Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65

    Philips 7762d: collegare il pc


    Sarei intenzionato ad acquistare il suddetto tv. Lo vorrei utilizzare anche per collegarci il pc... solo per foto, navigazione internet... non tanto, insomma, non per lavorarci. Solo che non ha l'ingresso vga... uff... quale è la soluzione migliore tenendo conto che dovrei collegarci un portatile? ci sarà qualche scheda tipo pcmcia-to-hdmi? boh... chi ci capisce...
    grazie

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    La soluzione migliore e' lasciar perdere il Philips e comprarsi un qualsiasi LG.Sono tra i pochissimi adatti ad esser usati con un PC.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    mah... anche i sony hanno l'attacco vga... sono i soli?
    ad ogni modo lg nn mi piace... mi è saltato il primo lcd che ho comprato dopo 2 anni e mezzo... appena fuori garanzia... e ripararlo mi sarebbe costato di + che comprarlo nuovo...
    di sicuro non comprerò mai + un lcd lg

    cmq... è proprio impossibile allora collegare un pc ad un tv senza vga?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Ci sono tre metodi: VGA/DVI/HDMI

    Se il Philips non ha niente di tutto cio' la risposta e' no.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    cosa ne dici di queste cosette

    http://www.redferret.net/?p=10433

    funziano? o sono scadenti?

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647

    Al di la' che possano funzionare o meno....dal momento che ti devi comprare una tv nuova...che senso ha insistere su un Philips che non e' adatto?
    Oltretutto sono prodotti in vendita in Usa al prezzo di 90$......quanto ti verrebbero a costare compresa la spedizione+ il dazio ?Uno sproposito senza aver la certezza di aver tra le mani la soluzione.
    Ultima modifica di davide63; 22-05-2008 alle 12:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •