Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: consiglio acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    consiglio acquisto


    Salve.. è il mio primo post su questo interessantissimo forum anche se è un po che vi leggo.
    Sono interessato all' acquisto di un plasma 50 pollici
    L' idea era di acquistare un g20 o v20 ma dati i roblemi di elettronica dei pana 2010 e non volendo aspettare mesi per l' arrivo dei modelli 2011 sono deciso ad orientarmi su un modello entry level tipo P50U20...in attesa di una tv che mi soddisfi.
    Dato che non ho trovato molte info su questo modello nel forum vorrei sapere se avendo un diverso pannello e diversa elettronica anche lui è affetto da problemi con segnali interlaccaiti e dal floating black.
    Inoltre considerando modelli samsung ed lg, anche in questa fascia di prezzo (700-800€) conviene sacrificare connettivita ed elettronica per una maggiore qualita del pannello?
    Il mio utilizzo prevalente è con calcio da ddt e film da dvx/mkv
    Grazie a chi mi vorrà aiutare...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    un u20 a 50" non è un granchè quindi ti consiglio di buttarti sugli LG dove risparmi parecchio rispetto ad un pana.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    tutti questi problemi di elettronica a mio avviso i Panasonic non li hanno...a parte un pò il VT20...quindi se non ti spaventano i fb andrei dritto su un 50V20...oppure aspetterei nuove serie...inutile spendere ora per un U20 (meglio S20 allora) e poi spendere nuovamente tra qualche mese
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il deinterlacer è quello per tutti eh (lo scrivo perché ultimamente, leggendo il forum, pare che i VT20 più nuovi od altri panasonic abbiano deinterlacer migliori, cosa che salta fuori ogni anno con i panasonic, tra l'altro ).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    riguardo il 50VT20 intendevo i problemi su materiale a 50Hz di cui ci sono diverse discussioni in questo forum...cosa che sembra particolarmente colpire solo questa serie...e in questo taglio
    per il resto d'accordo con te
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v 20

    ragazzi io ho un v20 e tutti questi digfetti non li vedo,solo i fb sono evidenti,per tutto il resto credo che per rapporto qualità prezzo il v20 sia ottimo,poi come ho suggerito cambiate il vcavo di alimentazione con qualcosa di buono

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il deinterlacer è quello per tutti eh (lo scrivo perché ultimamente, leggendo il forum, pare che i VT20 più nuovi od altri panasonic abbiano deinterlacer migliori, cosa che salta fuori ogni anno con i panasonic, tra l'altro ).
    scusami se te lo chiedo ma tu hai il vt20 come plasma?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ciao! Con fonti HD (blu ray ed mkv) la qualità visiva del V20 è una delle migliori attualmente disponibili sul mercato.
    Per quanto riguarda i "difetti", in questa sezione c'è un altro nuovo topic proprio sui difetti del V20: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184061

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    No, ho un pioneer, ho però provato a lungo i VT20.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v20

    quindi confermi tutto ciò,il pioneer è ancora nettamente superiore al vt20?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    poi come ho suggerito cambiate il vcavo di alimentazione con qualcosa di buono
    Certo che se ci attacchiamo addirittura al cavo di alimentazione....
    Tutto il mondo vive felice con i normalissimi cavi di alimentazione cinesi in dotazione ai tv, mentre il V20 li vuole "buoni" ( ) ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    Smile

    mi pare di capire quindi che dopotutto i difetti dei modelli top panasonic non sono quindi così disastrosi da scoraggiare un loro acquisto... roba da puristi insomma... o no?
    Chiedevo un parere sul u20 perchè non l' ho mai visto in giro e dato che l' ho trovato nei negozi on-line più tardi degli altri modelli pensavo fosse più recente e quindi magari avesse una "toppa" nell' elettronica (fermo restando la qualità inferiore del pannello).
    grazie a tutti per l' aiuto

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v20

    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    Certo che se ci attacchiamo addirittura al cavo di alimentazione....
    Tutto il mondo vive felice con i normalissimi cavi di alimentazione cinesi in dotazione ai tv, mentre il V20 li vuole "buoni" ( ) ?
    non ho detto che il v20 li vuole buoni,guarda per farti capire la cosa se hai un ampli con cavo che si può cambiare prova a mettere al massimo il volume con il tuo cavo attuale e sentirai uscire dalle casse il classico fruscio,bene quella e tutta mondezza che entra dalla rete elettrica,un buon cavo nopn ti farà sentire assolutamente nulla,ne al minimo ne al massimo.E questo vale anche sulle elettroniche dei plasma,provare per credere

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    se hai un ampli con cavo che si può cambiare prova a mettere al massimo il volume con il tuo cavo attuale e sentirai uscire dalle casse il classico fruscio,bene quella e tutta mondezza che entra dalla rete elettrica,un buon cavo nopn ti farà sentire assolutamente nulla,ne al minimo ne al massimo.
    Si certo, tu hai "buoni cavi" anche nelle canaline del muro?
    Ti arriva la corrente elettrica da chissà dove e con chissà quali cavi, con prese e giunzioni varie di mezzo, e tutta la colpa del fruscio è quel metro di cavo finale. Molto credibile

    Comunque se si parla di audio a certi livelli, e con certi tipi di impianti (anche elettrici) la cosa può anche avere un senso. Mentre con l'alimentazione di una tv ha ben poco a che fare.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    Si certo, tu hai "buoni cavi" anche nelle canaline del muro?
    Ti arriva la corrente elettrica da chissà dove e con chissà quali cavi, con prese e giunzioni varie di mezzo, e tutta la colpa del fruscio è quel metro di cavo finale. Molto credibile

    Comunque se si parla di audio a certi livelli, e con certi tipi di impianti (anche elettrici) la cosa può anche avere un senso. Mentre con l'alimentazione di una tv ha ben poco a che fare.
    io te lo dico per quanto riguarda la visione del mio pana v20...se tu la prendi scetticamente è un problema tuo.Ho cominciato con l'ampli e adesso ho tutti i cavi compreso la ciabatta per aver capito l'importanza della rete elettrica


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •