Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73

    Pana PX8 42" o 50" ....??


    Ciao a tutti... dopo un paio di settimane che vi leggo, ho acquisito direi un'infarinatura generale su quel che e' il video in casa ed i mezzi per goderselo...
    Tuttavia un dubbio mi rimane..
    Considerando che ho deciso per un plasma , di marca panasonic , e di natura HDready.. ora il dubbio forte e' la sua dimensione...
    dimenticavo.. sceglierei la serie PX8 ,per questioni di economicita'.. perche' preferisco investire altro denaro in altre parti dell'impianto HT (vedi sub nuovo e lettore Play3) e poi a dirla tutta.. non credo in questa abissale differenza che dista tra un px8 ed un px80. per lo meno penso che siano piu' "fisime" che altro e che se comprassi un px80 e qualcuno di notte me lo scambiasse con un px8 ,l'indomani non noterei differenza nella visione.. e non perche' son cieco... (e' una mia idea, non vorrei creare flame ma mi andava di esporla)...
    Tornando a noi...
    L'utilizzo che ne farei sarebbe :
    -vedere film in DVD e BR (play3) al50%
    -vedere programmi TV via digitale terrerstre o cavo al 40%..
    -giocare alla play3 al 10% (tanto lo so' che dopo la foga iniziale mi stufo..)
    La distanza tra lo schermo ed i miei occhi e' circa 2.70 metri...
    Ora.. meglio un 42" cosi' spendo meno (750euro da mediaworld )oppure un 50" da 1000euro..?? Io opterei per un 50",ma nella fattispecie,non essendo fullHD avrei problemi di vedere ancora i pixel data la ridotta distanza..??
    Teorie a parte.. che ormai so' gli spechietti a memoria.. qualcuno di voi ha un 50" in HDready a 2.70?? come si trova'??? da' fastidio?? ne vale la pena???
    altrimenti mi prendo un 42" e lo porto a 2.50metri e chiudo i dubbi...
    Grazie 1000 per l'attenzione e scusate le 1000parole...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Da quello che hai detto stai ripercorrendo i miei stessi ragionamenti di 2 settimane fa relativamente alla differenza tra px8 e px80.
    Per sciogliere ogni dubbio ho avuto modo di parlare con un tecnico della Panasonic Italia (che mi ha gentilmente richiamato dopo che avevo contattato l'assistenza della Panasonic) e ha confermato le mie (e le tue impressioni); e cioè che la differenza tra 8 e 80 è solo:
    - nell'estetica (lucido l'80)
    - nel lettore di schede SD nell'80
    - nelle connessioni HDMI e VGA aggiuntive nell'80
    - nel contrasto (15000 contro 10000) che ti garantisco e quasi impossibile da percepire in una visione normale della TV.
    Il pannello è uguale per entrambe e secondo me è ciò che conta.
    Alla fine ho ritenuto che per il mio utilizzo 350 €uro di differenza (al MW)tra l'8 e l'80 erano troppi (mi ci pagherò la PS3).
    L'utilizzo che io ne sto facendo è simile al tuo (tranne per la PS3 che comprerò tra un pò).
    Io ho preso il 42px8 che vedo dal 2,30/2,70 mt ed è spettacolare.
    Non nessun problema di pixel e chi l'ha visto (proprietario di lcd) ne è rimasto sbalordito per la qualità delle immagini.
    Se posso esserti utile sono qui
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Ciao, è il mio primo post su questo forum, anch'io l'ho letto molto in questi ultimi giorni fino ad acquistare il 50" TH50PX8E da unieuro, mi è arrivato ieri e.. E' GRANDE!!
    Lo guardo da una distanza simile alla tua 2.80 +/- 20 cm, al momento ho visto solo analogico e dvb integrato e si vede discretamente, devo acquistare un cavo hdmi per il mio lettore dvd (un philips 5980 che fa upscaling fino a 1080p) per avere un parere più preciso sulla visione dvd (al momento visto collegato con scart ).
    Ti posso consigliare di valutare bene le dimensioni, a me ha riempito parecchio la parete, domani se riesco ti posto una foto. Credo sia la distanza borderline per decidere tra 42 e 50, io comunque sono contento, è troppo bello!!
    Stò cercando di completare un HTPC che vorrei collegarci (vorrei metterci un lettore br per godermelo al meglio).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    guardando nel sito trovo + differenze.

    1) il px8 ha 3072 livelli equivalenti di gradazione contro i 4096 del px80.
    2) il processore video del px8 é il Vreal2 mentre il px80 ha il Vreal3.

    in conclusione il PX80 é meglio anche perché li ho visti dal vivo con fonti SD e HD.

    cmq anche il px8 é valido

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Polderon
    Ti posso consigliare di valutare bene le dimensioni, a me ha riempito parecchio la parete, domani se riesco ti posto una foto. Credo sia la distanza borderline per decidere tra 42 e 50, io comunque sono contento, è troppo bello!!
    aspetto una foto... cmq sono orientato per il 50... vorrei pero' scongiurare il rischio che da 2.70mt si notino troppo i pixel o che cmq non si veda sufficentemente bene nell' SD e roba del genere...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da avia600
    in conclusione il PX80 é meglio anche perché li ho visti dal vivo con fonti SD e HD.
    Puo' anche darsi che in simultanea qualcosina si noti... ma una volta che ne porti a casa uno secondo me le differenze si fanno nulle..

    Tuttavia purtroppo sul 50 c'e' solo il px8 per cui il discorso per il mio caso si fa' ancora piu' facile...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da avia600
    guardando nel sito trovo + differenze.

    1) il px8 ha 3072 livelli equivalenti di gradazione contro i 4096 del px80.
    2) il processore video del px8 é il Vreal2 mentre il px80 ha il Vreal3.


    Ti posso garantire che sono dettagli impercettibili in una normale visione (sia SD che HD)
    E te lo dico dopo aver avuto la possibilità di vedere affiancati (da fonti sia SD che HD) il px8 e il px80 per un'ora

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Ti lascio un paio di foto:
    Spento


    DVB


    Secondo me, comunque, non si vedono i pixel in sd, ho piuttosto l'impressione di "impasto" dell'immagine che ammorbidisce i contorni.
    Purtroppo non ho al momento possibilità di testarlo in modo più accurato in digitale, ma mi da fiducia e penso possa migliorare

    P.S.: nella prima foto la TV è su una panchetta stockolm ikealarga circa 160 cm.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La misura ideale per la distanza di 2,7 mt sarebbe di 46", mi rendo conto che e' un bel rebus, se riesci ad arretrare il punto di visione di ca. 30cm allora il 50" e' ok, 30 cm possono fare la differenza...valuta con attenzione...recati nel centro dove lo acquisti e fai una lunga prova di visione.
    Se all'inizio quando lo porti a casa tutto sembra eccezzionale...i difetti si cominciano a notare quando l'effetto entusisasmo scema.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Per questo che nutro questi dubbi... purtroppo oltre 2.70mt non posso andare... forse 2.80ma siamo li'... la TV la metterei il piu' possibile contro la parete, ed io contro quella opposta...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    leggo sempre che, con gli elevati polliciaggi, a ridotte distanze di visione sia necessario il fullhd per vedere decentemente. Altrettanto spesso ci si dimentica che ciò vale solo con materiale HD (BR e simili). Per il materiale SD utilizzare fullhd a ridotte distanze di visione potrebbe essere anche peggio di un'accoppiata HDready+maggiore distanza di visione.
    In mancanza di una distanza adeguata, nella visione sd mi sembra più utile ridurre il policiaggio che passare a fullhd.
    Quindi, per venire alla tua questione, a 2,7 mt preferirei forse il 42"
    Io sono più o meno nelle stesse tue condizioni, ma ho una trentina di cm in più, quindi sto meditando per il 50", ma a 2.70mt non avrei dubbi per il 42".
    I tv nei centri commerciali sembrano sempre più piccoli (troppo spazio aperto intorno), quando poi li porti a casa diventano il doppio.
    IMHO

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    122
    prendi il 42, avvicinalo un po' e sei a posto, vedere materiale non HD da vicino è pessimo

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Ciao Frenco, ho seguito anch'io il tuo esempio e ho preso il 50", lo vedo da circa 3 mt (forse un po' meno) e non mi sembra affatto male , secondo me la dimensione ideale per 2,7 mt sarebbe un 46", ma non se ne trovano di buone occasioni per quel polliciaggio..
    X pibi.davide, se guardi molto sd va meglio un 42", se per te non è importante allora puoi azzardare un 50".
    Io in sd vedo i tg e poco altro. I DVD si vedono molto bene, più avanti mi prenderò un lettore br-hddvd da mettere nel pc e proverò anche quella..
    Per me voti secchi alle visioni:
    SD analogico 6
    SD digitale 6 1/2 (dalle mie parti ricevo pochi canali in digitale )
    DVD SCART 6 1/2
    DVD HDMI 8
    DIVX (se di buona qualità) 7 - 7 1/2
    Al momento è collegato a un lettore dvd philips 5980 e i dvd-divx li porta a 720p al tv
    L'effetto "gigante" sta passando, ora lo trovo adeguato alle dimensioni della stanza.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    grazie a tutti per gli interventi... sabato scorso sono andato in un centro commerciale e mi sono messo di fronte ad un paio di TV un 50 ed un 42,entrambi plasma ma NON panasonic.. con la rotella metrica ho misurato 2.70mt.. devo dire che non ho ancora risolt i miei dubbi... il50" non si vedeva affatto male il 42 era piu' comodo da guardare... le immagini in movimento su un 50 sembrano viaggiare velocissime e ti viene quasi da seguirle con la testa...
    aspetto ancora altri consigli da voi... e magari chi possiede un 50" si metta a 2.50mt e si guardi qualcosina.. cosi' mi da' le sue impressioni...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da pibi.davide
    ...
    aspetto ancora altri consigli da voi... e magari chi possiede un 50" si metta a 2.50mt e si guardi qualcosina.. cosi' mi da' le sue impressioni...
    Ciao se ti posso essere d'aiuto io l'ho appena comprato il 50 ed effettivamente sto' valutando se riportarlo indietro per prendere qualcosa che mi possa dare migliore qualita' d'immagine su fonti SD xe' in HD e' spettacolare, il problema maggiore e' che se sei intorno ai 3 metri vedi maggiormente i difetti e ti posso assicurare che su fonti non HD i pixel granulosi li vedi tutti soprattutto se le immagini sono in movimento.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •