|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
02-02-2007, 16:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Lg 42PC1R - Lg 50PC1R : Stessa qualita' di immagine ?
Ciao
ho letto in giro qualche post che mi ha messo dei dubbi...
Lg 42PC1R - Lg 50PC1R
Hanno la stessa qualita' di immagine ?
come utilizzo mi riferisco a SKY ( per ora non HD... )
Grazie.
-
02-02-2007, 16:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Guarda.. la qualità base del pannello sarà ovviamente la stessa, ma il segnale di Sky farà la differenza.
In poche parole tenterai di visualizzare un segnale non eccelso (Sky HD) su un pannello più grande se prendi il 50... con conseguente sforzo maggiore dell'elettronica per l'interpolazione.
In poche parole, a qualità pari dei pannelli, il più grande renderà meno con lo stesso tipo di segnale, ma solo nel caso il segnale sia scarso di partenza.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
02-02-2007, 16:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
si questo lo capisco...
+ grande e'... peggio e'... ( a parita' di segnale )
ma tra i 2 LG 42-50 ci sono per caso differenze qualitative
aggiuntive ?
-
02-02-2007, 17:03 #4
Scusate, forse dico una castroneria, ma avendo una risoluzione maggiore il 50"(WXGA contro XGA) non dovrebbe vedersi meglio ?
TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
02-02-2007, 17:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Non ho esperienza diretta, ma quando cercavo un plasma confrontai le varie caratteristiche e sulla carta sono praticamente identici.. a parte la risoluzione più alta del 50 pollici.
Io per un segnale Sky SD tenderei a prendere il 42... poi dipende anche dalla distanza da cui lo guarderai.
cheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
02-02-2007, 17:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
@ tino.k : ti darei ragione concettualmente, ma se il segnale Sky ha un tot linee e tu lo devi portare alla risoluzione del tuo pannello, più linee hai sul pannello più il televisore deve aggiungerne con il processo di interpolazione, quindi più linee "inventate" visualizzi, con conseguente perdita della qualità.
Su un segnale HD invece il 50 probabilmente avrebbe una performance leggermente migliore del 42, ma non so quanto percettibile.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
02-02-2007, 17:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Ma come "PIACERE" di visione...
il bonus che da in centimetri un 50" vale questo problema nel SD ?
-
02-02-2007, 17:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Secondo me il bonus è tale solo se la qualità immagine non ne risente. Altrimenti ti compri un Videoproiettore e ti spari uno schermo da 200 pollici...
Problema è che Sky non so quanto renda in SD su quelle dimensioni.
Da che distanza lo guardi?
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
02-02-2007, 18:19 #9
Scusa Delphiguru, non voglio farti i conti in tasca, ma per avere Sky, allora prendi anche l'HD, no?
Cioè, se dovessi partire da zero potrei anche capire il non prendere Sky perché sono qualche decina di euro al mese che a fine anno son soldini, ma per 6 (o 9, non ricordo...) Euro in più, perché non prendi l'HD?
Cmq. io voto nettamente per il 50" (anche perché ho un 50"...), potenzialmente superiore in HD (e ci metto dentro anche i Dvd upscalati) ma soprattutto per la dimensione, che compensa e supera la potenziale visione leggermente inferiore in SD.
Cmq. quanto siano percepibili queste differenze sul campo bisognerebbe verificarlo, l'unica cosa sicuramente percepibile sono le dimensioni e cmq. non mi sembra che un segnale SD possa costituire il parametro di valutazione principale di uno di questi schermi, altrimenti perché comprare un pannello HD?ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima