Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214

    scelta fra 3 tvc al plasma


    sfogliando una rivista ho letto un articolo "speciale plasma" dove erano evidenziati tutti i pro e i contro del display in oggetto e alla fine della recensione vi era riportato un nutrito gruppo di questi oggetti consigliati dal mensile, dopo un' attenta valutazione ho inquadrato 3 di questi gioglielli sotto il rapporto qualità/prezzo e ditemi se mi sbaglio:

    PANASONIC TH-42PV500E

    PHILIPS 42PF9966

    SAMSUNG PS-42P5H

    non ho aggiunto il PIONEER PDP-436XDE perchè usciva dalla portata del mio portafoglio.

    aspetto con ansia le vostre considerazioni in luogo di un aquisto ma anche in attesa delle eventuali uscite più performanti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Mah da quello che ho visto in giro, e se parliamo di PDP Hd, il panasonic (oltre al Pioneer) è quello che tratta meglio la maggiorparte dei segnali.



  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    Mah da quello che ho visto in giro, e se parliamo di PDP Hd, il panasonic (oltre al Pioneer) è quello che tratta meglio la maggiorparte dei segnali.


    quindi ritieni il panasonic il migliore aquisto lo terrò in considerazione. per le uscite fututre cosa mi puoi dire

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Scusa ma da quanto distante vedi la Tv?
    Come resa televisiva i 37" al plasma a mio avviso danno più soddisfazione dei 42"; però se hai una distanza di visione di ca. 4m il 42" è d'obbligo.
    Inoltre tutto dipende da vari fattori; anzitutto il budget, secondariamente quali tipi di segnali vuoi vederci in termini percentuali, in ultimo se hai un interesse concreto per l'alta definizione.
    Quest'ultima mio avviso rapresenta poco più che una chimera nel senso che l'offerta a livello di network e maggioparte della programmazione è praticamente inesistente (perlomeno a livello free come sarebbe lecito attendersi)
    Inoltre, inutile avere hdmi o dvi se per sfruttarlo occorre un player che mi costa quanto il pannello, una uscita component è più che sufficiente per gestire un segnale ad alta risoluzione...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    guardo la tv a circa 3 mt di distanza ..

    sono interessato all'hd anche perchè a casa possiedo già due oggetti una videocamera sony hdr-fx1e un monitor dell 24" 1920X1080 ed eseguo montaggio video in hd con un G5.

    i segnali più utilizzati saranno sicuramente quelli proveninti da materile hd ( lettori e consol futura ps3)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94
    Per Andy.
    Perche' dici che un player HDMI costa quanto un pannello?
    Io nn sono esperto...ma girando ho visto che esistono lettori HDMI con prezzi piu' che abbordabili. Forse stiamo parlando di 2 cose diverse?

    Loris

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    Confermo io ho preso un SAMSUNG DVD-HD950 DVI+HDMI fino a 1080i su pixmania a 180€!

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ho confrontato a lungo i 4 plasma da te elencati, alla fine ho optato per il PANASONIC non avendo trovato il 42 ho ripiegato sul 37PV500E e ne sono molto soddisfatto da qualsiasi sorgente lo piloti.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Fatti un giro nel forum o fai un a ricerca e noterai che la stragrande maggioranza è concorde sul fatto che il Pana della serie PV500E è uno dei migliori plasma attualmente in commercio e non ha nulla da invidiare agli ultimi Pio, anzi, sotto certi aspetti è anche superiore.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94
    Io invece ho preso l'LG 9900h a 118 euro comprese spese di spedizione e 1 euro di beneficenza per i bambini...
    Invece per il cavo hdmi, ho lasciato perdere, l'ho trovato dal mio negoziante di fiducia a 25 euro (2 metri).

    Loris

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    grazie mille per le vostre delucidazioni sono quasi deciso ma voglio aspettare dopo le vacanze natalizie

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da LORIS68
    Per Andy.
    Perche' dici che un player HDMI costa quanto un pannello?
    Io nn sono esperto...ma girando ho visto che esistono lettori HDMI con prezzi piu' che abbordabili. Forse stiamo parlando di 2 cose diverse?

    Loris
    Ovviamente mi riferivo ad un discorso di massima qualità prezzo;
    Quello che tu dici è vero, sotto il profilo del prezzo ma è proprio qui il punto , perchè ad implementare a livello industriale un uscita Hdmi o Dvi su di un integrato ci vuole poco , altro discorso è ingegnerizzarlo con un progetto di qualità e con componenti all'altezza.
    Tra l'altro non sono un fanatico di apparecchi esoterici , perchè ritengo che oltre certi limiti di prezzo l'incremento di qualità sia minimo in rapporto al prezzo, ma pensare che certi lettori "economici" siano uguali nelle prestazioni a quelli più blasonati, si commette peccato nonostante la globalizzazione comporti una continua riduzione di prezzi e la condivisione di soluzioni inizialmente high end anche alla produzione di massa.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    comunque la discussione non era incentrata sulla rapporto qualità/prezzo dei lettori dvd

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da 310573
    comunque la discussione non era incentrata sulla rapporto qualità/prezzo dei lettori dvd
    La mia risposta era per Loris68; tornando a bomba direi che se la distanza come mi hai detto è di ca 3m il 37" è più indicato ed è anche meglio collocabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •