Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30

    In attesa di un 50VT60 RICONDIZIONATO .. come testarlo?


    Ho acquistato su ePrice un 50VT60 RICONDIZIONATO con estenzione garanzia a 5 anni ... spero di non avere grosse sorprese. Qualcuno ha mai comprato un ricondizionato?

    RICONDIZIONATO: Si tratta di un articolo proveniente da un reso. Una volta rientrato in ePRICE, il prodotto viene testato dai nostri tecnici e solo dopo aver superato severi test di controllo qualità può essere rimesso in vendita. Quindi anche se i sigilli della scatola sono già stati aperti, sei sempre sicuro che il contenuto sia in perfetto stato. Potresti trovare qualche graffio sulla scocca o sui rivestimenti, ma ti garantiamo un funzionamento impeccabile, come nuovo. In più il prodotto non perde la sua garanzia e puoi godere di prezzi speciali, che non puoi farti scappare.

    --> Ma soprattutto, come faccio a verificare l'ntegrita delle sue funzioni e pannello in pochi giorni?

    A questo punto vorrei abbinare il Panasonic DMP-BDT330 o il Sony BDP-S7980 di cui ho sentito parlar molto bene qui sul forum. Voi cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di thejack; 02-08-2013 alle 09:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Vai nella discussione ufficiale del tv e leggiti la modalita per vedere le ore di funzionamento, poi prova con slide di colore grigio di varie tonalita a vedere se ci sono segni di ritenzione sul pannello, controlla ovviamente che il tv non abbia danni tipo graffi ecc. e che tutti gli accessori siano presenti nella confezione (l'elenco lo trovi nel manuale del tv).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Stampata procedura per vedere ore di funzionamento.
    Slide di colore grigio.. come si fa?

    Grazie Plasm-on .. :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le puoi creare con il pc in pratica ti serve un'immagine con estensione jpg con risoluzione 1920x1080 che puoi creare con qualsiasi programma tipo photoshop. Ci sono anche dei dischi di test gia con le immagini pronte da copiare su chiavetta, cerca qui nel forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Ah si ora ricordo. Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    un ricondizionato vuol dire che e stato ritirato e riparato ma questo non vuol dire niente,importante che sia perfettamente funzionante e poi hai 5 anni quindi nessun timore

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Arrivato. Sembra tutto ok. Anche se il bluray lo provo domani sera.

    Cosa penso del VT60 e del plasma in genere.

    Devo dire che è un'esperienza fortemente diversa dal lcd.
    Come prima cosa prenderei in considerazione:
    la stanza dove viene messo.
    Se viene messo in una stanza luminosa, con finestre/porte alle spalle, io eviterei.
    Anche il VT è molto sensibile alla presenza di altre fonti di luce nella stanza.
    Come seconda cosa, l'utilizzo.
    Se lo usate poco con DVD e BLURAY e vi interessano canali tv anche non in HD, giochi, film in hard disk, si può evitare.
    Non perchè non lavori bene, ma perchè credo che un LCD sia meno sensibile alla sorgente, più sempre tutto uguale e quindi più pratico nel gestirlo nei diversi utilizzi.

    Se usate contenuti in alta definizione (bluray), guardate canali in HD, in ambiente oscurato o semioscurato, allora SI.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Però...con rispetto parlando,per averlo appena montato mi sembra che sconsigliarne la visione a chi guarda la tv sd(che invece sembra vedersi molto bene da quanto ho sentito su questo forum),a chi gioca(altro punto forte dei plasma) e a chi vede film su hdd,sia solo un tuo modestissimo parere che sicuramente ritratterai più in là.
    Ripeto,nessuna polemica ma leggendo x il forum non trovo riscontri in quello che consigli.
    Secondo me tra un mesetto ritratterai la tua opinione.
    Sono contento per te riguardo che il "ricondizionato" ti sia arrivato integro e funzionante.
    Ultima modifica di marte6; 07-08-2013 alle 21:53

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Probabilmente ritrarrerò più in la.
    Forse avevo delle aspettative troppo alte sul segnale tv, che evidentemente su 50 pollici in SD mostra dei limiti.

    Ho visto la tv in sd in tanti lcd dai 32 ai 46 pollici.
    Si vede spesso con colori innaturali, ma senza quadrettoni.
    Nel VT se guardo un canale tv in SD vedo un po' di quadrettoni e a tratti un un po' di sfocato.

    E non credo sia il pannello, in quando un DVD o Rai 1 in HD rasentano la perfezione.

    Ma la differenza tra documentario Passaggio a Nord Ovest su RAi 1 in HD
    e una vecchia serie dei simpson su Italia 1 o un texas ranger su rete quattro no HD .. è notevole.

    Oserei dire che una serie vecchiotta che passa su segnale SD non è guardabile se confrontata ad un qualsiasi vecchio malandato catodico.

    --> PS. Magari ci sono trucchi / impostazioni che ancora non conosco che possono correggere questo aspetto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    A me sembra invece che la visione in SD si veda molto molto bene su entrambe le famiglie VT. Idem per i giochi. E io provenivo da LCD.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Io vedo la tv con professionale1, quasi tutto ad off.
    Magari è il tv.

    Vuoi dirmi che vecchie serie/telenovele non mostrano la loro età in modo ben più evidente che su un vecchio lcd o catodico?

    Magari devo dire al pana si veicolare il segnale sd a 24p o forzarlo a 50/60 .. non me ne intendo :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Cosa mi dite sulla guida freeview?permette di vedere i prog su digitaleterrestre per tutta la settimana?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Ieri sera ho provato il bluray con un vecchio lettore philips malandato di un amico che legge solo i 6 di guerre stellari.

    Sono rimasto senza parole. Era qualcosa di incredibilmente fluido, nitido, dettagliato e con dei colori che non saprei come pensarli più belli. Al che mi sono accorto che avendo collegato un hdmi per la prima volta era in modalità normale.

    Messo in professionale 1 e fatti tutti i settaggi, era davvero stupefacente e diciamo, mi son messo tranquillo.

    Ho finalmente capito cosa ho acquistato. Bello! :-)

    Ringrazion Plasm-om, Rosmarc, Aenor e tutti quelli che in modo più o meno categorico mi hanno detto: guardi all'80% bluray? Plasma VT.

    Portato a casa e usato senza il bluray non avevo capito il potenzionale del tv.
    La qualità un po' ridotta del segnale SD la si accetta volentieri se poi quando guardo un film si ha un'esperienza simile.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    mi associo a coloro che trovano strano il tuo giudizio sulla qualità del segnale SD
    io ho un VT30, quindi penso che il VT60 sia anche meglio, e le trasmissioni SD le gestisce bene, molto meglio di quanto non le veda sui 2 LCD, di generazioni diverse, che negli ultimi anni ho avuto modo di "testare" dai miei genitori.

    sui giochi non mi pronuncio, non li ho mai visti su LCD, ma sul mio VT30 non ho problemi, è un gran bel vedere e difetti non saprei dove trovarli
    Ultima modifica di e.frapporti; 09-08-2013 alle 15:30
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373

    Qualcuno ha sperimentato la guida freeview?Com'è?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •