Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103

    Tentazione Pioneer 4280XA/D


    Ciao a tutti,

    sto vedendo in giro dei fondi di magazzino a prezzi variabili tra i 630 e i 700 euro (rispettivamente per l'XA e l'XD)
    La tentazione è forte. La qualità, secondo me, è ancora superiore a quelli dei ben più costosi full-hd di ultima generazione, sia LCD che PDP o neo-pdp ( )
    Cmq sono dotati di 3HDMI (1.3), la matrice è 1024x768.

    L'unico dubbio è dato dal fatto che magari si sono già sparati 5000/10000h di funzionamento.
    Prima dell'acquisto potrei provare a chiedere di vedere il service menu... ma chissà se me lo faranno fare?

    Cosa mi consigliate?
    la tentazione è molto forte.

    PS: vedendo che buoni prodotti era in grado di produrre aumenta l'amarezza per la sua mancanza sul mercato.
    Ultima modifica di flame71; 21-07-2009 alle 14:44

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... che chi ha un pioneer cmq non lo tratta mai male, oltre al fatto che se ha comprato un pioneer l'ha fatto con la coscienza di cosa compra e xchè.

    ... io, a parte fare un veloce check, lo prenderei se ne avessi la possibilità/necessità senza pensarci 2 volte.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    beato te che ancora trovi questi fondi di magazzino io non l'ho mai visti in giro, a quel prezzo acquistali tutti e due ad occhi chiusi.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... che chi ha un pioneer cmq non lo tratta mai male, ...
    eh forse non mi sono spiegato bene, "fondo di magazzino" = fondo di grande magazzino, quindi sicuramente è stato un po' maltrattato o cmq si è fatto un rodaggio di un anno o più per 10h al giorno.
    Li ho visti in 2 grosse catene... cmq sembrano in buono stato e la qualità visiva è veramente notevole...
    ieri per es. c'era il golf su skyHD1 (ingresso HDMI 1080i)
    e secondo me si vedeva molto ma molto meglio di tutti i tv vicini anche full-hd (il verde dell'erba era il tipico verde "kuro" e so che mi capite).
    Devo convincere la moglie adesso

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    più che le ore di funzionamento, controlla bene che non ci siano cenni di ritenzione di immagine o, peggio, di burn in.
    Spesso i TV nei grandi magazzini sono trattati in modo veramente criminale, accesi sì 10 ore al giorno, ma su immagini fisse (tipo il menu di un DVD)!!
    Metti un' immagine completamente bianca e poi una completamente nera e controlla che non ci siano aloni o immagini fantasma.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ flame71
    ... "fondo di magazzino" ufficialmente significa "scatolone chiuso a prendere polvere e tenuto in magazzino in un angolo xchè invenduto".
    ... aperto ed in mostra viene indicato solitamente con "pannello/tv dimostrativa" o "televisore/tv in esposizione"

    ... sono 2 cose COMPLETAMENTE diverse
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103
    [QUOTE=ais001]@ flame71
    ... aperto ed in mostra viene indicato solitamente con "pannello/tv dimostrativa" o "televisore/tv in esposizione"
    QUOTE]

    significa questo.
    Oggi sono ripassato seguendo i vs consigli e cercando di vedere se ci fossero segni di stampaggi o ombre... non ne ho visti però non sono riusciti a mettermi un'immagine chiara.
    mi hanno rassicurato che è stato trattato bene e che loghi fissi, menù o altra roba non l'hanno mai messa ma che usano solo sky.
    inoltre mi hanno detto che non è stato sempre esposto ma hanno fatto delle rotazioni (?)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... "trattato bene" è soggettivo.
    ... fatelo spegnere e guardalo da + angolazioni o di profilo e vedi se nei soliti posti noti aloni o scritte stampate... la rotazione potrebbe anche essere con loghi... quello che dicono ha sempre un 50% di dubbio e veridicità.

    ... anch'io ti assicuro che la mia auto funziona e la tratto bene (poi dipende da cosa considero io "bene". perchè magari per me bene significa andare a 230Km/h in qls strada libera in centro città facendo zig-zag tra la gente )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8
    Buongiorno a tutti,mi sono appena iscritto e mi accodo al treadh per nn aprirne un altro perche' sarei interessato anch'Io al pioneer kuro in oggetto trovato in offerta dalle mie parti a 890(500 euro circa in meno),so che si tratta di un modello forse di un paio di anni fa' ma come leggo da queste parti il kuro e' forse il miglior plasma in circolazione.
    Il mio dubbio nasce dal fatto che allo stesso prezzo avrei trovato un piu' recente panasonic tx 42g10e che e' un full hd rispetto ad un hd ready del pioneer,inutile elencarvi le caratteristiche di entrambi i modelli che conoscerete benissimo,ora vi chiedo facendone un uso "normale" cioe' 99% di visione di analogico e dtt(partite di calcio),qualche dvd quindi niente sky hd o ps3 o blu ray(che nn e' detto che fra qualche tempo possa comprare) mi converrebbe puntare sull' altissima qualita' del pioneer o puntare sul pur ottimo panasonic ma gia' predisposto per future applicazioni in alta risoluzione?
    La distanza di visuale sara' di circa tre metri ed a questo televisore verra' collegato un impianto yamaha,grazie per i consigli che saprete darmi.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    potete dirmi un posto dove lo avete trovato? anche io sarei interessato a quel modello di pio.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •