• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic plasma serie 60

rosmarc

New member
Tutto ebbe inizio il giorno 27 dicembre 2012, quando un link a una pagina web dell'eshop di Panasonic USA, forse postato troppo in anticipo da un webmaster un po' impaziente, ha dato il via alla consueta ridda di ipotesi e fantasiose congetture da parte degli appassionati sparsi per il web. Ben presto il (fin troppo) solerte informatico pose rimedio all'errore, ma ormai la frittata, come si suol dire, era fatta. Narra la leggenda che il link della discordia sia ancora vivo e vegeto (http://shop.panasonic.com/shop/model/TC-P65S60/) ma l'internauta curiosone che ha l'ardire di cliccarci sopra (:D), pare sia accolto da una pagina priva di contenuti, con in bella evidenza la fatidica frase: "Hmm, the page you're looking for can't be found". Fatto sta, però, che per qualche tempo, invero molto breve, sarebbero state pubblicate sia la foto, sia le specifiche tecniche di quello che ha tutta l'aria di essere il primo modello della nuova serie Viera plasma 2013, il TC-P65S60 (visto il taglio da 65", non è affatto scontato che poi arrivi in Italia, ma come al solito, staremo a vedere...).

Ecco la foto...


Linea semplice, cornice nera sottile e bordo trasparente che circonda lo schermo, tutto sommato non troppo dissimile da quella dell'attuale ST50. Le specifiche, per quanto riguarda il pannello, pare riportassero la dicitura 600 Hz invece di 2500FFD, quindi non è scontato che questo TV utilizzi il pannello G16 di ultima generazione.

Dalla sigla TC-P65S60, se proprio ci si volesse dilettare a fare delle ipotesi, si potrebbero evincere alcuni spunti. Innanzitutto, si dedurrebbe l'effettiva presenza di una nuova serie di plasma Panasonic che, dopo il salto da serie 30 a 50, tornerebbe alla più canonica e prevedibile numerazione 60. Inoltre, vista l'assenza della T, si evincerebbe il ritorno in auge della serie S, presumibilmente priva del 3D, assente dalla line-up sin dai tempi della serie 30. Questo, inoltre, lascerebbe presagire un prezzo molto aggressivo per un così grande schermo, che andrebbe a occupare il segmento di mercato presidiato al momento dalle "taglie forti" entry level a LED della Sharp.
Per continuare la sagra delle ipotesi, si potrebbe anticipare la denominazione dei modelli entry-mid-top-end con funzioni 3D: UT60, ST60, GT60 (?) e VT60.

To be continued... ;)
 
Ultima modifica:
- comunicato stampa CES 2013 http://www2.panasonic.com/webapp/wc...3040339024&surfModel=Content01072013040339024
- news pana Ita http://www.panasonic.it/html/it_IT/...TV+al+plasma+straordinari/11477739/index.html
- plasma USA http://panasonic.net/avc/viera/us2013_plasma/index.html
- plasma EU http://panasonic.net/avc/viera/eu2013_plasma/index.html
- plasma Ita http://www.panasonic.it/html/it_IT/...TV+VIERA+Plasma/Panoramica/4905198/index.html
- prezzi listino Italia http://www.dday.it/redazione/9217/Panasonic-i-prezzi-della-gamma-2013.html
60ZT60: 4.299€ (non confermato)
50VT60: 1.999€ - 55VT60: 2.599€ - 65VT60: 3.599€
42GT60: 1.299€ - 50GT60: 1.599€
42ST60: 899€ - 50ST60: 1.199€ - 55ST60: 1.699€ - 65ST60: 2.599€
- prezzi e-shop pana Italia: http://shop.panasonic.it/TV-Plasma-3D/TV Plasma 3D,it_IT,sc.html?pmin=0

notizie/indiscrezioni/etc.:
- nome in codice serie 60 "Project Velvet" (riferito ai nuovi fosfori colore rosso per DCI 98% Color Space su VT e ZT)
- pannelli più luminosi
- preset video Professionali senza limitazioni d'emissione luminosa
- più efficienza energetica
- più facilità d'uso
- smart tv più performante
- browser evoluto
- più integrazione con dispositivi mobili
- VT60 non sarà il più il top di gamma, è previsto un modello superiore (ZT60)
- niente serie UT
- funzione Touch Pen
- Panasonic aderisce alla Smart TV Alliance (creata da LG con Philips/TP Vision), che mira a definire una piattaforma Smart TV unica
- occhiali Bluetooth di nuova produzione (tutti gli occhiali Bluetooth sono compatibili con i plasma serie 60)
- occhialini serie 60 compatibili con i plasma 3D serie 50, non con le serie 20 e 30 (erano a infrarossi)
- VT50, GT50 e WT50 potrebbero essere aggiornabili all'interfaccia smart tv 2013
- processore video GT, VT e ZT: Hexa processing, chip Pro 4 dual core con algoritmi di scaling di tipo edge adaptive
- filtri serie GT e VT: denominazioni simili ai precedenti ma nuovi e diversi tra loro
- videocamera (integrata in VT/WT, opzionale su ZT) riconosce 20 volti. Range di 6 metri in ambienti illuminati
- applicazioni/contenuti con controllo vocale e ricerca su Google
- controllo vocale tramite telecomando o tv
- avforums, report da Nizza: http://www.avforums.com/forums/avfo...asonic-european-convention-2013-round-up.html
- twin tuner (solo tv EU) http://www.flatpanelshd.com/news.ph...ebruary+11,+2013&utm_term=newsletter_sub1_jpg
- pannello Studio Master (serie ZT) sviluppato congiuntamente delle divisioni Pro e Consumer
- su VT e ZT il pannello di base è lo stesso, con 98% DCI color space e nuovi fosfori per il rosso. Ciò che cambia sullo ZT60 è l'utilizzo della tecnologia "gapless", cioè l'assenza di aria tra pannello e filtro frontale, che su ZT sono tutt'uno grazie a un nuovo processo produttivo. Così si riduce l'assorbimento della luce ambientale e dei riflessi sullo schermo
- ZT60: il pannello Studio Master ha strettissime tolleranze produttive, altrimenti gli effetti sulle performance del pannello sarebbero così pesanti da doverlo scartare in fabbrica. Pare che in Giappone ci siano solo due macchine in grado di fissare il pannello sullo schermo. Tutto questo spiega il maggior costo e la disponibilità limitata del prodotto
- approfondimento tecnologia plasma http://www.techradar.com/news/television/tv/panasonic-plasma-is-still-the-best-tv-technology-1131021
- applicazione Viera Remote 2 (tv 2011/2012/2013) per sistema iOS https://itunes.apple.com/us/app/viera-remote2/id590335696?mt=8
... e android https://play.google.com/store/apps/...W5hc29uaWMucGF2Yy52aWVyYS52aWVyYXJlbW90ZTIiXQ..
- zt60, news pana ita http://www.panasonic.it/html/it_IT/...T60:+il+top+di+gamma+2013/12177374/index.html
- nel menu Immagine assente la mod. Game, ma si può attivare una funzione specifica per il gioco (che riduce l'input lag, etc.) in varie modalità, quindi Normale, Cinema, etc.
- audio: GT e VT60 hanno micro-speaker laterali, oltre al mid-woofer posteriore da 75mm; ST e ZT60 hanno speaker frontali.
- introdotta la modalità Custom (Personalizzata), presente finora solo nei tv pana per il mercato USA
- sigle & modelli (by plasm-on): i tv identificati con la lettera finale T, destinati all'Italia, hanno le funzioni MHP e sono: VT, ZT (per i plasma), WT (per gli LCD). Tutte le altre serie per l'Italia sono contraddistinte dalla lettera finale E: X, UT, ST, GT per i plasma e EM, E, ET, DT per gli LCD.
- garanzia (by plasm-on): qualsiasi versione del tv è coperta dalla garanzia on site. Se comprate un modello inglese (lettera finale B) è necessario lo scontrino del negozio inglese per richiedere l'assistenza.
- software DeviceControl (by Biasi) http://www.avmagazine.it/forum/88-c...econtrol-software-per-il-controllo-dei-device

 
Ultima modifica:
@l4sty
Hai voglia se se ne parla già... infatti nel primo post è una delle primissime cose che ho scritto ;)
Se ne parla su siti e forum inglesi, tedeschi, americani... magari è il caso che se ne cominci a parlare anche qui :D
 
Ultima modifica:
L'unica cosa su cui si può discutere è il design, in sostanza Panasonic sposa la mia idea di fondo che sottolinea sul giudizio estetico della serie 5, di fare un mix tra GT e un ST, o semplicemnte un ST di colore nero dal cornice più sottile.. senza tutti quei bordi/pezzi attacati assieme che compngono la cornice del VT50.. :D
 
Ultima modifica:
Sì, il design in effetti è notevole, specie poi per un modello di gamma medio-bassa. Tutto in glossy black, bel piedistallo rettangolare, cornice elegante e lineare. Chi ha detto che ricorda un po' il design Kuro (anche se la cornice è spessa circa la metà)? :D

Per il resto, si tengono molto abbottonati in attesa della conferenza stampa del CES. L'unica notizia che è trapelata è una smentita!
Da un post di un utente in alcuni forum, infatti, era già scattato il tam tam secondo cui il pannello del VT60 sarebbe stato a risoluzione 4k. Non sarà così, com'era peraltro prevedibile.
 
Non è assolutamente credibile che possano produrre plasma 4K se non in tagli molto grandi, ma per quello hanno già i monitor professionali, molto più adatti delle tv a mio avviso.
 
Sì, quella del vt 4k era una trovata buttata lì da utenti evidentemente non ferratissimi.

A proposito, una novità sembrerebbe essere trapelata. A quanto pare, ci saranno dei cambiamenti nei tagli dei pannelli. Questo è stato indirettamente confermato - o meglio, non smentito - ma difficilmente ci saranno info precise in merito prima del CES.
Questa cosa mi lascia un po' perplesso. Negli USA vendono già i tagli (consumer) da 50 / 55 / 60 / 65... che gli sia venuto in mente di fare un 70"?!?
 
ho racimolato qualche altro sprazzo di info sul project velvet serie 60 (non è granché, ma portate pazienza :D).

Ecco in linea di massima cosa ci si potrebbe aspettare:

- affinamenti dal punto di vista della qualità video ma niente balzi clamorosi in avanti (comprensibile, visto che la "rivoluzione" tecnica l'hanno appena fatta con i pannelli 2500 ffd della serie 50. Però questi gingilli hanno un gran potenziale e sono convinto che se li affinano per bene...)
- pannelli più luminosi
- migliore efficienza energetica (curioso di vedere come gestiranno questo punto rispetto al precedente...)
- facilità d'uso
- sezione smart più performante
- più integrazione con tablet e dispositivi mobile

... staremo a vedere ;)
 
Ultima modifica:
Trovo la smart tv la cosa piu stupida dopo il 3D...e mi spiace di vedere che un'azienda come panasonic investe risorse in quel senso. Speriamo siano piu limitate possibile.
 
Mi trovi sostanzialmente d'accordo. Solo che degli "ammennicoli" vari ed eventuali ormai non si può più fare a meno. Due anni fa li facevano pagare a carissimo prezzo, ora fanno parte della dotazione standard, come gli alzacristalli elettrici nelle auto :D.

Altre cose che parrebbero confermate:

- Pixel Orbiter (come sui precedenti modelli) non sarà attivabile nelle modalità THX (a quanto pare dipende dalle direttive della THX)
- VT60 non avrà il taglio da 60 pollici (da noi in EU non c'era nemmeno gli anni precedenti)
 
Sicuro dalla sigla (TC-P65S60) è certo che non è 3D, è sicuramente un plasma entry level secondo me per conquistare una fascia di utenti che ora si rivolgono ad LG e Samsung che producono grossi tagli a prezzi molto bassi. Certo se un tv così venisse venduto ad un prezzo intorno ai 1000 euro potrebbe destabilizzare molto il mercato del segmento basso dei tv, visto che sicuramente questo avrebbe un nero migliore dei diretti concorrenti.
Grazie rosmarc per la primizia comunque :)
 
Mi trovi sostanzialmente d'accordo. Solo che degli "ammennicoli" vari ed eventuali ormai non si può più fare a meno. Due anni fa li facevano pagare a carissimo prezzo, ora fanno parte della dotazione standard, come gli alzacristalli elettrici nelle auto :D.

Altre cose che parrebbero confermate:

- Pixel Orbiter (come sui precedenti mode..........[CUT]

elaboreranno il 50 hz n modo degno? :-)
 
... Grazie rosmarc per la primizia comunque..........[CUT]

Mi associo, bravo Rosmarc!!

grazie ragazzi, però così mi fate commuovere ;) :D


elaboreranno il 50 hz n modo degno?
bah, i modelli attuali non mi pare abbiano creato così grandi problemi ai possessori, posso capire ai tempi del vt20, ma già dalla serie 30 non ci sono state grandi lamentele e con la serie 50 ancora meno. Comunque sia ben chiaro che se limano quelle ultime piccole imperfezioni rimaste, non guasterebbe di certo, di migliorare si può sempre migliorare. Speriamo tengano fede al nome in codice "project velvet"... possibilmente senza inserire filtri di riduzione del rumore video spropositatamente invasivi. Perché se poi mi devo vedere, ad esempio, la grana dei film eliminata scriteriatamente dall'elettronica, come avviene su alcuni prodotti della concorrenza (alcuni prodotti, non tutti, ribadisco e sottolineo a scanso di equivoci), allora preferisco di gran lunga tenermi la situazione com'è adesso ;). Punto di vista assolutamente personale, sia ben inteso...
 
Ultima modifica:
A mio parere panasonic dovrá per forza introdurre un pannello 4k, se tecnologicamente possibile. In queste ore lg ha già annunciato gli ultra hd con taglio da 84, 65 e 55 pollici. É vero che su un 65 magari si nota poco la differenza, ma se dovessi acquistare un bestione di queste dimensioni, la scelta verrebbe molto influenzata da full hd e 4k
 
ho racimolato qualche altro sprazzo di info sul project velvet serie 60 (non è granché, ma portate pazienza :D).

Ecco in linea di massima cosa ci si potrebbe aspettare:

- affinamenti dal punto di vista della qualità video ma niente balzi clamorosi in avanti (comprensibile, visto che la "rivoluzione" tecnica l'hanno appena fatta con i pa..........[CUT]

Era trapelato non ufficialmente qualcosa riguardo a nuovi fosfori impiegati su i nuovi pannelli..

- VT60 non avrà il taglio da 60 pollici (da noi in EU non c'era nemmeno gli anni precedenti)..........[CUT]

Questa non è una bella notizia, se confermata ufficialmente, un VT60 da 60' sarebbe stato l'ideale, miglior copromesso tra dimensioni e qualità di visione di tutte le fonti, poco sotto i 3m, speriamo almeno che ci siano il 55' ed 65'
 
Ultima modifica:
Top