Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Plasma Loewe..meglio di Panasonic ?


    Ero quasi deciso all'acquisto di un Pana 42PV600 (sperando di non trovare rettili vari) ma il negoziante che ovviamente è un rivenditore Loewe e tratta poco altri marchi mi dice che è meglio acquistare un plasma Loewe dato che sono i migliori. Mi ha consigliato il Loewe Modus (2.350 euro) o ancor meglio lo Xelos (2.900 euro). Ovviamente un rivenditore spinge i propri marchi ma voi cosa ne pensate ? Su questo forum si sente poco parlare di questo marchio. E' effetivamente migliore o di migliore ha solo il design ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    che un rivenditore loewe ti consigli loewe mi pare normale
    ciò non toglie che fino a prova contraria, loewe è da sempre specializzato in tv, più dei marchi noti pioneer, panasonic, sony...ecc,. e non mi stupirei se fosse effettivamente migliore.
    certo, quella al plasma anche se ormai non recente non è una tecnologia paragonabile al crt, dunque non è detto che un marchio storico e specializzato in crt lo possa essere anche sul plasma, ma potrebbe non essere il caso di loewe.
    di certo i prezzi risentono anche della minor richiesta e produzione, ma un qualsiasi appassionato di A/V...non giovanissimo , riconoscerà la qualità di questo marchio.
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    che dici rossogodot.....mi avventuro anch'io con Panasonic ? anzichè avere in casa un acquario avro' un rettilario???
    P.S. Si sa quando uscirà la nuova serie Panasonic ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    dunque, la qualità del pv600 è nota a tutti, riguardo il purple snake, non ci sono molte segnalazioni per questo modello, comprandolo ora "potresti" cmq ritrovarti un pannello già fixato del nuovo firmware e quindi teoricamente esente.
    i nuovi modelli uscirano presumibilmente in primavera inoltrata, ecco alcune anticipazioni:
    http://panasonic.co.jp/pavc/global/v...eal/index.html
    http://panasonic.co.jp/pavc/global/v...ept/index.html
    se il tuo budget supera i 2000€ non escluderei cmq pioneer, hitachi...e la stessa loewe, (sulle ultime due c'è il rischio di un servizio postvendita poco...."presente")
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    a questo punto la logica direbbe di attendere i nuovi pannelli Panasonic in modo da avere pannelli piu' performanti (almeno si spera) piu' belli esteticamente (e qui' pare sia cosi') ed esenti da serpentelli, però io non posso piu' aspettare per motivi di famiglia e arredamento e pertanto devo scegliere. Nel negozio dove io vorrei acquistare (escludo acquisti in rete e grande distribuzione) il Pioneer lo pagherei 700 euro in piu', ma sarei anche disposto a spenderli però anche il Pio ha le sue pecche (piu' rumoroso) e visti vicino ho preferito il Panasonic per cui preferirei risparmiare qualcosa ed avere un prodotto che mi è sembrato (ai miei occhi) migliore. L'Hitachi l'ho solo visto in un Saturn dato che è un prodotto difficile da trovare. Costa 2.290 euro, esteticamente l'ho trovato molto bello e c'è chi dice sia migliore dl Pio e del Pana...mah come marca non mi attira molto.
    Forse la battagli la vinceranno i nuovi Pana ed i nuovi Pio ma non posso aspettare. Per quanto riguarda gli aggiornamenti firmware per i serpentelli non penso che un prodotto acquistato ora sia già stato sistemato dato che i TV che si trovano in giro chissà quando sono stati asssemblati, forse quelli che assemblano ora saranno a posto ma andranno in comemrcio piu' aventi, o sbaglio Boh...vado di Pana ???
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Post molto interessante, ma è difficile dare una risposta certa: non ho mai visto PDP Loewe "in azione". Non è che se ne vedano tanti in giro :-)
    Però ricordo di aver letto una prova comparativa di plasma 42" su una rivista specializzata, qualche mese addietro, in cui un Loewe Xelos si piazzava al primo posto davanti a Hita 9700, Philips, Pana e LG. Non ricordo i dettagli, però...
    Ciao,
    F

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Sulla carta sembrano ottimi (doppio DVB-T + DVB-S, 1024x1024, ecc.) e sono molto belli esteticamente, se anche si vedono bene sono da considerare. Probabilmente il pannello è un Alis (Philips?).
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    @ franco62
    guarda, hitachi, pioneer e panasonic sono le tre case più "sensibili" alla tecnologia al plasma e qualsiasi sia la scelta, sarà sempre di qualità.
    detto ciò, ti consiglio di non basarti troppo sulla visione nei negozi, specialmente nelle grandi catene, dove non puoi fare un confronto basato sulla reale visione e qualità dei pannelli, che il più delle volte hanno settaggi di default, e sono collegati "in cascata", ciò non toglie che se il pv600 ti convince più del pio, considerando anche il prezzo, avrai sempre uno dei migliori.
    riguardo al firmware la tua è una giusta teoria, e non escluderei che la panasonic abbia già interrotto da un pò, la produzione della serie pv60/600, vista la imminente nuova serie. c'è da dire cmq che in generale, un prodotto al momento dell'uscita sul mercato ha già alle spalle diversi anni, tra progettazione assemblaggio e collaudo.

    credo che i prodotti loewe siano destinati agli "amatori" del settore che ricercano anche il design oltre che alla qualità costruttiva, (se andate sul sito ve ne accorgerete), perchè il semplice "modello" è "personalizzabile" con diversi materiali e colori.
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Sì, e a tuto ciò bisognerebbe aggiungere la tradizionale perizia del costruttore teutonico nella realizzazione dell'elettronica dei propri display, proverbialmente curata sin dai tempi dei CRT.
    Magari ci sarebbe da discutere sul rapporto qualità/prezzo rispetto ai concorrenti più agguerriti (così come d'altra parte per Pio, top di gamma Hita ecc) ma se nessuno li ha visti realmente all'opera resta tutto sulla carta.
    Ciao,
    F

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Magari ci sarebbe da discutere sul rapporto qualità/prezzo rispetto ai concorrenti più agguerriti....ma se nessuno li ha visti realmente all'opera resta tutto sulla carta.
    credo siano "fisicamente" poco reperibili nelle grandi catene al massimo ordinabili da catalogo.
    il rapporto qualità/prezzo è un fattore relativo nei prodotti destinati alla grande distribuzione, dove vige la politica....."+richieste, - costi", dunque difficilmente loewe potrà rientrare in questo mercato.
    ...IMHO
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    il rapporto qualità/prezzo è un fattore relativo nei prodotti destinati alla grande distribuzione, dove vige la politica....."+richieste, - costi", dunque difficilmente loewe potrà rientrare in questo mercato. ...IMHO
    Assolutamente d'accordo. Anzi, Loewe e altre marche simili se ne tengono debitamente alla larga...
    Ciao,
    F

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    @ franco62
    e non escluderei che la panasonic abbia già interrotto da un pò, la produzione della serie pv60/600, vista la imminente nuova serie.
    quanto imminente ? conviene aspettare ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da franco62
    quanto imminente ? conviene aspettare ?
    beh, di ufficiale non c'è niente, anche se alcuni forum europei riportano:
    primavera hd ready
    estate fullhd
    se conviene aspettare dipende dalle tue esigenze e "pazienza" , di certo si può aspettare se il nuovo modello è in generale qualitativamente migliore (le premesse ci sono: G10, processore v-real II e un design più invitante), diverso il discorso se si tratta di semplice restiling.
    credo comunque che dalla prima metà di marzo si saprà di più, magari saranno disponibili almeno i prezzi, fattore influente credo, per decidere.
    ...e magari, in questo lasso di tempo, hai visto mai ti capiti una bella offerta sul pv600 che non puoi rifiutare...

    ps: però mi raccomando, spero di non dover arrivare in autunno e leggere quì questo tipo di post: "sono indeciso, è da febbraio che stò aspettando l'uscita del nuovo panasonic, qualcuno sa niente? ho trovato il pv600 a 1600€, lo prendo?
    ...si scherza
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    ps: però mi raccomando, spero di non dover arrivare in autunno e leggere quì questo tipo di post: "sono indeciso, è da febbraio che stò aspettando l'uscita del nuovo panasonic, qualcuno sa niente? ho trovato il pv600 a 1600€, lo prendo?
    ...si scherza
    Una curiosità: il 42pv600 ce l'ho già , ed ho intenzione di tenerlo a lungo.
    Ma, siccome sono nuovo nel campo TV, volevo sapere + o - quanto a lungo tenete i vs tv prima di acquistare un modello nuovo.
    Io provengo dal campo hi-fi, in cui esiste un florido mercato dell'usato ma, anche, la possibilità di acquistare in negozio con permuta dell'usato. C'è qualcosa del genere anche qui, oppure si resiste fino allo sfinimento delle celle del plasma ?
    Oddio.... 60000 ore son lunghe a passare

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da Rudino
    Io provengo dal campo hi-fi, in cui esiste un florido mercato dell'usato ma, anche, la possibilità di acquistare in negozio con permuta dell'usato. C'è qualcosa del genere anche qui, oppure si resiste fino allo sfinimento delle celle del plasma ?
    proprio perchè il plasma ha un processo di "consumo" che man mano influisce sulla sua resa, dipeso soprattutto dai settaggi e dalle ore di funzionamento, non può essere paragonato al "normale" logorio di un qualsiasi componente hi-fi.
    se per assurdo fosse permutabile, sarebbe valutato con gli stessi criteri di un auto usata, tenendo conto anche della svalutazione..
    ciò non toglie che può essere comunque oggetto di "scambio" tra privati.
    ....ehm...qualcuno vuole il mio pv60?....900€?....
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •