|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
-
23-09-2010, 23:21 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
Panasonic 50v20 subito o evoluzione 2011? oppure LED?
Sto valutando se:
1) acquistare entro Novembre il plasma Panasonic 50v20
2) attendere il CES a Gennaio per scoprire le novità 2011 (sperando in notevoli miglioramenti su nero, Floating Black, Green Ghosting e consumi) e quindi fare l'acquisto tra 12 mesi a Settembre/Ottobre 2011.
Attualmente ho un crt sony 29 pollici che vedo da 2,8 - 3 metri.Anche il nuovo Tv avrà la stessa distanza di visione.
Il nuovo TV verrebbe usato per un uso misto e cioè:
-sky SD ed HD sia calcio che film
-giochi (ora ps2 e poi acquisterò la ps3)
-tv tradizionale SD by sinto analogico e DTT.
Mi stavo chiedendo se nel 2010 la tecnologia plasma è quella che ha la migliore resa per una fruizione con sorgenti generiche (come sopra descritto) oppure è opportuno considerare anche i pannelli a tecnologia LED.
Eventualmente qual'è la marca/modello/i di tv LED da mettere in paragone al Panasonic 50v20?oversize
-
24-09-2010, 12:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
dunque...
ritengo che il plasma sia ancora migliore...
prenderlo subito ? aspettare ?
questo dipende da te...
inoltre...avrai intenzione di vederci blue-ray ?
quale priorità daresti ai blue-ray e quanta a sky ?
perchè i panasonic danno il meglio di loro con hd nativo (1080 p) dei blue-ray mentre con hd interlacciato di sky mostrano diverse pecche
se la priorità è sky potresti valutare anche i Samsung in primis o Lg e quindi acquistarlo anche subito
mentre aspetterei solo se vuoi un Panasonic...i floating black delle serie 2010 a mio avviso sono molto fastidiosi e non sarebbe male vedere se nelle serie 2011 li tolgono (e se non lo fanno sono dei pazzi a mio avviso)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
24-09-2010, 14:05 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da gix65
Molto più probabilmente vedrò i corrispondenti file mkv da Hard Disk o PC.)
Originariamente scritto da gix65
Originariamente scritto da gix65
Samsung ha due aspetti che apprezzo di più rispetto a Panasonic:
-più bello esteticamente (cornice più piccola)
-spessore di 3,5cm contro 8,5
Mi rendo conto che sono due aspetti "non fondamentali" nella scelta di un TV nuovo perchè la cosa più importante è che abbia il miglior livello di qualità nella resa delle immagini...ma visto che l'acquisto vale una cifra per me "robusta" (1500-2000) e che con ogni probabilità sarà la mia tv principale dei prossimi 10 anni...vorrei valutare tutte le possibiltà che offre il mercato per trovare la TV che più si avvicina alle mi esigenze...possibilmente...la botte piena e la moglie ubriaca.
Sarebbe per me un buon motivo di attesa sapere che l'erede 2011 del 50v20 guadagnerà ancora terreno su nero-FBlack-GreenG-consumi-estetica-spessore.
Chi può dire ora come saranno i plasma Panasonic 2011?
Comunque rimane sempre il dubbio di quanto sia effettivamente consistente questo ipotetico guadagno e la consapevolezza che un giudizio attendibile lo si potrà dare da metà 2011 in poi quando le nuove TV saranno disponibili nei negozi.
Di contro fare l'acquisto nei prossini 60 giorni vuol dire avre la soddisfazione di saltare dal vecchio mondo crt al nuovo mondo "grande schermo" ...e non deve essere una brutta sensazione...oversize
-
24-09-2010, 15:02 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 54
Dubbio amletico di oversize
Anch'io vengo da un Sony crt da 29" (che funzionava molto bene, poi regalato ad un vicino di casa), ho una visione dai 2,7 ai 3.3 mt, vedo prevalentemente Sky (possibilmente programmi hd, con una buona percentuale di calcio), qualche blu-ray a nolo, dvd e, per non più di 1/3, analogico e dtt. Da metà luglio sono un felice possessore del 50V20, preso online non senza qualche problema dipendente dal corriere (Bar..): i primi 2 Tv, un 50G20 ed il primo 50V20 mi sono arrivati con il pannello rotto).
Premesso che sono un pignolo, ma assolutamente privo di conoscenze tecniche specifiche e di esigenze particolari da cinefilo, devo dirti che al tuo posto avrei solo il dubbio se acquistare il Samsung C7000 in alternativa al Pana 50V20, ma non starei ad aspettare un altro anno prima di godere dello spettacolo di vedere le trasmissioni in hd (anche il 1080i di Sky si vede in genere stupendamente, a meno di carenze proprie del segnale, per le quali non c'è tv che tenga), per non parlare dei blu-ray ed anche dei dvd (che leggo con un Pana BD65). L'audio credo sia certamente meglio del Samsung e, anche ascoltando musica, non sento per ora l'assoluta necessità di un ht, come temevo.
Per scegliere tra Pana e Samsung (ma allora non era ancora disponibile il C7000) ho chiesto anche a tre amici e conoscenti: un tecnico TV, un tecnico Sky ed un bravo antennista e tutti mi hanno consigliato il Pana, specie per la qualità del pannello, ma anche dal punto di vista dell'affidabilità e dell'assistenza. Da parte mia, ho potuto testare solo quest'ultimo aspetto e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, sia per l'assistenza avuta dal servizio clienti in occasione dei due tv consegnatimi con il pannello rotto, sia avendo avuto altri prodotti Panasonic con i quali l'assistenza tecnica è sempre stata molto efficiente e disponibile, nelle (fortunatamente poche) occasioni in cui ne ho avuto bisogno.
Per quanto riguarda i famigerati f.b., g.g., artefatti vari, perdita del nero e problemi di deinterlacing, devo dire che per ora non li ho notati, pur avendoli cercati. Solo nelle partite di calcio su Sky hd mi è capitato di vedere, qualche volta, una specie di alone trasparente attorno alla figura dei calciatori in movimento ripresi da lontano, oltre a notare che l'erba ripresa da lontano risulta il più delle volte poco definita e/o presenta degli artefatti. Ma sono cose sopportabilissime, a mio avviso.
Mi è rimasta la curiosità di vederlo a confronto diretto con il sammy c7000, specie per vedere se e quanto quest'ultimo possa essere superiore al V20 nelle trasmissioni Sky hd, specie di calcio, ma non so se ne avrò mai l'occasione. Intanto e per i prossimi 10 (?!) anni mi sa che continuerò a godermi il mio 50V20.
A te la scelta, ma ti dico francamente che se pure mia moglie, che era contraria al cambio del tv, ora mi dice che ho fatto bene ad acquistarlo ed a non aspettare un altro anno almeno, come voleva lei, mi sa che se deciderai di rinviare l'acquisto, tra un anno ti ritroverai a pentirti di non averlo fatto prima.
-
24-09-2010, 15:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
La cosa di dire aspetto un anno per vedere le prossime migliorie lascia il tempo che trova ***** la tecnologia va così veloce che nn puoi stare a passo coi tempi.Magari un paio d tempo fa s aspettava che i blueray s vedessero ottimamente,e ora s vedono a meraviglia.Oggi chiedi di più per il FB e il GG che probabilmente toglieranno il prossimo anno ma resterà sempre una pecca ***** la tecnologia va avanti e nn avrai mai il tv assoluto(altrimenti gli altri anni poi che venderanno)quindi il consiglio è che se hai la possibilità prendilo ora ***** il prossimo anno vedendo altre cose vorrai aspettare ankora...NN HA SENSO e sinceramente era un pensiero che nn sentivo più da tanto tempo,dato che ripeto la tecnologia è troppo veloce per stargli dietro(a meno d avere soldoni e quindi avere la possibilità economica d poterlo fare).
-
24-09-2010, 16:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
Sarei intenzionato all'acquisto di un Panasonic VieraTX-P42V20E , anche se in realtà inizialmente ero indirizzato verso il Sony 40" HX700 che purtroppo è scomparso dalla scena....
Mi parlano tutti però di problemi del plasma di cui in oggetto con i cd. contenuti interlacciati, cioè problemi di interlacciamento con i programmi non in full HD ma "normali" come tutti gli Sky non Hd ed il digitale terrestre non HD, mi sembra di aver capito che i Viera Full HD al plasma avrebbero dei seri problemi di "deinterlaccio"!?!?!?
-
24-09-2010, 16:15 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
solo che il deinterlacer non riconosce le cadenze filmiche con i segnali interlacciati, ma questo in tutti i panasonic, in generale i panasonic si vedono male? non mi sembra anzi, altrimenti non li comprerebbe nessuno, quindi facciamola finita di fare terrorismo tecnologico sul sentito dire e basiamoci sulle recensioni, quelle dicono che il V20 è un gran tv con due piccolissimi difetti evidenziati: come tutti i panasonic non riconosce le cadenze filmiche dei segnali interlacciati e soffre un pò di color banding come tutti i panasonic per il resto è un best buy.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-09-2010, 16:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
Ti ringrazio per la tempestiva risposta ma potresti farmi un esempio pratico?
In concreto codesti "disturbi" o "problemi", come si manifestano? Come si percepiscono? Che cosa "vede" l'osservatore?
Grazie
-
24-09-2010, 16:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Se non è particolarmente esperto non vede assolutamente nulla di diverso rispetto ad altri tv (anzi, per molti aspetti non vede difetti che si vedono su altri tv, soprattutto lcd).
CiaoDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
24-09-2010, 17:24 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da billy54
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-09-2010, 17:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
Ok grazie mille, quindi un problema abbastanza irrilevante o quantomeno non completamente invalidante, resto quindi sempre indeciso, reperibilità a parte tra un LCD Sony HX700 ed un Viera V20 voi quale scegliereste?
-
24-09-2010, 17:58 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
sono due tv totalmente diverse, dipende che tipo di immagine preferisci, se morbida e calda il v20 se definita e fredda allora il sony se lo trovi.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-09-2010, 23:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
Sto vedendo col 50V20 Apocalipto trasmesso da La7 (non è HD). Che dire? Visione semplicemente stupenda, alla faccia degli artefatti!
Ultima modifica di scudiero; 24-09-2010 alle 23:48
-
25-09-2010, 03:12 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
già si è detto che questi problemi sono minimi e che difficilmente si notano, da non confondersi con gli artefatti del vt20 con tutti i segnali a 50hz perchè invece lì sono più evidenti, sto dicendo che il v20 è un best buy e evidenziare i due soli piccoli difetti usciti dalla rece e solo dare un'informazione più completa ma il giudizio rimane molto positivo, al punto che proprio ieri lo davo come prima scelta ad un mio amico che invece aveva puntato il vt20, risultato si è portato a casa da un negozio fisico un 50v20 a 1.450 facendo secondo me un ottimo affare.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
25-09-2010, 07:44 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da PanaEos
Mi riconosco nella tua situazione: Sony crt 29', circa 3 metri di visione, tipologia di programmi visti.
Mi fa piacere sapere della tua soddisfazione dell'acquisto del 50V20 e che la tua attenzione "da pignolo" ha rilevato (a casa tua nell'ambiente dove i giudizi valgono davvero) soltanto "qualche volta" nella visione della partite di calcio (e soltanto nelle riprese da lontano) un alone trasparente intorno ai calciatori ed l'erba poco definita e/o con artefatti. Importante sapere che tu giudichi questi "difetti" comunque sopportabilissimi.
Un'altro aspetto che mi piace è che hai testato a fondo l'assistenza Panasonic (con i 2 TV che hai avuto prima del 50V20) e l'hai trovata seria, efficiente e disponibile.
Originariamente scritto da benefabio
Con i vostri interventi sta crescendo la mia voglia di fare l'acquisto subito...
All momento la mia scelta è Panasonic 50V20...tuttavia....
da pignolo e appassionato quale sono, nell'ottica dell'acquisto consapevole (mi è sempre piaciuto valutare e paragonare i principali aspetti dei 2-3 oggetti candidati all'acquisto) vorrei conoscere anche cosa offre in + o in meno il plasma Samsung C7000 (oltre al 3D) e qual'è un led da esaminare in paragone al 50v20. Mi potete illuminare?
Originariamente scritto da benefabio
oversize