Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Problema video youtube

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43

    qualcuno ha news x me?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43
    nessuno ragà? scusate sto andando al manicomio x sta cosa

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    Allora, non è un problema del Tv ma del video.
    Cerco di spiegare: evidentemente il video "seghettato" che visualizzi è stato codificato come video interallacciato. Un tv qualsiasi, riconoscendolo come tale, lo visualizzerebbe bene. Però tu il TV lo stai usando come monitor, e cioè in progressivo, e quindi vedi le linee tipiche di una visualizzazione in progressivo di un video interallacciato.
    Non fare caso al fatto che con alcuni player software (tipo vlc ecc.) lo vedi bene in quanto questi effettuano un deinterallacciamento cosiddetto "al volo".
    Se vuoi fare la prova del 9 crea un dvd con questo video, mettilo nel lettore domestico e guardalo sul tv: tornerà tutto normale.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43
    ok, ma come mai se cambio risoluzione il video non si seghetta?
    cmq è risolvibile la cosa?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    Probabilmente perchè gli offri una risoluzione incompatibile con l'interallacciato e l'hardware te lo deinterallaccia "on the fly" ;-)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43
    quindi non c'è modo x risolvere sta cosa?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43
    a distanza di un bel pò di tempo x sapere se qualche altra persona ha riscontrato un "difetto" simile o sa spiegarmi come risolvere...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    scarica i video con il programma free youtube dowloader hd in formato avi poi te li rivedi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •