Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: panasonic TX-P60ZT60E

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    6

    panasonic TX-P60ZT60E


    Anzitutto vorrei presentarmi e salutare tutti gli utenti, mi chiamo Antonello ho 55 anni e vivo in provincia di Roma. Sono perfettamente conscio del fatto che qui quasi tutti sono molto ferrati su argomenti riguardanti TV, nella fattispecie, io purtroppo non molto e quindi ecco il motivo di questo mio intervento. Ho deciso di acquistare un TV Panasonic Tx-P60ZT60E, qualcuno sa dirmi se quella "E" finale indica il continente e quindi Europa, dunque acquistabile? Dovendolo acquistare on line, devo fare attenzione a qualche particolare sigla che ne contraddistingua l'utilizzo al di fuori del nostro continente o dell'Italia? Scusate se vi ho fatto ridere, ma forse è meglio così visto che spesso siamo costretti ad essere troppo seri!!
    Saluti, Antonello

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il Panasonic TX-P60ZT60 esiste solo nel modello E per tutta l'Europa (UK esclusa), quindi quello che hai trovato è il modello esatto per l'uso in Italia. Il modello da evitare è quello che finisce per B che è destinato al solo Regno Unito (UK) ed è incompatibile con i ns standard DVB-T inoltre questo modello dispone dei menu solo in lingua inglese.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    6
    Grazie mille per la risposta chiara e veloce. Mi piacerebbe approfittare ancora della vostra pazienza per porre un altro quesito, visto che mia moglie ha storto un tantino la bocca, alla notizia che avrei speso circa 3000 € per un nuovo Tv. Vorrei conoscere il parere di voi esperti riguardo una nuova scelta che potrebbe ricadere su due uguali modelli: Panasonic TX-P65VT60 o TX-P55VT60. Dovendo scendere lievemente di livello qualitativo e quindi anche di prezzo, pur rimanendo su ottimi parametri, si beneficerebbe di maggiore qualità complessiva di immagine con un 55" rispetto ad un 65"?
    Grazie, Antonello
    Ultima modifica di antogus1959@libero.it; 10-04-2014 alle 11:26 Motivo: errore ortografico

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La qualità non migliora con lo scendere della dimensione dello schermo. La dimensione dello schermo deve essere proporzionata alla distanza di visione. Un 55" va visto da max 2,5 mt per apprezzare i dettagli dell'HD, il 60" da 2,75 mt ed il 65" da 3 mt in su. Il VT60 è quasi pari allo ZT il quale ha una visione superiore solo in ambienti illuminati al buio ZT e VT sono identici come prestazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio ancora per avermi dato le informazioni che mi indirizzeranno all'acquisto del P65VT60 per la gioia di mia moglie.
    Grazie, Antonello

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    95
    ottima scelta complimenti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Nella visione in HD con il 65 puoi spingerti anche più vicino: io il 65VT60 lo ho posizionato a 2,5 metri (limite massimo!!)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    95
    Ma quella distanza vale anche per i 4k? Solo curiosità

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Teoricamente piu aumenta la risoluzione minore dovrebbe essere la distanza di visione (a parità di pollici) altrimenti la maggiore risoluzione del display (e del contenuto) non sono distinte dai nostri occhi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    95
    Ok ti ringrazio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Condivido tutto quello che è stato detto dagli altri forumers, volevo solo aggiungere che le distanze citate sono corrette ma per il resto, da quei parametri allontanarsi e avvicinarsi un po' rientra nei gusti personali e non crea problemi alla qualità di visione generale.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    6
    Allora è fatta, ho acquistato il TX-P60ZT60E. La scelta per un tv Panasonic al Plasma è stata dettata dalla mia curiosità per la tanto titolata tecnologia KURO, ereditata da Pioneer. L'idea di poter finalmente godere di un nero tanto profondo, come promesso, ha condizionato fortemente la mia scelta.
    Devo però segnalarvi che non ho ancora acquistato un Blu-ray che mi permettesse di godere a pieno delle potenzialità del ZT60, perché sono ancora alla ricerca di un apparecchio che possa collocarsi allo stesso livello qualitativo della TV.
    Al momento quindi ho un problema che spero sia legato solo al tipo di fonte dalla quale prelevo il segnale video ovvero SKY, che seppure nei canali HD e con film di recente produzione (perché questo è il genere di visione che prediligo), del profondo nero nemmeno l'ombra, forse con il mio vecchio Sony Trinitron 27" a tubo catodico beneficiavo di un nero più accettabile.
    Vi chiedo un conforto, sicuro che me ne offrirete attingendo alla vostra maggiore esperienza. Quindi le mie domando sono: E' giusta la mia impressione che con i programmi SKY HD non si possa parlare ancora di un segnale in autentica Alta Definizione, e che quindi se non mi doterò di un lettore Blue Ray non ne verrò a capo? U'altra cosa che non vi ho detto, è che io non ho effettuato alcuna ulteriore regolazione del segnale video sul mio ZT60, lasciando quella originale della casa che, se non ho capito male, è volutamente tenuta a un più basso livello qualitativo per consentire un periodo di rodaggio all'apparecchio, lasciando successivamente all'utente il compito di attuare le definitive tarature secondo un proprio godimento.
    Se posso vorrei anche chiedervi un consiglio su un ottimo Blu-Ray, che possa collocarsi, in termini qualitativi, anche un po' sotto al tanto blasonato OPPO 103 (troppo caro per la mia tasca).
    Ringraziandovi per l'aiuto che vorrete concedermi, vi saluto cordialmente.
    Antonello
    Ultima modifica di antogus1959@libero.it; 30-08-2014 alle 13:07

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da antogus1959@libero.it Visualizza messaggio
    Allora è fatta, ho acquistato il TX-P60ZT60E. La scelta per un tv Panasonic al Plasma è stata dettata dalla mia curiosità per la tanto titolata tecnologia KURO, ereditata da Pioneer. L'idea di poter finalmente godere di un nero tanto profondo, come promesso, ha condizionato fortemente la mia scelta.
    Devo però segnalarvi che non ho ancora acquist..........[CUT]
    Ciao Antonello, innanzitutto volevo segnalarti che per lo ZT60 c'è già aperta la discussione ufficiale (http://www.avmagazine.it/forum/74-di...panasonic-zt60), quindi ti conviene continuare lì, le tue domande avranno maggiore visibilità e possibilità di risposta!
    Riguardo al lettore BR; si, per vedere realmente cosa lo ZT60 può offrirti dovresti munirti di un buon lettore e prendere dei BR da visionare, ne stavamo parlando proprio nella discussione ufficiale, quindi se ci raggiungi lì troverai anchei titoli più quotati per testare la tv e altri consigli per ottimizzare la visione durante e dopo il rodaggio!
    VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    6

    Grazie mille, seguo subito le tue indicazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •