Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156

    acquistare nel 2016 un Kuro/Viera USATO: pazzia pura?


    secondo voi acquistare oggi un Kuro o Viera di grande polliciaggio (minimo 55, 60 anche meglio), e' da considerarsi una follia?
    il mio plasma attuale si vede ancora bene ma e' solo un 42 ed avrei voglia di qualcosa di piu' grande...
    solo che non mi sono ancora rassegnato alla scomparsa di questa tecnologia, che per l'uso che ne faccio (visione di eventi sportivi con oggetti in veloce movimento come tennis, calcio, motoGP ecc nonche' visione di film in blue-ray principalmente la sera/notte), ritengo ancora oggi superiori a qualsiasi LED (sbaglio?)

    avrei trovato un Kuro da '60 solo monitor (soluzione che preferisco) intorno ai 1300, a detta del venditore con nessunissimo difetto e ore inferiori alle 1200, poi un Viera da 55 comprato nel 2012 ad 800 euro...
    com la vedete voi? e' una pazzia comprare oggi un plasma usato "al buio" e dovrei piuttosto rassegnarmi ad un "buon" LED, magari nell'attesa che gli OLED scendano di prezzo? (sperando che questa tecnologia possa offire una qualita' di visione almeno pari se non superiore a quella dei "vecchi" plasma)
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non è affatto una follia le prestazioni che hanno i plasma anche se datati sono inarrivabili per qualsiasi lcd anche di ultimissima generazione top di gamma, non parliamo poi di lcd di gamma media o bassa che per chi viene da un plasma risultano semplicemente inguardabili.
    Detto ciò è sempre bene controllare di persona lo stato di quello che si acquista, quindi ok per il Kuro ma prima vallo a vedere e provare.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    beh certamente la visione e la prova sono inderogabili, quello che mi chiedevo e' se sia il caso di incaponirsi su un plasma usato (anche se di livello top) che cmq costa una bella cifretta a fronte di possibili rischi di malfunzionamento dopo averlo comprato a cui davvero non saprei come far fronte...
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da kevin#34 Visualizza messaggio
    secondo voi acquistare oggi un Kuro o Viera di grande polliciaggio (minimo 55, 60 anche meglio), e' da considerarsi una follia?
    il mio plasma attuale si vede ancora bene ma e' solo un 42 ed avrei voglia di qualcosa di piu' grande...
    solo che non mi sono ancora rassegnato alla scomparsa di questa tecnologia, che per l'uso che ne faccio (visione d..........[CUT]
    per vedere film e serie tv, non cè di meglio, anche per giocare sono ottimi, ritenzione a parte per i Pana

    se vuoi il 3D vai su Pana serie 60, altrimenti Kuro KRP-600M, se è in ottime condizioni
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1
    E' la stessa domanda che mi sto facendo anche io. Prezzi relativamente alti (e ci può stare) ma l'affidabilità ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    solo film e sport, niente giochi... e 3D assolutamente non essenziale.... anch'io sarei piu' propenso per il Kuro 600M.. secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per un esemplare in ottimo stato e (apparentemente) senza difetti ??


    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    per vedere film e serie tv, non cè di meglio, anche per giocare sono ottimi, ritenzione a parte per i Pana

    se vuoi il 3D vai su Pana serie 60, altrimenti Kuro KRP-600M, se è in ottime condizioni
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Alla fine hai preso il Krp600M?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •