Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Plasma 42

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    27

    Plasma 42


    secondo voi in questo momento quali sono i plasma migliori?mi fareste una piccola classifica

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10
    ciao... io stò per acquistare un pioneer pdp-436xde e ti assicuro che per me è il migliore nella sua fascia! non conosco il tuo budget ma se vuoi esagerare pioneer pdp-5000ex...
    pioneer 4ever

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Anche i nuovi NEC XR4 sembrerebbero non male visto che i pannelli che montano i Pioneer sono proprio NEC, niente burn-in nei NEC e il parco connessioni è pressochè sovrapponibile . Buone cose.

    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Ci sono anche i nuovi pioneer di 7^ generazione, che hanno una connettività migliore della serie precedente

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Gatz82
    Ci sono anche i nuovi pioneer di 7^ generazione, che hanno una connettività migliore della serie precedente
    Gatz, mi sa che anche qui ti sbagli... Non e' vero che i nuovi hanno connettività migliore, dipende sempre dal modello. In linea di massima i pannelli "vecchi" avevano due sintonizzatori, uno con piu' uscite e l'altro con meno (proprio spiegato alla carlona). Se associavi il pannello (sempre uguale) ad un ricevitore piuttosto che ad un altro avevi l'XDE o il FDE. L'XDE era quello con migliore connettivita'. Poi c'erano i tutto dentro, cioe' l'RXE e SXE, anche questi con caratteristiche diverse. L'XDE nelle dimensioni di 43" o 50", rappresentava il top di gamma.

    Una cosa simile avviene con i modelli attuali. Ci sono i 427XD e i 427XA. Il primo ha il dtt il secondo no. Entrambi pero' hanno connettivita' uguale, appartengono infatti alla cosiddetta fascia PREMIUM +.
    Poi ci sono i 4270XD e i 4270XA, stessa cosa "d" sta per digitale, "a" sta per analogico, ma qui le connessioni sono ridotte, e infatti appartengono alla categoria PREMIUM (entry level). Quindi stesso discorso del XDE e FDE con la rottura di oooooo che questi hanno tutto dentro (mi che ca@@@@@@@@@@@@ta, non ci posso creeeeeeeeeedere.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Gatz, mi sa che anche qui ti sbagli... Non e' vero che i nuovi hanno connettività migliore, dipende sempre dal modello. In linea di massima i pannelli "vecchi" avevano due sintonizzatori, uno con piu' uscite e l'altro con meno (proprio spiegato alla carlona). Se associavi il pannello (sempre uguale) ad un ricevitore piuttosto che ad un altro avevi l'XDE o il FDE. L'XDE era quello con migliore connettivita'. Poi c'erano i tutto dentro, cioe' l'RXE e SXE, anche questi con caratteristiche diverse. L'XDE nelle dimensioni di 43" o 50", rappresentava il top di gamma.

    Una cosa simile avviene con i modelli attuali. Ci sono i 427XD e i 427XA. Il primo ha il dtt il secondo no. Entrambi pero' hanno connettivita' uguale, appartengono infatti alla cosiddetta fascia PREMIUM +.
    Poi ci sono i 4270XD e i 4270XA, stessa cosa "d" sta per digitale, "a" sta per analogico, ma qui le connessioni sono ridotte, e infatti appartengono alla categoria PREMIUM (entry level). Quindi stesso discorso del XDE e FDE con la rottura di oooooo che questi hanno tutto dentro (mi che ca@@@@@@@@@@@@ta, non ci posso creeeeeeeeeedere.)
    In realtà non ho scritto tutto sto popò di roba di proposito in quanto è tutto riportato sul sito pioneer

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se hai un budget intorno i 2000,vai tranquillo sul pana pv60
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142

    il Pana PV60 me lo hanno consegnato ieri,...straordinario!!!...non vedo l'ora di fare i collegamenti in alta definizione!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •