|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Hitachi, questo sconosciuto!
-
14-12-2006, 11:59 #1
Hitachi, questo sconosciuto!
Ciao,
volevo dirvi che girando per tutti i negozi che vendono plasma a Firenze non mi è riuscito di vedere questo tanto decantato Hitachi. Ma dove lo vendono? Sul sito non danno rivenditori ed i negozianti non hanno idea.
Comunque volevo anche chiedere quali sono i lati negativi del pannello Alis...e non mi chiedete di leggere la discussione Hitachi perchè ha più di 200 pagine...e per ora ho trovato solo pareri positivi....però mi ricordo di qualcuno che lo criticava....
Fatemi capire per favore perchè è così apprezzato ma sopratutto voglio sapere i difetti rispetto ad un pannello std 1024*768
grazie!
-
14-12-2006, 12:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da filoviola
Si vede molto bene, come i pioneer, panasonic, lg, samsung.
Lascia decidere ai tuoi occhi ed al portafoglio.......anche perchè i tv di oggi sono come i computer dopo un'anno sono già " vecchi ".
ciao
-
14-12-2006, 12:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 216
Premessa n.1: Qualsiasi televisore tu decidi di acquistare, guardalo prima in funzione con i tuoi occhi. Sono gli unici a poter dare il giudizio di quello che per te è la qualità migliore, il resto sono solo chiacchere.
Premessa n.2: Attenzione ad Hitachi: ottimi prodotti ma assistenza nulla. Se mai avrai qualche problema, son dolori.
Torniamo alla tecnologia Alis.
Alis nasce come evoluzione della tecnologia PDP standard, introdotta da Hitachi e Fujitsu (quest'ultima è la prima produttrice di televisori al plasma) per una serie di motivi.
Il principio di funzionamento è quello di non accendere contemporaneamente tutti i pixel del display ma di alternare le linee del pannello, accendendo prima tutte quelle dispari e poi tutte quelle pari (da qui il nome Alis = Alternate Lighting of Surfaces). La similitudine con il meccanismo del video a scansione interlacciata è netta, e di qui quindi nascono le critiche di chi, senza entrare nel dettaglio della tecnologia, applica una banale quanto stupida formula: Alis = interlacciato -> qualità inferiore! In reltà Alis è molto di più, è offre principalmete le seguenti caratteristiche:
1) una risoluzione solitamente superiore rispetto alla media dei plasma con pannello tradizionale
2) un'immagine più brillante e meglio definita, grazie anche alla maggiore efficenza con la quale l'elettronica è in grado di pilotare questi tipi di pannello.
3) consumi inferiori
4) una maggiore durata del pannello
In realtà va necessariamente detto che data la continua evoluzione della tecnologia, le differenze tra pannelli Alis e pannelli standard vanno sempre più assotigliandosi, comunque il fatto che tu trovi una marea di consensi nei confronti di televisori basati su questa tecnologia conferma l'enorme qualità che è in grado di fornire.
Un'ultimo sassolino a favore dei TV Hitachi, anche se mi rode un po' doverlo lanciare (vedi la mia 2^ premessa). Il parco connessioni messo a disposizioni e veramente notevole, pochi concorrenti fanno altrettanto. Il mio 7200 già dispone di un 1 DVI + 1 HDMI, + VGA e tutte le Scart del caso, ed è vecchio più di un anno. Il 9700 ha di tutto e di più, inclusi lettori di card SD e porta USB. Ci sono produttori che ancora oggi fanno uscire prodotti con una sola HDMI, rifiutati di comprare TV così equipaggiati.
La cosa più imporatante rimane comunque sempre la mia 1^ premessa, è l'unica che devi veramente tenere da conto. Se non riesci a vederlo, non comprarlo, pannello Alis o no!Ultima modifica di ollo; 14-12-2006 alle 13:16
Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V
-
14-12-2006, 21:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
3:consumi inferiori non e' proprio vero.il mio 9700 da 42 pollici consuma con un 50 " di qualunque altra marca ossia circa 370 watt/h
-
14-12-2006, 21:36 #5
..se è per questo anche un semplice Samsung PS42C7H che costa 1.275 consuma 360W....solo il Samsung Q7H consuma 240W...ma tutti gli altri che ho visto (sempre samsung) siamo su valori altini.
non so il Pana e LG...
-
15-12-2006, 22:54 #6
il mio vecchio hitachi alis del 2004 più passa il tempo e meglio si vede!
parco connessioni allucinante....sarà perchè è un monitor? DVI, VGA, SCart rgb, 3 component, s-video, composito....
-
16-12-2006, 00:49 #7
Originariamente scritto da ollo
Ultima modifica di Nejiro; 16-12-2006 alle 00:53
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-12-2006, 09:55 #8
Originariamente scritto da plasmato
...ho controllato, i monitor hitachi sono fuori produzione...Ultima modifica di filoviola; 16-12-2006 alle 10:27
-
16-12-2006, 16:01 #9
bravo.....impianto audio esterno (ma puoi attaccarci le casse) e decoder sky. io ho il 42pma500e e mi trovo benissimo anche perchè ha tantissimi ingressi e regolazioni, in più diversi metodi per prevenire lo stampaggio del pannello...cerca un pò magari lo trovi ad un buon prezzo....e scusami è anche HDCP sulla DVI-D...quindi anche SKY HD è sistemato....non male per un monitor di 3 anni fa....