|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Dubbio/problema risoluzioni hd philips 220tw su pc
-
23-03-2009, 11:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Dubbio/problema risoluzioni hd philips 220tw su pc
salve a tutti sono nuovo del forum è nn riesco a venire a capo di questo problema che ho!
allora ho un tv philips 220tw (22") dovrebbe essere hd ready (alcuni siti dicono che è full hd... bhà) cmq è colelgato al pc e lo uso come monitor attualmente uso come risoluzione 1680*1050 60hz e vedo bene, tutto ha le proporzioni giuste ma nn è una risoluzione hd, se dal pannello della sk video seleziono le ris. HD 720P (1024*720) si vede benissimo ma è troppo piccola le finestre ed i menù nono troppo grossi! se meto 1080 invece le immagini mi si venono schiacciate ai lati e dopo 5min mi viene mal di testa! quindi sto hd per il momento è una fregatura! almeno sul pc... probabilmente c'è una logica dietro a tutto questo che mi sfugge
-
23-03-2009, 12:15 #2
SCHEDA TECNICA
Immagine/Display
Formato 22" Widescreen
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Angolo visuale 170º (O) / 160º (V)
Tipo di display TFT LCD WSXGA Active Matrix
Risoluzione del pannello 1440 x 900
Miglioramento dell'immagine Crystal Clear III , Combfilter 2D , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Espansione bianco , Scansione progressiva , Smart Picture
Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60Hz , 800 x 600, 60Hz , 1024 x 768, 60Hz , 1280 x 1024, 60Hz , 1440 x 900, 50 Hz, 75 Hz , 1680 x 1050, 50 Hz, 60 Hz
Formati video 480i, 60Hz , 480p, 60Hz , 576i, 50Hz , 576p 50 Hz , 720p, 50, 60 Hz , 1080i, 50, 60 Hz
........
Come vedi la risoluzione supportata per uso PC è la classica 1024x768 (non 720), quindi è normale che l'elettronica del pannello provveda a riscalare l'immagine con problemi e/o complicazioni varie...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2009, 13:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
quindi colelgato al pc nn c'è speranza di usare risoluzioni hd??
-
23-03-2009, 13:52 #4
Guardando la scheda tecnica direi di no...ma è collegato tramite VGA il pc?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2009, 14:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
no mi sono dimenticato di dirvi è in dvi==>hdmi
-
23-03-2009, 14:42 #6
Prova a controllare se esistono aggiornamenti software per la tua scheda video...d'altronde un collegamento HDMI che sia derivante da un pc o da un lettore stand alone non dovrebbe dare questi problemi...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2009, 17:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
ho gli ultimi driver della sk video! ho appena comprato un altro monitor un benq 22" full hd (ma ha solo l'attacco vga..) ma il pannello ha dimensioni diverse dal mio! è il classico 16:9 mentre il mio è + "quadrato" sarà questa la maganga?
-
23-03-2009, 18:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
in pratica ho un 16:10 e nn un 16:9! e l'opzione che a quanto ho capito mi risolve questo problema nel pannello della sk video è disabilitato e nn posso attivarlo nn so perchè!
-
23-03-2009, 19:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
mmm dato ceh tramite il pannello della sk video posso crearmi io la risoluzione la risoluzione 16:10 successiva a 1680x1050 qualè?