Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: AppleTV e TV plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    AppleTV e TV plasma


    Ciao a tutti, ho un dubbio che vorrei chiarire.
    Ho una AppleTV e vorrei sapere come si comporta con una tv plasma hd-ready: si tratta del Panasonic TH-42PX80E che ha una risoluzione di 1024x768.
    La ATV si basa sulla risoluzione verticale per impostarsi: quindi sceglierà 720, così come ha fatto con alcuni LCD hd-ready. Solo che la risoluzione orizzontale corrispondente è 1280... ma il pana si ferma a 1024. Che farebbe il plasma? Riduce a 1024, che poi apparirebbe wide per via dei pixel rettangolari? Sciopera? Si intristisce?

    Scusate la domanda per molti banale, ma nell'eventualità non vorrei trovarmi con la ATV non funzionante...

    Grazie a tutti, ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    No, no : come 'non funzionante'.
    Funzionare funziona....per quel che riguarda il come : brevemente, ogni pannello ha una sua risoluzione fisica (nel tuo caso 1024x768) e TUTTO quello che gli passi viene riportato a QUELLA risoluzione.
    Perciò, ciò che arriva dalla ATV (che mi pare arrivi a 1280x720) verrà riscalato alla risoluzione del pannello....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Intanto grazie della risposta.
    La ATV arriva anche a 1080, ma non per i filmati dato che il suo hardware non ce la fa, mentre i 720 li mostra tranquillamente: diciamo che i 1080 sono solo per i menu. Non ho un fullHD però, quindi sono solo deduzioni.

    Riguardo al mio dubbio: se non ho capito male, quindi, sarebbe come collegare un lettore blu-ray: il lettore esce a (diciamo) 1920x1080 e il pana scala giù fino a 1024x768, che apparirebbero però wide per via del giochino dei pixel rettangolari.

    Giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550

    Esattamente!
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •