Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27

    pio 428xd o nuvi pana (g10-v10)??


    ciao a tutti,

    Ho una domanda per chi avrà la gentilezza di farmi sapere la sua opinione:

    ho l'opportunità di scegliere tra uno di questi gioielli, distanza di visione 2,5 m circa, mi interessa la qualità di visione con blu ray.... cosa fareste? il mito ce la fa a resistere contro questi nuovi concorrenti ( full hd..)?
    mi interesserebbe soprattutto sapere (in particolare dai possessori) qualcosa circa la pulizia video (dithering, mosquito, rumore...)... come si comportano? qual'è ne esce meglio? a livello di nero e fedeltà cromatica penso che più o meno siamo lì..

    grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    nessuno mi da il suo parere??

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    non fare la cazzata di prendere il g10 o v10 inguardadili con la tv normale perchè full hd fiondati senza nemmeno pensarci sul 428xd vera pietra miliare hd ready pioneer attualmente quasi introvabile ma sicuramente il top del top dei plasma 42 pollici, corri dico corri a prenderlo prima che te lo soffino.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    sono in TOTALE disaccordo con benefabio per 2 motivi:
    1. il pioneer 428xd, avendolo sempre sottomano come altri 2 plasmi, non è più a mio parere il punto di riferimento: LG che porto in firma si comporta globalmente meglio del pio, immagine più pulita dettagliata e luminosa.
    2. il nostro amico non parla di tv normale (su questo concordo che è meglio evitare un full hd) ma gli interessano i bluray: quindi i panasonic full sono decisamente meglio.

    Quindi il mio consiglio è: panasonic V10

    ciao!
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    grazie vivamente a tutti e due!!

    si, in effetti la priorità è il materiale 1080p di cui mi sto innamorando: cerco il top 42 pollici per i blu ray (il 50 non mi ci sta, sennò dritto su un 5090h!!!).. meglio il pana quindi? certo in SD non c'è paragone... ma posso sopperire alla mancanza... in quanto a dithering/rumore video mi pare che sia il kuro 8 che gli ultimi PZ ne soffrissero.. cosa mi dite sui neopdp?


    grazie ancora!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ho visto che hai sky sd, tremo alla visione di partite ( i n g u a r d a b i l i ) con un fullhd che gestisce in maniera pessima i segnali sd ( ma tutti i full sono così anche sua maestà pio 5090h visto con i miei occhi non se ne esce ) e il panasonic lo è.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ho visto che hai sky sd, tremo alla visione di partite ( i n g u a r d a b i l i ) con un fullhd ...
    Non sono sicuro se ti riferisci a me...
    io ho sky sd e, a parte il fatto che sono tra i pochi italiani a non guardare le partite di calcio , infatti io ho optato per un HD-ready PERCHE' a me interessano esclusivamente sorgenti sd e certamente le vedrei peggio con un full-hd. MA il nostro amico, come già dicevamo, non ha come priorità materiale sd ma HD... ergo il suggerimento che personalmente gli davo.
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    si scusa ho fatto confusione pensavo di rivolgermi a bruce invece sei tu che in firma metti sky sd, eterno dilemma hdready o fullhd? se usi fonti tipo br e ps3 allora full ma se vedi molta tv e guardi i dvd allora hdready, il miglior compromesso a mio avviso è il 50 pollici plasma hdready che ha una risoluzione di 1366x768 contro il 1024x768 del 42 in pratica la stessa risoluzione degli lcd hdready.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Salve ragazzi mi permetto di dire la mia con seguente domanda da

    allora sorgenti BR sicuramente Full-HD (PS 7\8000 o g10)
    mentre sorgenti SD un bel HD-ready... (PQ 6000 senza dubbio)

    ....e fin qui non ci piove.....(a parte i modelli citati puramente a gusto personale ma opinabili)

    ma se la fonte fossero DVD normali uscalati da buon lettore o ancora meglio dal WD HD TV ? (logicamente non compressi)

    che mi dite?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il DVD resta cmq un 576i


    ... cmq io vado contro le precedenti soluzioni e resto fedele a dirti "Pioneer" per qls soluzione. non sarà "nuovo" come altri prodotti ma fidati che di qualità ne ha da vendere ancora oggi (e cmq è una tv di 1 anno fa, non di secoli fa ).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    sud pontino
    Messaggi
    255

    Il Pioneer PDP-428, HD ready, mi sta dando molte soddisfazioni. Decisi di prenderlo, pagandolo 2600 €, dopo una comparativa con dei full-HD. Ha un'immaggine più naturale, meno artificiosa ed accoppiato ad un lettore Pioneer DV-400 è il massimo per visualizzare i DVD. Ultimamente ho preso il WD e va alla grande, anche se con un HTPC e scheda video con uscita DVI andava ancora meglio.
    Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •