|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: che ne pensate dei pioneer?
-
04-01-2007, 11:42 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Corbetta (MI)
- Messaggi
- 47
che ne pensate dei pioneer?
ciao ragazzi, sono in procinto di comprare un tv, sono un eterno indeciso, non tanto sul formato ma sulla scelta. Plasma 42" o LCD40"?
Sto cercando una tv con buona qualità senza arrivare all'estremo e che abbia all'interno il digitale terrestre (apro una postilla che ne pensate del decoder interno? è possibile in futuro collegare una smart card?)
So che x i grandi formati il plasma a parer di molti è il migliore.
Volevo orientarmi su un Pioneer PDP-4270 XD che ne pensate ho letto che ha un contrasto di 3000.1 è poco? altri tv simili ce l'hanno a 10000.1?
ciao e grazie Claudio
-
04-01-2007, 11:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Non sono molto esperto ma dal tanto che ho letto su questo forum e su riviste specializzate ho notato che il Pioneer viene consigliato tantissimo nonostante abbia dei, a mio parere, grossi problemi:
1. forte rumore dei colori;
2. problemi di burn-in (mi sembra si dica così);
3. prezzo elevato.
Certo il secondo è un problema risolvibile ma devi stare delle ore per toglierlo.
Ci sono altri Plasma che invece vengono consigliati pochissimo ma che non presentano questi problemi (vedi Philips) e che costano di meno. Probabilmente avranno altri tipi di problemi!!!!
Aspetta comunque il consiglio di qualcuno sicuramente più esperto di me.
CiaoUltima modifica di maratoneta; 04-01-2007 alle 14:55
-
04-01-2007, 22:59 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 85
Vai dal tuo venditore di fiducia. Accendi due TV collegati alla stessa fonte, meglio se quella che vedrai più spesso. Noterai che i due TV sono settati ad un livello di contrasto medio (es. per il tuo Pioneer il livello è 40). Vedrai che sarà consigliato dai tuoi occhi un abbassamento del contrasto. Io sono dell'idea che i numeri sono solo dei numeri, mentre quello che conta è quale è la tua sensazione nella visione. Se il Pioneer ti piace non te lo farai mica scappare per acquistare un 10000:1 che si vede male?
Ciao
-
05-01-2007, 00:31 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
double...
-
05-01-2007, 00:33 #5
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
Originariamente scritto da maratoneta
questo problema io non l'ho mai sentito... e sinceramente alzando o abbassando il volume io non sento neanche il rumore delle ventole interne...
Il "problema" burn-in si previene, non si ripara (o meglio, si puo' anche riparare).
Sul prezzo elevato, ci sarà un motivo se una matiz costa 6000€ e una scaglietti ne costa 250000...
-
05-01-2007, 08:13 #6
Ci ho messo un anno per scegliere fra quelli che, non solo secondo me, sono attualmente i migliori plasma da 42" in circolazione, ovverossia Pioneer 436, Panasonic PV 600 e Nec XR4 (anche se quet'ultimo è solo un monitor)!
Alla fine ho optato (grazie anche ai commenti del forum) per il primo e ne sono arcicontento
Avendo un settaggio consigliato da Pioneer per le prime 200 ore, non ho notato "rumore" dei colori. Il burn-in mi pare sia quasi, e ripeto quasi, assente dai NEC e dagli Hitachi grazie a funzioni software antistampaggio e comunque molti possessori di Pioneer non hanno mai riscontrato tale problema. Circa il costo, secondo me bisogna fare la classica considerazione che "chi più spende, meno spende" soprattutto in chiave di affidabilità nel tempo. Certo che 3000 € per un plasma sono molti, ma chi è che non ha fatto almeno una volta nella vita una follia? Bye
Ettore
-
05-01-2007, 10:59 #7
il consiglio che ti do io è di non considerare la tv come oggetto a se stante ma di considerare cosa ci colleghi adesso e cosa ci collegherai in futuro, un futuro comunque a breve termine 3/4 anni perchè più avanti è difficile fare previsioni, se l'utilizzo è TV analogica e DVD un buon plasma SD è forse la scelta migliore, spendi poco e con ciò che risparmi tra 2/3 anni ti prenderai un televisore mostruoso che rispetto anche al migliore dei pioneer attualmente in commercio. se già adesso smani, per avere una visione al top dei DVD (upscalandoli) e per i filmati HD (ad oggi pochi) prendi un buon plasma Panasonic/LG ma cosa fondamentale acquista una sorgente degna (minimo 400 euro).
I plasma piooneer, sono i migliori in commercio ma se collegati a sorgenti scadenti non è che fanno miracoli quindi se spendi 2500 euro per un plasma mi auguro che tu sia disposto a spendere intorno a 1000 euro per un lettore che sfrutti le potenzialità di questo prodotto.
gli LCD te li consiglio solo se hai anche la necessità di collegarci un PC, in quel caso molti plasma non sono adatti. e per risoluzione e per ritensione immagini, per tutto il resto meglio i plasma (console comprese).
per intenderci per TV analogica/TV digitale/sky non HD/DivX/videocassette/riprese da videocamere amatoriali/console vecchia generazione/DVD
puoi avere buonissime soddisfazioni da plasma SD (buoni avviamente tipo l'LG LPC1RV)anzi per tutte queste fonti esclusi i DVD dubito che tu possa avere miglioramenti sostanziali con plasma di qualsiasi fascia. per i DVD come ho già detto è fondamentale la sorgente per avere miglioramenti, solo quindi in ottica futura o per le nuove console una maggiore risoluzione del pannello è importante.
io ho scelto il Pana PV60, quindi ho scelto una via di mezzo, salvo qualche piccolo difetto, sono strasoddisfatto, immagini pulite neri profondissimi (in questo aspetto è il n°1) e nessuna ritenzione ad oggi.
ma sono consapevole che per tutti gli utilizzi che ti ho sopraindicato avrei potuto risparmiare ancora. solo se metterò sky HD o la XBOX 360 avrò speso bene i miei soldi.
ciaonel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....
-
08-01-2007, 09:10 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Corbetta (MI)
- Messaggi
- 47
grazie mille per i vostri consigli
-
08-01-2007, 09:14 #9
Originariamente scritto da maratoneta
Cercate anche lì.
Personalmente (ho il 435XDE) non ho riscontrato alcuno dei problemi di cui parlate (tranne il prezzo).
-
09-01-2007, 08:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
09-01-2007, 09:04 #11
Mi dispiace contraddirti ma anch'io come Obiwankenobi e altri miei amici (tutti pionieri
) non abbiamo mai avuto il benché minimo problema di burn-in senza peraltro adottare particolari precauzioni. I modelli da noi posseduti sono 427XD, 507XD, 435FDE, 435XDE, 436XDE.
Evidentemente coloro che hanno riscontrato un simile problema ne hanno fatto un uso dissennato con contrasto e luminosità sparati (e non so proprio come facciano a guardare i film) e immagini statiche per delle ore. A volte mi viene quasi da pensare che questa leggenda sia messa in giro ad arte quasi come faceva la volpe con l'uva. Non si psiegherebbe perché il Pioneer venga considerato in tutti i forum del mondo come uno dei migliori plasma se non il migliore in assoluto. Certo costa molto di più dei concorrenti...
E' singolare però che si creda molto più a voci e pareri per "sentito dire" che a utenti che lo hanno da tempo e con estrema soddisfazioneAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
09-01-2007, 14:04 #12
Mi associo, nessuna precauzione particolare, nessun problema tra quelli citati (436 sxe).
Per contro, godimento serale assicurato (intendo prima di andare a letto...)
-
09-01-2007, 14:24 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Io non sono un possessore di pioneer, ma ho avuto la possibilità di visionare a casa di un amico un 43" (non so di preciso che modello) pagato a dicembre del 2005 circa 3300 eurozzi.... esteticamente è favoloso, cornice poco invasiva nera lucida... un pezzo d'arredamento che fa la sua figura, ma a livello di qualità d'immagine, ritengo il pana 42PV60 che possiedo, sicuramente superiore (chiaramente si parla di un gusto personale)
-
09-01-2007, 15:00 #14
In effetti ho sempre ritenuto il 42PV60 il miglior plasma come rapporto qualità prezzo (anche e soprattutto a fronte del recente crollo dei prezzi che ha avuto). Da quì a dire che sia sicuramente migliore per qualità dell'immagine (anche invocando il gusto personale) mi sembra eccessivo ma comprensibile visto che la scelta viene fatta quasi sempre in base alla nostra percezione della qualità dell'immagine. Il Panasonic, a prima vista, sembra regalare un dettaglio maggiore che si concretizza in contorni più "scolpiti" ma forse meno naturali (è sempre un discorso relativo: parliamo di ottime rese in ogni caso).
Il discorso dei neri è stato affrontato più volte e vede il Panasonic prevalere anche se perde qualcosina nelle gradazioni.
Risulta invece decisamente inferiore nella restituzione di segnali che non siano più che perfettiAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
09-01-2007, 15:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da acigna