Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    BOLZANO
    Messaggi
    26

    Quale Panasonic comprare?


    Ciao a tutti, sarei intenzionato dopo essermi letto un sacco di articoli qua e in altri siti,a comprarmi un bel plasma panasonic da 37". Ero intenzionato a prendere il TH 37PV60E che ho trovato a circo 900 euro, poi sul sito panasonic ho visto il TH 37PX70E. Le differenze sono che il PX70E monta il pannello G10, ha il sintonizzatore DVB-T e il V-real2. Però costerebbe almeno 300 euro in più... Ne vale la pena? Ho letto che chi ha il PV60E ne è soddisfatto quindi se và già bene quello 300 euro in tasca mi ci starebbero meglio. Lo userei prevalentemente per attaccarci una x box e la play 3. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    se utilizzi la Tv per i video giochi forse sarebbe meglio un LCD evitando così problemi di Image retention, anche se in Panasonic ne soffre in forma minore.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    81
    Davi,
    leggi anche qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72260

    personalmente ti sconsiglio gli LCD per giocare (ti parlo da videogiocatore di vecchia data) perchè hanno dei fastisiosi effeti, come l'"effetto scia" che negli FPS è molto sgradevole (IMHO chiaramente).

    penso che prenderò la nuova versione di Panasoci (la serie 70), forse proprio un 37 per una questione di distanze.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da atk1971
    Davi,

    .......penso che prenderò la nuova versione di Panasoci (la serie 70), forse proprio un 37 per una questione di distanze.
    Io ho lo stesso problema di distanze e visione sd, a che distanza devi vederlo tu?
    ciauz

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da artesina
    Io ho lo stesso problema di distanze e .....

    1,5 metri max 2.
    ieri sera ho fatto un giro al mediaworld di Treviso e mi sono reso conto che non posso superare i 37 pollici, sono troppo grandi i 42 o i 50 (già 37 è enorme).
    mio fratello ha un lcd bravia da 32 e ti assicuro che sarebbe la dimensione corretta per distanze così piccole, ma i plasma partono da una dimensione maggiore (cmq accettabile, IMHO)
    Pertanto, ad oggi dovrò puntare sul 37px70, salvo consigli diversi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    io ho comprato il 37pv60 solo per giocare e sto a circa 3-3,3 metri e direi che è più che sufficente.
    Ad essere onesto poco fa giocavo la 360 su un 90" con il vpr sanyo z5 che ti coinvolge di più ma col tempo ti stanchi troppo e ti uccidi gli occhi.

    37" è un buono schermo giusto per vg. Gli lcd fanno schifo hanno colori peggiori ed un livello del nero direi imbarazzante persino sui tv lcd di riferimento.

    Non capisco perché consigliare un lcd per giocare, ed un plasma per i film.. un schermose è migliore lo è in tutte le applicazioni, e l aritenzione ormai è un brtutto ricordo anch econ i plasma. ad oggi mai visto questo problema sul mio tv.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    ..io ho comprato il 37pv60 solo per giocare e sto a circa 3-3,3 metri e direi che è più che sufficente.....
    hai visto il 37px70? francamente ho un dubbio se rimanere sulla versione 60 oppure puntare sulla 70.

    hai qualche idea o suggerimento?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    Beh, diciamo che il punto principale e che salta subito all'occhio e' l'aspetto completamente diverso del PX70 rispetto al 60. Il nuovo design e' molto bello (io ho il 42) e si avvicina (ho detto...si avvicina) ai Pioneer. Inoltre, come e' stato gia' piu' volte detto, ci sono piccole migliorie "interne": pannello G10, VReal II, probabile eliminazione del "purple snake" (io sinceramente non l'ho notato) e presenza del DVB-T. Se le norme della finanziaria verranno confermate si potranno detrarre fino a 200€ dalla dichiarazione dei redditi 2008. La distanza di prezzo con il 60 si riduce...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    aspetta giugno e prendi il panasonic 42pz700 full hd e ti togli il problema della tv per un bel pezzo. certo,prima di comprare bisogna vedere ma se fosse basta il pannello g9 dei pv60 con l aggiunta dell full hd allora si puo stare tranquilli!!
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    detrazione DTT

    Ragazzi occhio sembrerebbe che la detrazione dello stato stia per essere annullata o almeno cè il rischio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    BOLZANO
    Messaggi
    26

    Talking Grazie...


    grazie delle risposte, adesso attendo il 10 per sapere l' effettivo prezzo del 70 e poi ordino.... se ci fosse la detrazione di 200 euro per l' aquisto del televisore mi butterei subito sul px70 comunque. Purtroppo e comunque vista la distanza di 3 metri il 42 è troppo grande e anche se mi piacerebbe non ci entra nel "buco" dell' armadio per 4 cm circa!!!! >Il full hd 42 poi costa 2500 euro...e visto che oggi ho saputo che la mia adorata Husqvarna è da demolire meglio iniziare a risparmiare qualcosina per la prossima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •