|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Th37px80e con difetto righe oblique
-
17-11-2008, 10:20 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 46
Come promesso vi tengo aggiornati.
Il televisore (che non si accendeva più) me lo hanno riparato in garanzia: adesso si accende, funziona, ma le righe ci sono ancora! Anzi mi sembrano aumentate. Evidentemente non ero quello! Ieri sera mi sono visto un Film e sono andato a letto con ste maledette righe impresse nell'occhio!!!
Questa mattina ho chiamato Panasonic Italia direttamente e mi hanno detto che mi contatteranno per far uscire un tecnico loro e non più uno di un centro autorizzato.
Stiamo a vedere. Sono ormai 4 mesi che ho sto problema irrisolto!!! E ogni volta che vado in un centro commerciale e vedo un px80 uguale al mio che si vede bene mi girano le ...scatole....
Ciao
-
17-11-2008, 18:55 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
mamma mia!
Certo che una cosa del genere con questi schermi cosi delicati puo' accadere spesso e in qualunque momento nella vita del plasma.
E questo è il maggior dubbio su questa tecnologia.
Il tv crt buono non lo rompi neanche selo prendi a cannonate
-
18-11-2008, 08:13 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 46
Veramente.
Ero partito ottimista con l'idea di farmi un bel salottino home theatre, ma a questo punto mi è scappata la voglia.
Siamo passati dall' "usa e getta" al getta e basta!! In cucina ho un hinno It che mi da molte più soddisfazioni.
-
15-12-2008, 15:36 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 46
Panasonic Furbetta?
Alla fine per la sostituzione del mio Panasonic non c'è stato verso. Vi riporto qui quanto emerso dalle mie innumerevoli telefonate e "urla" con Panasonic e il centro Autorizzato, affinché chiunque possa trarre le dovute conclusioni:
La panasonic Italia non esce a far verifiche ma si appoggia ai centri autorizzati che rappresentano per il cliente la Panasonic. Sta ai centri aut. stabilire se il difetto è nella tolleranza o meno. Se questi ultimi decidono di ripararlo lo fanno a loro spese e poi devono chiedere il rimborso a panasonic che si riserva il diritto di rimborsare.
Nel mio caso il mio centro autorizzato ha riconosciuto il difetto ma a quanto pare, panasonic non ha dato garanzie per il rimborso. Panasonic dice che è il centro Aut. che decide, il centro Aut dice che senza garanzia di Panasonic, loro (a proprie spese) non me lo riparano (ovviamente).
Aggiungo che il centro Aut. è sempre stato corretto e chiaro con me. Di panasonic non posso dire altrettanto.
Da questa esperienza ho scoperto anche un'altra cosa interessante: se il difetto è fotografabile e si può andare via avvocato, Panasonic lo ripara altrimenti dipende dal costo di riparazione!
PS:
Ironia della sorte, poco tempo dopo mi hanno chiamato dalla panasonic per un sondaggio sulla soddisfazione del cliente. Gli ho raccontato brevemente della mia situazione e mi hanno detto che se ero insoddisfatto per problemi tecnici non potevano farmi il sondaggio. Ora capisco perché sono tutti contenti (per loro)... ed io rimango con il mio tv pagato 1000 euro con ste righe diagonali fisse!!!
Se questa è l'assistenza mai più panasonic!!
-
15-12-2008, 17:31 #20
Io mi prenderei un legale e andrei in tribunale. Lo devono riparare e BASTA!!!
-
15-12-2008, 21:02 #21
Questo 3d mi ha appena fatto scartare Panasonic come possibile acquisto, ma come si fa a dare una simile assistenza su certi prodotti.
Rivolgiti ad una associazione di consumatori tipo ADUC per avere altri consigli. Buona fortuna.Ultima modifica di LKD; 16-12-2008 alle 22:06
-
15-12-2008, 22:01 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 167
facciamoci valere i ns diritti.....un buon legale o l'associazione consumatori.......e io avevo fatto qualche pensierino al 42px80e.......
-
16-12-2008, 21:22 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ammazza pure io...
Ma la garanzia quanto è?Conviene quindi prolungarla accolandosi un costo di circa 50 euro?Ultima modifica di davestas; 16-12-2008 alle 21:26
-
17-12-2008, 06:48 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da LKD
Originariamente scritto da davestas
-
17-12-2008, 12:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Romano ma vivo a Al
- Messaggi
- 274
cioe fammi capire....il tuo tv e tornato dall'assistenza con lo stesso difetto e una volta venuto il tecnico ti ha detto che non lo ripara perche secondo lui e buono cosi?....ma che ragionamenti sono scusa.....io facevo il matto al tuo posto.....ma che scherziamo?.....
mmmmmm sta panasonic mi sta scadendo......
-
17-12-2008, 13:04 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da bartsys
Perchè ti sei pentito?
-
19-12-2008, 10:56 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da gatto76
Originariamente scritto da davestas
-
19-12-2008, 11:29 #28
Originariamente scritto da bartsys
-
19-12-2008, 12:02 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da bartsys
comunque per esperienza le telefonate non servono quasi a niente.
Dopo la seconda telefonata è meglio scrivere, mandi due raccomandate, anche via fax per risparmiare, una al centro assitenza e una alla panasonic, firmate anche da due testimoni, dove dici, e i testimoni confermano (chiami un paio di amici a vedere la tv), che il televisore è difettoso e pertanto inidoneo all'uso per cui ti è stato venduto. Precisa che i testimoni sono disponibili a testimoniare in tribunale.
Se riesci fai un paio di foto e le stampi e alleghi.
Se non rispondono entro 20gg vai dal giudice di pace, puoi stare in giudizio da solo e non spendi niente o quasi.
CiaoUltima modifica di NickByte; 19-12-2008 alle 12:22
- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
19-12-2008, 12:06 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da andreawind
come fare ? .... ecco un metodo che non lascia tracce .... che pero' non andrebbe usato dopo averci litigato molto, ma subito dopo che ti viene restituito dal centro assistenza con lo stesso difetto .... pero' .. leggo ora ... il fatto che si era già "spento" ti salvaguardia... fai ripresentare nuovamente un difetto già avvenuto e certificato dal centro assistenza ....
tv spenta e scollegata dal 220v.... batteria 9volt, non altre batterie perchè hanno un amperaggio più elevato e potrebbero lasciare tracce di fusione ........ un filo a massa e con l'altro lo infili dentro alle fessure e fulmini un po qui e un po li ..... il filo deve essere un multifilare morbido, spellato per 4/5 mm .... lo infili nelle fessure verso i componenti e "spennelli" un po' i bordi degli integrati ...
se usano componenti buoni, che con i 9v non si bruciano, usa 2 batterie da 9V in serie cosi da fare 18v .... ma sempre batterie da9v per il loro basso amperaggio ... MAI ricaricabili, quelle fondono anche le piste ......
poi arrivi li e dici .. "ecco ... adesso le righe non si vedono piu' ... ma neppure si accende ... cosa è successo ? avete toccato qualcosa ? " ....
(metodo usato da molti professionisti del settore per non perdere tempo quando arriva merce difettosa ma non propriamente rotta ... l'ho imparato ancora nel 1985 o giù di li ....normalmente viene fatto entri i termini di DOA.... perchè purtroppo con gli str..zi bisogna comportarsi alla pari ...)Ultima modifica di NickByte; 19-12-2008 alle 12:31