Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: plasma in altura

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Io questo non lo so, ma posso dirvi che i Plasma anche sui 2300/2400 si vedono sempre male


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sì Eragon, ma le cabine sono pressurizzate, cosa che una baita in alta montagna non è
    Credo che Eragon intendesse dire che la pressurizzazione delle cabine degli aerei commerciali equivale alla pressione ad un'altitudine di 1500 m
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Pensiamo pero' al trasporto dei plasma che, usciti dalle fabbriche, devono raggiungere i vari continenti. Se i plasma vengono caricati su aerei "cargo" merci non viaggiano certo in ambienti pressurizzati. Quelli sono ambienti riservati agli umani. Come si spiega?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Pensiamo pero' al trasporto dei plasma che, usciti dalle fabbriche, devono raggiungere i vari continenti. Se i plasma vengono caricati su aerei "cargo" merci non viaggiano certo in ambienti pressurizzati. Quelli sono ambienti riservati agli umani. Come si spiega?
    Infatti... non credo che abbiano tali limitazioni.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Credo che Eragon intendesse dire che la pressurizzazione delle cabine degli aerei commerciali equivale alla pressione ad un'altitudine di 1500 m
    Centrato, la pressurizzazione delle cabine degli aerei si esprime comunemente in termini di altitudine!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Infatti... non credo che abbiano tali limitazioni.
    Quindi convieni con me che questa storia sa di bufala?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Quindi convieni con me che questa storia sa di bufala?
    Credo proprio di si anche perché se bastano poche migliaia di metri di differenza di quota (e quindi parliamo di 0.1-0.2 bar di differenza di pressione) non possono entrare in gioco tensioni sulle singole celle tali da determinare la rottura delle stesse. Un discorso diverso c'è realmente per gli hard disk dei computer dove le testine planano sulla superficie dei dischi a pochi micrometri di distanza. La rarefazione dell'aria fa si che possano impattare sulla superficie dei dischi causandone la rottura
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Credo proprio di si anche perché se bastano poche migliaia di metri di differenza di quota (e quindi parliamo di 0.1-0.2 bar di differenza di pressione) non possono entrare in gioco tensioni sulle singole celle tali da determinare la rottura delle stesse. Un discorso diverso c'è realmente per gli hard disk dei computer dove le testine planano sulla superficie dei dischi a pochi micrometri di distanza. La rarefazione dell'aria fa si che possano impattare sulla superficie dei dischi causandone la rottura
    Ma gli Hard Disk non sono sottovuoto?

    GD
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da G-darius
    Ma gli Hard Disk non sono sottovuoto?
    Hanno sistemi di protezione dalla polvere, ma i normali HD non mi risultano siano sottovuoto: troppo difficile da realizzare!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da G-darius
    Ma gli Hard Disk non sono sottovuoto?

    GD
    A quanto pare no visto che, ad esempio, sconsigliano l'utilizzo di fotocamere digitali in alta quota (oltre 3500-4000 m) con supporti di memoria micro-HD per i problemi suddetti. La cosa certa è, invece, che devono essere prodotti in completa assenza di polveri che possono depositarsi sul disco ed avere dei crash contro le testine. Penso che sinao sigillati a dovere ma non pressurizzati
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Hanno sistemi di protezione dalla polvere, ma i normali HD non mi risultano siano sottovuoto: troppo difficile da realizzare!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    quasi contemporaneamente
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    A quanto pare no visto che, ad esempio, sconsigliano l'utilizzo di fotocamere digitali in alta quota (oltre 3500-4000 m) con supporti di memoria micro-HD per i problemi suddetti. La cosa certa è, invece, che devono essere prodotti in completa assenza di polveri che possono depositarsi sul disco ed avere dei crash contro le testine. Penso che sinao sigillati a dovere ma non pressurizzati
    Anche plasma ed lcd a quanto ho letto necessitano di queste accortezze durante fabbricazione, specialmente per i pannelli

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Questo thread sta rapidamente degenerando verso il surreale......

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    ragazzi.la discussione sta veramente degenerando.

    possiamo rimanere in tema,e magari scoprire se esiste veramente un problema.penso che l'argomento sia interessante da verificare

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Giagiara il problema credo sia stato risolto, nessun problema in altura


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •