Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7

    Schermi grande formato: Plasma sempre comunque meglio di LCD LED?


    Un cordiale saluto a tutti per questo mio primo post nel forum.
    Dopo tanti anni avrei finalmente deciso di cambiare il mio vecchio ma onestissimo 32" CRT (perfettamente funzionante, del resto) con un nuovo schermo grande formato (55" o 60").
    Premesso che ritengo gli schermi LED molto di effetto ma un po' artefatti nella resa dei colori, la scelta sarebbe ricaduta sul famosissimo e indiscusso Best Buy 2013 Panasonic TX-P55ST60. Peccato che sia ormai introvabile...
    Dovendo ripiegare su altro prodotto (il VT 60 costa troppo per la mia intenzione di spesa) la scelta rimanendo in ambito plasma non è molta. Ci sarebbero i nuovi modelli LG, 60pb690v e 60pb560v con la differenza fra loro del 3D e della Smart TV a vantaggio del primo. Il problema è che vederne uno in un negozio è impresa impossibile. Ho letto sul forum alcuni post di utenti che li hanno acquistati e sono mediamente soddisfatti, con alcune lamentele a proposito di una tendenza al rosa sui bianchi.
    La domanda a questo punto è la seguente: vale la pena di restare sempre e comunque su un plasma di questo livello di qualità o forse non sia il caso di prendere in considerazione un pari grandezza LED? In particolare, ho visto (questo si, acceso in un negozio) uno Sharp 60le652 che mi ha fatto una buona impressione in termini di naturalezza dei colori, paragonato ad altri LED presenti nello stesso negozio, ben più costosi. Attendo commenti di qualche utente più esperto e informato di me e saluto tutti cordialmente.
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    In linea generale per schermi di grandi dimensioni il plasma è sempre consigliabile per uniformità, nero, angolo di visione e rapporto di contrasto. Ovviamente ci sono plasma e plasma, sicuramente le serie LG di cui parli non sono paragonabili all'ultima serie Panasonic come prestazioni. Quindi non è che un qualsiasi plasma è meglio di un lcd. Ovviamente per tagli grandi se vuoi avere una buona qualità devi preparati a spendere, tv economici di quel taglio sono tutti mediocri sia plasma che lcd. Quindi o scendi di taglio o se vuoi restare su quella cifra ed avere un grande taglio comprerai un tv mediocre. Per ultima cosa, la visione in un centro commerciale ha poco senso dato che i tv sono esposti in un ambiente iper illuminato che falsa tutto e che oltretutto maschera i difetti tipici dei pannelli lcd (clouding, coni di luce, nero povero).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Beh, certo. In linea di principio sono d'accordo con te. Infatti mi ero orientato verso Il Panasonic. Purtroppo, come scrivevo prima, il P55ST60 non è più disponibile sul mercato (a proposito, se hai qualche dritta da darmi su siti che trattino ancora quel prodotto, mi faresti un favore). 1800 Euro per il 55VT60 non li voglio spendere, di conseguenza le alternative si riducono ai modelli LG che sono anche 5" più grandi (il 55" andava benissimo, ma LG non lo produce e il 50" è invece piccolo). A questo punto, dovendo considerare un 60" plasma, il confronto era con un pari dimensione LED, ecco il motivo della domanda. È ovvio che non si possa pretendere di ottenere un prodotto eccellente spendendo una cifra contenuta, ma ci sono tante vie di mezzo che possono soddisfare le esigenze di un utente medio (non sono certo un "TV addicted"...).
    Sarebbe come dire che se uno non può permettersi di andare in giro con una Audi A6 o una BMW serie 5, allora tanto vale che scenda di categoria e prenda una Golf, quando invece ci sono altre vetture meno prestigiose ma ugualmente funzionali della stessa categoria delle due sopra citate, prodotte da Opel, Citroën e così via.
    Non so se il paragone sia calzante, ma giusto per rendere l'idea...
    Ultima modifica di StefanoB; 07-07-2014 alle 13:50

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Quindi non è che un qualsiasi plasma è meglio di un lcd. Ovvi..........[CUT]
    Diciamo pure che a parità di prezzo il plasma è superiore agli LCD. Un plasma 50" LG che trovi anche a 600 euro è nettamente superiore a qualsiasi LCD di pari prezzo... considerando anche che molti LCD venduti intorno ai 1200 euro restano comunque delle ciofeche in confronto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Diciamo pure che a parità di prezzo il plasma è superiore agli LCD. .
    Su questo siamo perfettamente d'accordo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @luxor.reload
    Hai centrato perfettamente il confronto .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    197
    Pensate un po' un plasma da 60 da 2500 euro......

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Bene, come criterio generale mi pare una buona base di partenza...
    Peccato non poterli vedere, questi plasma LG. Penso che rispetto al mio CRT da 32" faccia comunque la sua porca figura, no?
    Posso immaginare che orgogliosi possessori di plasma Panasonic come voi potranno storcere il naso, ma in fine dei conti ho visto che sul web si trova la versione più "accessoriata" con meno di 1000 euro e quindi, a meno di trovare il famigerato Pana P55ST60 in qualche sito estero (ripeto, se avete informazioni utili segnalatele pure...), penso ripiegherò su questo.
    Grazie a tutti!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente il mio consiglio se vuoi prendere un plasma LG è quello di prendere il 60" più economico e meno accessoriato, poiché la differenza tra i due tv sono solo le funzioni aggiuntive, come qualità di visione sono uguali (stesso pannello) quindi la differenza la paghi solo per le funzioni smart che puoi avere anche sul modello base comprandoti un lettore blu ray che abbia queste funzioni, oppure una pennetta android da collegare all'hdmi del tv. Per il mio modo di vedere quello che conta di più in un tv è la qualità d'immagine, se questa fosse migliore sul modello più caro sarebbe giustificato pagare di più ma in questo caso sinceramente io prenderei il più economico dei due.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Si, è quello che pensavo anche io. Infatti ero più orientato verso il 60PB560V, che non ha 3D (non penso di mettermi in soggiorno con gli occhialetti a vedere i film...) e non ha smart TV. Il problema è che quel modello ha pochissime connessioni. Solo 1 HDMI e 1 USB...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da StefanoB Visualizza messaggio
    Si, è quello che pensavo anche io. Infatti ero più orientato verso il 60PB560V, che non ha 3D (non penso di mettermi in soggiorno con gli occhialetti a vedere i film...) e non ha smart TV. Il problema è che quel modello ha pochissime connessioni. Solo 1 HDMI e 1 USB...
    Per le usb risolvi con un hub, per l'hdmi diventa un po problematico se non hai un home theater con più prese hdmi in ingresso...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    puoi sempre prendere un hub HDMI...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34

    Il mio f8500 samsung non lo cambierei per nessun LED neanche a 4k e neanche con un panasonic VT60
    samsung lcd 32 LE samsung plasma 51 F 8500


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •