Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16

    Quale plasma con 3000€?


    Ciao a tutti.
    Sono nuovo come iscritto al forum ma seguo da tempo tutte le vostre conversazioni. Anzitutto, complimenti per la passione con cui argomentate le vostre opinioni e discussioni.
    Mi pare quindi di fare la domanda alle persone giuste:

    Con 3000 euro a disposizione, quale plasma 42' acquistare?
    Dovrò collegarlo al pc e lo vorrei HD READY.
    Voi cosa mi consigliate?
    Leggo che panasonic e pioneer sono i migliori, ma quali? e su quali siti web è meglio comprare (i negozi li liascio stare visto che hanno sempre prezzi superiori al web).

    Vi ringrazio in anticipo tutti sperando di poter avviare una discussione utile non soltanto a me, ma a tutti coloro che sono meno "digital addicted" di voi e intenzionati a fare questa spesa.

    CIAOOO
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Io starei sui NEC, ma ti consiglio di confrontarli...
    Oltretutto, hanno un sistema di scansione per la pulizia del monitor se dovesse succedere che si impressioni a causa di immagini fisse per troppe ore... cosa che se succede con un plasma economico lo devi buttare....

    Cheers::.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    beh 3000 euri non sono poi così pochi non trovate?.
    Grazie per la dritta inizierò a guardare anche i nec.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    Anch'io starei su NEC.
    Con poco più di 3.000€ puoi puntare al 42XR3 (1024x768).
    Volendo risparmiare un migliaio d'€ potresti valutare anche il 42VR5 (853x480), ugualmente compatibile con l'HD, a dispetto della minor risoluzione.
    Parlando con l'espositore NEC, al Top Audio, mi ha confermato che la qualità coi DVD è identica, e pure con l'HD le differenze sono assolutamente trascurabili, sicuramente non proporzionali alla differenza di prezzo.
    Se qualcuno avesse avuto l'occasione di fare paragoni tra i 2 modelli in oggetto, please fatevi avanti. ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    ma anche se voglio collegare il plasma al pc la differenza tra le due risoluzioni è trascurabile?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    Non avendo mai fatto una prova diretta non voglio esprimermi.
    Certo è che NEC nasce con una chiara vocazione "informatica", ergo non dovrebbero esserci problemi.
    Oltretutto, a differenza di alcuni concorrenti (Pana in primis), sia l'XR3 sia il VR5 sono dotati di alcune funzioni anti burn-in particolarmente utili per uso PC.
    In ogni caso, se l'informatica ha la precedenza sull'HT, credo che uno schermo LCD sarebbe ancora la scelta migliore...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Valuta anche la garanzia on-site per 3 anni...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    caspita tre anni di garanzia... mica male direi!

    quindi per ricapitolare, secondo voi anche il modello 42VR5 (853x480), non avrà problemi con l'alta definizione e con il pc?

    l'uso che ne farò sara esattamente 50% per pc e 50% per HT.

    grazie per le vostre risposte fin qui inviate.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link a quei monitor Nec?

    Qualche domandina:

    1. Per vedere la TV normale (antenna cazzuta ) come si risolve il problema del sinto, se non ci si volesse collegare un pc con relative schede varie?

    2. Esiste un unico ricevitore particolarmente performante?

    3. Il collegamento di un sinto esterno (vedi punto 2), garantisce la stessa qualità di immagine di un sinto integrato nel TV?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    happymau ha scritto:
    [I]Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link a quei monitor Nec?
    Questo è il sito ufficiale:
    http://www.nec.it/icategoria.asp

    e questa è una recensione particolarmente significativa:
    http://www.videohifi.com/13_nec_plasmaSync.htm


    happymau ha scritto:

    Qualche domandina:
    1. Per vedere la TV normale (antenna cazzuta ) come si risolve il problema del sinto, se non ci si volesse collegare un pc con relative schede varie?
    2. Esiste un unico ricevitore particolarmente performante?
    3. Il collegamento di un sinto esterno (vedi punto 2), garantisce la stessa qualità di immagine di un sinto integrato nel TV?
    E' disponibile un tuner posteriore con remote control compatibile, precisamente il PX-TUAN-01, utilizzabile con tutti i formati (da 42 a 61") e risoluzioni.
    Il sinto esterno dovrebbe/potrebbe garantire una qualità addirittura superiore (ovvio, dipende dalla qualità del tuner), ed in ogni caso, a differenza di quello integrato, può essere sostituito in ogni momento con un modello più performante e/o innovativo (digitale terreste, alta definizione ecc ecc)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    Caspita che recensione importante per i plasma NEC.
    Non li avevo mai presi in considerazione ora cercherò di capirci meglio. Tu sapresti quale modello migliore con 2500 euro ?(visto che gli altri 500 li dovrò usare per casse, sintonizzatore etc...)

    Grazie tante in anticipo.

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    La soluzione di utilizzare un monitor anzichè un normale TV, la trovo interessante, e va approfondita. Idem dicasi per questi NEC. Gradirei prendere uno schermo flat performante, pertanto preferisco spendere un po' di più, ma rimanere soddisfatto nel tempo.

    Prima di cominciare a fare le solite investigazioni sui monitor NEC, proporrei di aprire un nuovo thread solo per quelli, in modo da coinvolgere più utenti del forum, che ne dite? Se foste d'accordo, si tratta di decidere chi lo apre.. vuoi pensarci tu Endymion, visto che lo hai segnalato per primo? Suggerirei di impostare la cosa sui modelli da 42" (visto anche il prezzo degli altri).

    Che ne dite?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16
    direi che è un'ottima idea...
    tu però happymao, cosa mi consiglieresti avendo a disposizione 3000 euro?
    dici di aspettare a natale per qualche offerta?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Prima di spendere 3000 euro per un TV/monitor, farei dei test moooolto appronditi (mi pareva che si fosse capito, visto il mio suggerimento precedente ). Non solo farei, ma farò.. visto che intendo acquistarne uno anch'io, e se vale la pena, sono disposto a spendere quella cifra.

    La fretta è sempre una cattiva consigliera, e se si aspetta un po' di più, al massimo si risparmiano quattrini e si compra qualcosa di meglio, visto che quei prodotti sono in calo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110

    Dato che anch'io deve prendere un Montor al plasma colgo l'occasione per intrufolarmi in questo thread per chiedere che se collego il PC tramite VGA al futuro monitor con risoluzione 1024x768 la riproduzione di DVD/DIVX ecc. avverrà in formato 4:3 o 16:9? In quest'ultimo caso le immagini verranno allargate?

    Magari c'è qualcuno con un plasma a 1024x768 collegato ad un PC che possa chiarire questo mio dilemma?


    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •