|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: plasma 42"
-
22-07-2007, 11:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
plasma 42"
Buon giorno,
sarei intenzionato ad acquistare un Tv al plasma da 42"..non so se però scegliere se prendere un HD ready o, spendendo di più, un full HD.Il mio budget arriva al max a 2000 Euro.
questo televisore lo userei principalmente per vedere DVD ed attaccarci la playstation3..la distanza sarà sui 3,5/4 mt..
Secondo voi vale cmq la pena prendere un full HD o può essere sufficientemente godibile anche un HD ready?grazie
P.S che ne pensate del Pioneer 428XD?
-
22-07-2007, 11:39 #2
Originariamente scritto da freddye78
Però visti il tuo bdg, la distanza e le sorgenti, ti consiglierei di puntare dritto ad un 50" Hd Ready tipo LG o Panasonic.
Ciao
-
22-07-2007, 11:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Se non erro attualmente di 42 pollici Full HD vi è solo il Panasonic.
A quanto pare, a detta di molti, un 42 pollici da circa 4 metri è un po piccolo (a maggior ragione un 42 Full HD), però io mi fiderei di più dei miei occhi.
Il Pio 428 xd dalle recensioni estere ed anche se vai sul thread apposito su questo forum è veramente ottimo. Attualmente non lo trovi a meno di 2400 euro circa. Il 4280 XA invece, lo troveresti intorno ai 2000 euro o poco più.
Ovviamente la scelta HD Ready o FULL HD dipenderà anche dalle sorgenti che vorrai visionarci.
-
22-07-2007, 12:08 #4
3,5 / 4 metri meglio assolutamente un 50"
Pioneer sono i migliori ma andresti fuori budget.
Un ottimo acquisto sarebbe l'LG hDready da 50" forse il migliore come rapporto qualità prezzo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-07-2007, 12:11 #5
per come la vedo, sapendo gia' di collegare la ps3, partire gia' con un sistema video non in grado di visualizzare 1080 linee mi sembra una scelta errata. IMHO
Gianni
p.s. premesso che un Tv debba funzionare almeno per 3/4 anni, sempre a mio parere, gli Hd-Ready (digitali) hanno fatto il loro tempogiapao at yahoo punto com
-
22-07-2007, 12:12 #6
Giapao ci sono HDReady che anche con sorgenti HD si vedono meglio dei FullHD
Poi ovvio che se uno puo' si prende un FullHD senza problemi.
Ma il suo budget è di 2000,oo€ e la sua distanza di visione è troppo elevata per un 42"VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-07-2007, 12:19 #7
Originariamente scritto da 55AMG
ovvio che ci sono tv/vpr peggiori o migliori di altri.
con un 1366x768 (o giu' di li') rinunci a priori al dettaglio della ps3 (1080 linee) con scaling, spesso, di dubbia efficacia.
tanta gente, fino a poco tempo fa' (non so' se ancora oggi) acquistava pannelli 848x480... se uno vuole il pannello piatto a tutti i costi, ben venga, certo che con le risoluzioni video attualmente disponibili e' un vero peccato.
a mio parere meglio sarebbe aspettare almeno a dopo l'estate e puntare su un full-hd.
ciao
giapao at yahoo punto com
-
22-07-2007, 13:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da giapao
Salvo poi non riuscire a distinguerle queste linee in più su un 42 pollici da 3,5-4 metri di distanza
Quindi a che pro un full-hd? (da quella distanza dico e sempre riferito al 42 pollici)
-
22-07-2007, 13:12 #9
Originariamente scritto da morelli
in ogni caso, sui digitali hd-ready c'e' una fondamentale incongruenza di fondo che puo' venir risolta unicamente utilizzando un processo di scaling/deinterlaccio al di sopra di ogni sospetto (in genere con processori esterni):
i segnali video HD non permettono la mappatura 1:1 del pannello che puo' esser fatta solo con ingressi VGA (e non sempre) e con quindi una doppia conversione A/D.
L'unica soluzione è quindi il passaggio al full-hd che perlomeno a 1080 linee minimizza l'intervento dell'elettronica del TV. ll resto sono compromessi.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
22-07-2007, 13:21 #10
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
Grazie a tutti quelli che mi hanni risposto finora!
Rettifico la distanza esatta sarà sui 3,20 mt al massimo quindi può andare bene un 42"?
Il mio dubbio è che se a questa distanza vale proprio la pena prendere un full hd?Insomma sono percepibili dagli occhi la migliore risoluzione a 1080?
Il mio problema è che dovrei scegliere in tempi brevi dato che è un regalo di lista nozze da Unieuro e io ero partito con il panasonic full hd, ma non avendolo mi hanno proposto il 428DX(che tra l'altro costa 2000 Euro) che però è solo hd ready..
Non so proprio che fare..Ultima modifica di freddye78; 22-07-2007 alle 13:26
-
22-07-2007, 13:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 149
[QUOTE=freddye78]Grazie a tutti quelli che mi hanni risposto finora!
Rettifico la distanza esatta sarà sui 3,20 mt al massimo quindi può andare bene un 42"?
ero indeciso anche io su un fullhd 37 samsung m86 e un plasma.
la mia scelta a caduta su un panasonic th-42px700e hd redy.
costo 1599 e ti assicuro che sono felicissimo di averlo preso.
io la uso con l'xbox360 e in futuro con la ps3 e ci gioco a 2,5 metri,ti assicuro che non ho trovato nessuna differenza con il 720p e il 1080i (risoluzione massima con il component) anzi a dire il vero ho visto dei microscatti a 1080i m niente di grave.
ti saluto ciao