|
|
Risultati da 151 a 165 di 208
Discussione: PIONEER PDP-5000EX FULL HD *Official Thread*
-
26-04-2007, 17:02 #151
Originariamente scritto da 55AMG
Questo comunque per la conf ADV, mentre la standard da manuale istruzioni dovrebbe portare miglioramenti anche sulla visione di normali dvd.
Quello che non mi é chiaro è se con questo pure cinema si intenda saltare tutto il processo di deinterlaccio delle sorgenti lasciandolo effettuare al plasma (dico questo perchè mi pare sia attivabile su poche risoluzioni in entrata, tutte quante interlacciate, nessuna progressiva)
In ogni caso non utilizzerò sicuramente il 1080i perchè come già detto il risultato finale con segnale non upscalato è nettamente migliore (minor rumore video, soprattutto su colori complessi tipo i volti dei protagonisti ed i carnati in genere...)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-04-2007, 17:09 #152
Barxo l'unica è continuare a fare prove su prove. Come già detto prima io mi ero fossilizzato sulla 1080P che come hai notato tu stesso rende inutilizzabili diversi filtri, tra cui l'ottimo PureCinema.
Ora dopo aver eseguito diverse prove sono arrivato al punto di ottenere una qualità migliore utilizzando appunto in ingresso la 1080i piuttosto che la 1080P. Potrebbe essere autosuggestione (ci vorrebbero 2 impianti completi in "parallelo" per esserne certi) ma di certo in questo caso la 1080i di certo non ha NULLA in meno alla 1080P.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-04-2007, 17:15 #153
Ciao AMG55, ho fatto come dicevi tu ed ho settato sia PS3 che X360 e 1080i ed in effetti col pure cinema su adv mi sembra che la visione sia nettamente migliore...
L'unica cosa , mi trovi abbastanza titubante sul collegare la PS3 tramite ampli(ho quello in firma) visto che è vero che x i film non c'è differenza tra 1080i e 1080p, ma x i giochi?Se un gioco è sviluppato x i 1080p non si vedrà meglio in qst configurazione rispetto al 1080i?E poi altra cosa, non è meglio collegare la ps3 all'ampli x la parte audio tramite cavo ottico rispetto all'HDMI?
Perdonami se ho scritto vaccate...
Altra cosa visto che sono settimane che chiedo inutilmente x il forum, sto benedetto PIO 5000 ha un 'entrata DVI che non è quella classica, infatti ho provato a collegare l'360 al pannello tramite cavo VGA e relativo adattatore , ma nisba non vanno i contatti è un ingresso DVI D o come si chiama...ora chiedo a te e a Marco esiste un adattatore VGA-DVI-D x il nostro pannello o me lo devo proprio dimenticare?Che tipo di cavo hai usato x Sky-HD?
Ciao e grazieSony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
26-04-2007, 17:26 #154
Originariamente scritto da Harlan Draka
Originariamente scritto da Harlan Draka
Originariamente scritto da Harlan Draka
Originariamente scritto da Harlan Draka
Per quanto riguarda domande su x360 e vga non posso consigliarti in quanto prediligo di gran lunga collegarla tramite componentUltima modifica di 55AMG; 26-04-2007 alle 17:30
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-04-2007, 09:17 #155
Originariamente scritto da BARXO
Ieri per curiosità ho provato a settare l'uscita PAL del mio dvd pana a 60hz (refresh tipico NTSC), e chiaramente così sul display si rendevano disponibili le funzioni ADV di purecinema, non disponibili per i 50hz.....
Finalmente ho capito cosa intendete per microscatti...Chiaramente ho settato di nuovo sui 50 hz....
Comunque ad onor del vero, io sui dvd non riesco a notare alcun tipo di cambiamento ma continuerò a provare....
intanto per capirci di più....
http://www.pioneer.eu/eur/products/6...e=2&chapter=12
http://www.pioneer.it/files/brochure...4_PDPTV_IT.pdf (pagina 33)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-04-2007, 17:19 #156
si Barxo ma questefunzioni (Pure Cinema) ti saranno più utili proprio nel caso di utilizzo di BluRay o HD-DVD.
Io su DVD mai usate.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-05-2007, 14:45 #157
Posto qua per ringraziare tutti i partecipanti di questa discussione chiedendo di postare qualsiasi cosa utile senza problemi visto che siamo pochi i possessori.
Forza Barxo e Forza Harlan.
Tra le altre cose, il vero motivo è che volevo scrivere qua per.......
il mio 5000 post !!!VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-05-2007, 17:05 #158
Originariamente scritto da 55AMG
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
16-05-2007, 08:41 #159
Pdp5000EX
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao, Antonio
-
24-05-2007, 22:12 #160
Pdp 5000EX
@ 55amg
Perchè non rispondi?
-
12-06-2007, 22:44 #161
pdp 5000ex
Solo per curiosità...qualcuno potrebbe dirmi con esattezza qual è la differenza tra 75Hz e 100Hz sul monitor in questione? e sui dvd cosa conviene usare? apporta benefici l'una o l'altra?
Grazie e ciao
-
12-06-2007, 22:50 #162
Che sorgente usi per visionare DVD? Io non mi pongo questi problemi in quanto i migliori risultati in assoluto li ottengo col lettore Toshiba Xe1 che vedi in firma a 1080i. C'è anche da dire che la differenza tra 1080i e 720P non è così marcata, anzi!
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-06-2007, 13:28 #163
Originariamente scritto da 55AMG
A proposito tu con la funzione CONTRASTO DINAMICO con cosa ti trovi meglio:basso,medio o alto?
Dato che mi trovo ti faccio un'altra domanda la funzione MODALITA' I-P esattamente qualè il suo scopo? Tempo fa in un post tuconsigliavi in modalità 1 perchè era quella giusta con i film.
Ciao Antonio
-
13-06-2007, 14:14 #164
Ciao Antonio.
Dunque io se noti non chiedo o do mai settaggi in quanto reputo che ognuno abbia i suoi gusti personali.
Comunque visto che chiedi...
Contrasto Dinamico per la maggior parte su Basso, alcune volte su Medio ma raramente in quanto è un filtro che puo' rendere un po "falsata" la complessità d'immagine. Non so se mi sono spiegato
La modalità I-P è usufruibile con segnali a 1080i e non con segnali in ingresso a 720P, 1080P ed altri progressivi, difatti....
Rende ottimale la conversione da interlacciato a progressivo.
Ora di preciso non ricordo ma l'impostazione 1 è per immagini video in movimento (film), la 3 per immagini statiche (foto?) e la 2 un qualcosa tipo via di mezzo.
Da qui la mia scelta per la 1
PS non ricordo se la 2 è per le foto o la 3 e viceversa per la via di mezzo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-06-2007, 19:22 #165
dubbio
@55 AMG
Grazie per le tue risposte, ma per quanto riguarda la funzione a 75Hz o 100Hz, sapresti dirmi esattamente qualè il suo scopo, dato che sul manuale d'istruzione non dice granchè e che con che tipo di materiale è consigliabile usare o l'una o l'altra funzione? Per esempio con alcuni film in dvd, mi sembra che a 75Hz l'immagine sia più tagliente e meno luminosa, mentre a 100Hz un pò più luminosa.
Ciao, Antonio