|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Chiarimenti su panasonic C3, CX3, U30 e S30
-
18-08-2011, 11:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Chiarimenti su panasonic C3, CX3, U30 e S30
Salve, vorrei capire le principali differenze tra Panasonic C3, CX3 (questi due mi sembrano proprio uguali...), U30 e S30 e se soffrono di particolari difetti per cui se ne sconsigli l'acquisto.
-
18-08-2011, 11:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
C3 e CX3 sono hdready e differiscono di un settaggio audio sul CX3.
U30 e S30 sono fullHD ma sono molto differenti: l'U30 ha gli stessi ingressi di C3/CX3 e vale a dire solo 2 hdmi e scheda SD.
L'S30 ha le connessioni come il G30 e cioè 3 hdmi , presa LAN (rete), SD, 2 USB dove in una attaccare pennette e HD (penso si possa anche registrare) e l'altra dedicata alla pennetta wifi (opzionale).
Inoltre io ho notato una cosa, proprio sul pannello 42: nell'U30 ho ritrovato la stessa retinatura, apparentemente grossolana pur rimanendo 1920x1080, che avevo notato su 42S20 e 42U20 dello scorso anno (cosa non presente su 50S20/50U20/46S20/46U20) mentre l'S30 è come era il 42G20 dello scorso anno e presumo, in meglio, il 42G30.
Io pertanto consiglio il 42S30 per connessione e qualità, considerando che la differenza di listino tra U30 e S30 è di 50€ (a parte promozioni proprio su U30 che ha troppe cose in meno ed una qualità di visione che è una via di mezzo tra C3 e S30).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
18-08-2011, 16:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Ho capito, grazie mille ^^
Ma, a questo punto, è meglio il 42g20 o 42s30? ricordo che molti lamentavano di alcuni problemi con il g20...
-
18-08-2011, 16:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Una cosa che a me piace molto della serie 30 è la presenza del pixel orbiter e la barra di pulizia per prevenire e curare eventuali ritenzioni.
Queste funzioni non sono disponibili sulla serie 20.
Io francamente prenderei il 42S30, che a listino costa 649€, magari pagandolo sulle 500/550€. Il G20 ha dalla sua un nero un pelino meglio e la modalità THX. Alla fine il 42G20 lo paghi 50 euro di meno del 42G30 ed allora io andrei di 42G30 così da avere le qualità della serie G migliorate più le funzioni antiritenzione.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
18-08-2011, 19:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Capito, allora vedo se riesco a prendere il g30 =)
Come concorrenza sui plasma di medio-alto livello mi sembra di capire che panasonic rimane sempre la migliore
-
19-08-2011, 07:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
per alcuni aspetti si per altri no
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
19-08-2011, 11:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Ma come concorrenza ormai ci sono solo Samsung e LG riguardo ai plasma in pratica? Non c'è più molta roba, stanno tutti sui lcd-led purtroppo e panasonic pecca sopratutto su pannelli difettosi di fabbrica mi sembra di capire...potresti consigliarmi anche dei plasma da confrontare sulla stessa fascia di mercato sia come prezzo che come qualità al 42g30?
-
19-08-2011, 13:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
purtroppo la concorrenza a Pana non produce 42 full hd, ma solo hdready . Per avere un full hd LG o SAM devi necessariamente orientarti su un 50 pollici. Molto dipende dall'uso che ne devi fare , perchè se lo vedi a distanza di 2,50 mt e il materiale è prevalentemente digitale terrestre, allora puoi anche orientarti su un hdready e in particolare tre modelli da confrontare :
Sam ps42d450 mentre se vuoi anche il 3d c'è il ps42d490
Lg 42PT353 mentre se vuoi anche il 3d c'è il 42pw451
Panasonic 42c3 mentre se vuoi il 3d devi orientarti su un modello superiore e full hd, ma dai costi decisamente diversi.
-
19-08-2011, 14:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Il 3d non mi interessa, sarei solo un pò curioso ma tanto so che non lo userei mai quindi...
Per quanto riguarda l'uso direi, 25% xbox360, 25%wii, 20% blu ray e 30% sky e digitale terrestre.
La distanza dai 2m per giocare fino a 3m per i film (se mi metto sul letto).
Se non ha troppi problemi di riflessione sarebbe meglio visto che la mia lei rompe quando chiudo tutto per avere il buio.
Per quanto riguarda i pollici il 50 sarebbe un pò troppo ingombrante, preferirei non dover spostare scaffali, oltretutto il prezzo sale, quindi preferirei il 42" anche se non è impossibile mettere il 50" con i dovuti spostamenti poco pratici (mi rimarrebbero anche i buchi nel muro se alzo lo scaffale).
-
19-08-2011, 14:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Se non vuoi problemi di riflessione devi orientarti sulla serie gt30 panasonic che ha un filtro antiriflesso per essere usato anche di giorno. Ovviamente se il tuo ambiente è totalmente illuminato e ne farai prettamente uso ludico, allora meglio un led ( anche se devi trovare un modello con basso lag ) .
-
19-08-2011, 16:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
quindi dovrei andare su toshiba o sharp immagino, grazie mille per l'aiuto
Anzi se ti intendi di lcd a led potresti dare un occhiata al topic che ho messo nella sezione degli lcd?
-
20-08-2011, 11:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Scusa ma, leggendo in giro, non riesco proprio a capire perchè dovrebbe essere meglio un lcd per giocare, anzi il plasma risolve più linee rispetto agli lcd senza bisogno di usare processi e quindi si traduce in minor input lag...
Continuo a rimanere un estimatore dei plasma e non riesco proprio a vedere come un lcd possa essere migliore...gli lcd sono utili solo per schermi piccoli a mio parere o per schermate con elementi fissi (per esempio utilizzo pc e quindi barra in basso fissa ecc...) cmq risolvibili (si possono togliere)
Cmq quello che mi scoraggia dei Panasonic serie 3-30 sono i difetti delle "macchie verdi sul bianco" (non so come si chiamino X°D) che si presentano più o meno in alcuni modelli, inoltre il problema dei 50Hz mi pare non sia stato risolto...e i plasma di altre marche non mi sembra riescano a competere, insomma quasi quasi andrei a prendere un 42V20 che ha pure l'antiriflesso...Ultima modifica di Draeyn; 20-08-2011 alle 11:33
-
20-08-2011, 13:51 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
è meglio per giocare perchè non si stampa, non ha dithering e non flickera...
se guardiamo invece il tempo di risposta sono meglio i plasmatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
20-08-2011, 13:54 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Per lo stampaggio basta fare attenzione, per quanto riguarda dithering e flicker preferisco quelli a tempi di risposta alti onestamente...
-
20-08-2011, 13:59 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
come preferisci le scelte sono sempre soggettive
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD