Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Il plasma HD più piccolo ??


    E' il Panasonic 37PA500 ???
    E' anche quindi il meno costoso, sempre parlando di tv HD ??
    Non ho voglia di aspettare le future tv crt in HD, se mai ci saranno in Italia, e quindi avevo pensato di prendere questo modello.
    Se però ce ne sono altri .... ditemi pure.

    Ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se parli di Hd-ready mi pare esista anche un Myrica (Fujitsu) da 32 o 37

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se parli di Hd-ready mi pare esista anche un Myrica (Fujitsu) da 32 o 37

    No, parlo di Half HD: 1280x720 ?? Giusto ??
    Il Panasonic mi sembra che abbia un pannello nativo a 720.
    Anche il Fujitsu ??

    Ciao e grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    La sigla corretta del Pana è th37pv500. La risoluzione mi pare che sia 1024x768.
    Esistono anche l'Hitachi 37pd5200 (con pannello ALIS e risoluzione 1024x1024) e l'Hitachi 32pd5300 (risoluzione 852x1024), che credo sia il più piccolo plasma in commercio, ma temo sia praticamente introvabile.
    Nonostante io sia felicissimo col mio Hitachi 42pd7200, mi sento di consigliarti il Pana (37"), in quanto più recente dell'Hitachi 5200.
    Se esistesse un 37 Hitachi con il processore picture master (presente sul mio 42") non esiterei a consigliartelo, ma al momento non c'è....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    La sigla corretta del Pana è th37pv500. La risoluzione mi pare che sia 1024x768.
    Esistono anche l'Hitachi 37pd5200 (con pannello ALIS e risoluzione 1024x1024) e l'Hitachi 32pd5300 (risoluzione 852x1024), che credo sia il più piccolo plasma in commercio, ma temo sia praticamente introvabile.
    Nonostante io sia felicissimo col mio Hitachi 42pd7200, mi sento di consigliarti il Pana (37"), in quanto più recente dell'Hitachi 5200.
    Se esistesse un 37 Hitachi con il processore picture master (presente sul mio 42") non esiterei a consigliartelo, ma al momento non c'è....
    768 è del Pioneer 42" ...
    il panasonic mi sembra che sia proprio 720 (è anche x questo che mi sembra una buona scelta).

    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    L' unico dubbio, riguarda l' utilizzo con le console videogiochi.
    Come si comporta un plasma ?? Forse in questo campo sarebbe meglio un LCD ??
    Essendo il Panasonic un 720p, come è la compatibilità con XBOX360 e con la futura PS ??

    Ciaoooo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    L' unico dubbio, riguarda l' utilizzo con le console videogiochi.
    Come si comporta un plasma ?? Forse in questo campo sarebbe meglio un LCD ??
    Essendo il Panasonic un 720p, come è la compatibilità con XBOX360 e con la futura PS ??
    Sicuramente, da videogiocatore quale sono, per videogiocare ti consiglio un plasma che abbia un buon Anti burn-in ( non chiedere cosa sia cerca nel forum troverai post a migliaia ) per la compatibilità con xbox360 e futura PS3 non ti devi preoccupare io ho la xbox360 e sul mio plasma hitachi 42 pd7200 impostata a 1080i è uno spettacolo come anche la PS2 in progressive scan 720p, certo però che se il tuo budget non è alto mi sento di consigliarti il nuovo modello di LCD PANASONIC è buono per videogiocare e non ha tanto l'effeto scia-fantasma, comunque come dice il saggio " il miglior giudice per questo sono i utoi occhi "
    ciao Streethawk
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •