VERSIONE SOFTWARE
    Verifica che la versione software del tuo TV sia 3.15
    Se hai una versione successiva (3.24 - 3.37) devi effettuare un downgrade alla 3.15
    Menu -> Config -> Diagnostica

    DOWNGRADE ALLA 3.15
    Salva il file contenente la versione 3.15 sul desktop e trascina dentro ad una penna Usb. Deve contenere SOLO la cartella LG_DTV con all'interno il file della 3.15 e null'altro. Esattamente come si presenta quando scaricata.

    FILE 3.15
    Lo puoi scaricare cliccando qui
    http://rapidshare.com/files/261839169/LG_DTV.zip.html

    Spegni la TV e inserisci la penna Usb nell'ingresso posto sul retro.
    Accendi la Tv, clicca Menu e posizionati sul box OPZIONI ma senza cliccare Ok. Ora clicca 7 volte il tasto FAV (è quello in basso a destra) in modo da fare comparire il SOFTWARE UPDATE (Expert) .

    Se il file con il firmware è stato messo correttamente nella stick USB (come da istruzioni sopra) il sistema lo riconoscerà automaticamente e te lo mostrerà a video. Basta cliccare Ok per avviare l'aggiornamento (che in questo caso è un downgrade).

    Una volta completato, ovviamente avrete perso la memorizzazione dei canali, che alla fine di tutto dovrete rieseguire.

    B) SBLOCCO USB
    Ora che avete la versione 3.15 o se già avevate tale versione, si può procedere allo sblocco.
    Accendete la televione e premete in contemporanea PER ALMENO 5 SECONDI il tasto Ok sul telecomando e il tasto Ok posizionato nel lato destro laterale del televisore: apparirà una piccola finestrella dove inserire la password che è 0000, una volta entrati nel menù di servizio con la freccia in basso andate in TOOLS OPTION 3 e selezionate destra col cursore del telecomando: adesso modificate la riga dove c'è scritto jpeg da 0 a 1 e nella seconda riga dove c'è scritto divx selezionate HD.
    Premete return per uscire dal menù di servizio e spegnete la tv.

    Riaccendete e premete menù: visualizzerete anche un'icona USB che in precedenza non era presente. A me è compara anche un'icona INGRESSI che francamente non ricordavo.....

    C) UPGRADE A 3.37
    Con la stessa procedura descritta al punto A, potete aggiornare la televisione all'ultima versione software. Senza perdere nulla delle impostazioni Usb attivate in precedenza.

    Il file con la 3.37 lo trovate qui sul sito LG Polonia.
    http://pl.lge.com/support/download_soft.jsp
    Selezionate TELEWIZOR nella prima tendina
    Scrivete LH3000 nel campo libero e premete il bottone Szukai.
    Avvierete il download del file, la cui cartella si chiama sempre LG_DTV quindi per evitare confuzione se avete in giro anche i file della 3.15 è meglio cancellarli.
    mi aiutereste a "capire", perfavore???


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •