Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Lcd sony o Philips?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    Lcd sony o Philips?


    Salve a tutti,
    sono nuovo in questo forum e vorrei un informazione per un acquisto di un certo tipo che devo fare a breve.
    Sono indeciso fra un Philips 47PFL9732D e un Sony KDL46X3500.
    Hanno entrambi il digitale terreste integrato, e sono entrambi a 100 Mhz, il Sony ha una riposta di 8 ms mentre il Philips una risposta di 3 ms
    Tuttavia il Sony ha un contrasto migliore.

    Ecco i dati nello specifico:

    Philips 47PFL9732D

    Formato16:9 Luminosità550 cd/m² Fattore di contrasto (tipico)1200:1 Contrasto schermo8000:1 Tempo di risposta (tipico)3 (equiv. BEW) msec Angolo visuale176º (O) / 176º (V) Dim. diagonale schermo (pollici)47 pollice Dim. diagonale schermo (metrico)119 cm Tipo di displayDisplay LCD Full HD W-UXGA Act. Matrix Risoluzione del pannello1920x1080p Elaborazione dei colori4 trilioni di colori (RGB a 14 bit) Miglioramento dell'immaginePerfect Pixel HD Engine , HD Natural Motion , Dynamic contrast enhancement , Elaborazione 1080p, 50/60 Hz , Elaborazione 1080p, 24/25/30 Hz , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control + sensore luminoso , soppressione delle linee tratteggiate , scansione progressiva , Chip Killer Pulse , Widescreen Plus , 100 Hz Clear LCD , Frequenza fotogrammi doppia Visualizzazione migliorataSchermo antiriflesso




    Sony KDL46X3500

    Contrasto su schermo
    2200:1
    Contrasto dinamico
    18000:1
    Luminosità
    500 cd/m2
    Tempo di risposta
    8 ms
    Angolo di visione
    178°
    Retroilluminazione
    WCG-CCFL
    BRAVIA ENGINE PRO

    Input Skip

    Live Colour Creation

    x.v.Colour

    Modalità Immagine
    Vivid/Standard/Cinema
    Modalità Theatre

    Motionflow 100Hz

    Risparmio energetico + Picture Off

    Modalità 14:9

    Modalità 16:9

    Modalità 4:3

    AFD (Selezione automatica del formato)

    Auto 16:9 ( 23 linee)

    Riduzione automatica del rumore

    Digital Comb Filter

    Risoluzione dello schermo (Pixel)
    6,2 megapixel
    Tecnologia schermo
    DISPLAY LCD
    Pannello a 10 bit

    Picture in Picture

    Picture & Picture

    Formato schermo (rapporto)
    16:9
    Dimensioni dello schermo (cm)
    117
    Dimensioni dello schermo (pollici)
    46
    Modalità Smart

    Wide

    Zoom




    Ho chiesto info ad 1 Mediaworld e al Saturn,
    Mediaword, consiglia comunque Sony, perchè ha un immagine migliore e anche sui segnali terresti, elabora perfettamente l' immagine, mentre ritengono Philips inferiore come qualità grafica.
    Sturn invece consiglia Philisp, perchè ha un tempo di risposta migliore e sul segnale terreste ha degli ottimi filtri per l' immagine.

    Insomma devo spendere una bella cifra e non so da che parte girarmi, spero che qualcuno possa aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Allora vediamo:
    - hai aperto 2 discussioni uguali e parallele, cosa vietata dal regolamento
    - le hai aperte su 2 apparecchi ampiamente trattati in altri thread
    - in questa sezione si parla solo di plasma
    - è chiaro che il regolamento non l'hai letto

    2 giorni di pausa per leggerlo, il regolamento:
    http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php

    Discussione chiusa
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •