|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Panasonic 65vt60 o .....4k ?
-
29-01-2014, 20:23 #1
Panasonic 65vt60 o .....4k ?
Ho ordinato e già pagato 2769,00 euro il Panasonic 65vt60 solo che il destino ha voluto che quando è arrivato il bonifico al venditore il tv non era più disponibile. Ora non so quando mi arriverà 10 o 20 giorni chi lo sà.
Leggendo in vari forum tutti parlano bene del sony 4k x900 , mentre ho letto diverse lamentele dei plasma Panasonic riguardo alle immagini in movimento.
Non sò più cosa fare, la mia distanza di visione è 4 metri e il mio uso è 70% skyhd , 20% xboxone e wiiu e 10% bluray.
Aiutatemi a decidere altrimenti mi faccio ridare indietro i soldi e bella finita
-
29-01-2014, 20:43 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusa ma se guardi per il 70% Sky HD a che ti serve un tv 4k?????
-
29-01-2014, 22:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
lascia perdere il 4k .... vt60 a vita .
l'ho provato il 4k ed ora ho il vt60 65 .... un altro pianeta in tutto , fidati
ciao
-
29-01-2014, 23:06 #4Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
30-01-2014, 00:30 #5
In questo forum ho letto di persone che sostiene che con skyhd e 4k vede più definito che con un fullhd e miglior resa nelle immagini in movimento.
-
31-01-2014, 13:41 #6
"Abbiamo" lottato una "vita" per la mappatura 1:1 e adesso???? boh....
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
31-01-2014, 14:02 #7
Già è vero. E adesso ???
Già c'è una carenza enorme di contenuti full-hd, figurati per il 4 k che per il satellite necessita di una banda quadrupla per canale.
Sky in GB ha detto che ci vogliono anni prima di vedere qualche canale.
mha
-
31-01-2014, 18:46 #8
Io aspetterei senza ombra di dubbio che arrivi il Panasonic...poi da quattro metri di distanza visione con il 4K sai cosa te ne fai...? Nulla
La mia sala Cinema: Entra
-
31-01-2014, 18:57 #9
ok , ma le lamentele nelle immagini in movimento ???
-
31-01-2014, 19:20 #10
Immagino che con i pannelli 4K le immagini in movimento non saranno il massimo dovendo rimappare...
La mia sala Cinema: Entra
-
31-01-2014, 19:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 26
in assoluto vai di VT60!!!
Senza pensarci su 2 volte
unica cosa 4 metri sono un pò tantini..io con il 65 sto max 3metri dopo inizio a perdere il dettaglioTV: Panasonic TX-P65VT60T - Panasonic TX-P50G20E Console: XBOX ONE - XBOX360 - PS3 - WII
-
31-01-2014, 20:21 #12
Si lo so che sono tanti, ma non posso spostare il divano o il tv perchè in mezzo c'è il passaggio.
Ma io mi domando una cosa, se sto benedetto Pana 65vt60 è il miglior 65 in commercio perchè costa meno dei top led ? e perchè non sono mai riuscito a vederlo ??? è introvabile ,ho visto solo il 50vt60
-
31-01-2014, 21:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Scusa se mi permetto ma...con 4 metri metti il TV da una parte e il divano dall'altra?!?! Si mette il tv su una parete ed il divano a 2/2,5 metri ed il passaggio va dietro (non si passa davanti alla TV e si crea una sorta di area più raccolta davanti alla TV!!).
Io ho il 65VT60 da 2,5 metri (2,4 metri misura per i 1080p); per un 65 4K per godere appieno del 4K (ammesso che ci siano contenuti) dovresti stare a 1,5 metri.
Altra considerazione: abbiamo attaccato un X9005 e un W905 con una medesima sorgente in bluray 2K: ebbene si vedevano uguali e...poiché l'X9005 processava il segnale per fare un upscaling ogni tanto.....!! Perè se guardi solo demo e... ti metti a 1 metro.....!!
Scusa qualche battutama il 4K......
Francamente se puoi avvicina il divano tra i 2,5 ed i 3 metri e prenditi il 65VT60!!!
Se invece non puoi/vuoi avvicinarti...il 65ST60 va già benissimo in quanto il 65VT60 sarebbe sprecato!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
31-01-2014, 21:16 #14
Si hai ragione per conto mio 3 metri è la distanza ottimale.
Ma io non capisco una cosa, se per godere appieno il 4k devo rimanere a 1,5 volte l'altezza del tv ( quindi per un 65 è circa 1,5 m ) da quella distanza il mio occhio riesce a guardare un raggio di visuale così ampio ? e non da fastidio agli occhi stare cosi vicino ?
Scusate io ora ho un 63 pollici e non riesco a rimanere davanti al tv alla distanza di 1,5 metri, mi fanno male gli occhi.
Infatti se andate alla sezione del sony x9005 dicono che a 2,5 metri si vede il maggior dettaglio ( ma non so se è vero ).
Comunque non ci sono solo demo c'è anche qualche film a luci rosse da guardare
-
31-01-2014, 21:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
No!!! La distanza per i fullHD (2K) è 1,5 volte la diagonale o 3 volte l'altezza dell'immagine!!
Per quello il 4K ti impone una distanza minore e pertanto diventa problematico in ambito domestico!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808