Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 80 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1200
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117

    Non entrare nei dettagli e nelle varie dinamiche annesse che permettono poi di decidere il prezzo finale di un tv rispetto ad un'altro ad esempio di come il 60PX in UK costi Euro3000,00 e qui in Italia un caffè in più ai 2000,00 idem per samsung e altri.
    Per panasonic invece queste dinamiche sembrano non influenzare il costo finale, in lienea un pò ovunque, il motivo lo ingnoro ma di certo dopo averli visti e provati, anche se in un cc con i limiti del caso, posso affermare che i DUEMILA euro di differenza tra LG60/Samsung63 e Pana65 non sono assolutamente giustificati...IMHO!

    Cosa diversa se la differenza fosse stata di 200/500 euro un pò come sul modello da 50" avendo anche 5" in più sarebbe comprensibile e giustificabile (confonto sempre garanzia italia perchè anche qui ci sarebbe da fare un capitolo a sè).

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Giusto per la cronaca, il 60px950 costa 2270 euro, non meno.
    Mad J

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Appena arrivato!
    Limortè se è grosso!
    Mi sa che dovevo prendere il 50, il 60 è davvero una bestia...
    Non so se sta bene a casa...
    Vi faccio sapere appena lo accendo e fatta qualche prova...
    Mad J

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Limortè se è grosso!
    A me ha riempito la parete

    Queste le primissime impressioni...

    Ronzi all'alimentazione... 0
    Riflessi anche cercat... 0
    Video USB/hdd... Prefetto
    Sky Sport Tennis/Calcio... nessun problema!

    Contro
    Mio figlio ha paura... troppo grandi i personaggi

    Con Energy al max il 60" stà sui 140W di picco

    ...to be continued
    Ultima modifica di Gios; 15-10-2010 alle 18:55

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Gios
    Riflessi anche cercat... 0
    Video USB/hdd... Prefetto
    Con Energy al max il 60" stà sui 140W di picco
    interessante.
    giusto per confrontarlo con il deludente 980:
    i riflessi in che senso non li vedi? puoi postare una foto?
    puoi impostare thx o altre modalita' vedendo da usb? con i pk no
    come hai misurato l'assorbimento? mi sembra tremendamente poco.. di picco con schermo bianco il 60pk980 sta a piu' del doppio e per visione normale comunque ad abbondante piu' di 230W con schermo in thx
    ciao!

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    63
    Scusa Gios, puoi provare a postare qualche foto con video SD da usb? i difetti che ho riscontrato si notano maggiormente sui video SD ma anche con HD se si fa l'occhio.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    I riflessi ci sono, ma né più né meno che del mio precedente lcd. Il problema vero sono le dimensioni: essendo un 60", prende più luce e più ambiente, quindi le lampade o le finestre che prima non si vedevano dato lo scermo piccolo, ora ci sono.
    Al momento non mi sembra un gran problema, vedremo tra qualche giorno.
    Purtroppo non ho più la ps3, per cui adesso lo sto provando col decoder mediaset premium on demand.
    Inglorious bastards hd (live) non è malaccio, ma molto meglio Death race hd on demand (sul disco fisso, per intenderci), probabilmente ha una compressione minore.
    La funzione di conversione 2d/3d funziona, ma non ne vale la pena...
    Digitale terrestre nella norma, con le dimensioni che evidenziano la povertà del bitrate senza alcuna pietà.

    Problema asincrono: qualcosa ho notato, ma è bastato regolare il decoder esterno. Adesso indago meglio con quello interno.

    Fino ad ora, non malaccio...
    Mad J

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    63
    Puoi provare da usb anche tu come ho detto sopra? l'asincronia la noti anche col digitale terrestre integrato?

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Il digitale terrestre integrato non sembra avere problemi di asincronia dell'audio.
    Una cosa che invece mi sta facendo impazzire è l'impossibilità di riordinare i canali.
    O sono scemo io che non ho capito come si fa...
    Mad J

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    olbia-sardegna-italia
    Messaggi
    117
    Complimenti per l'acquisto!
    Aspetto tuoi commenti per l'acquisto, sono molto indeciso anche se ho grande fiducia in LG, da firma puoi vedere che ho 3 TV di questa marca!
    Complimenti ancora.
    Ciao

    Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    Sonk curioso di sapere come gestisce materiale sd. E' proprio inguardabile sul 60"?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da pappagone
    sd. E' proprio inguardabile sul 60"?
    Non significa molto come domanda, visto che non specifichi distanza di visione e qualita' della fonte.
    Da 5-6 metri ad esempio SD o HD li vedi pressoche' uguali.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Preciso che parliamo di uno schermo di oltre 2m^2 non so se mi spiego quindi è normale che pregi o difetti vengano amplificati viste le dimensini ma questo poi viene compensato dalla distanza di visione che nel caso di segnale SD da antenna (più scarso di cosi non si può) se si stà a 5m è perfetta ma già a 3m la cosa cambia.
    Idem per i riflessi, viste le dimensioni i problemi si accentuano ma il pannello in se non riflette in modo particolare, praticamente l'effetto specchino è molto meno di quanto si pensi e cmq in casi estremi la tv permette di compensare aumentando la luminosità che permette livelli esagerati.

    La modalità Energy varia a seconda delle sorgenti, con sky si riesce a settarla al 50% e permette un abbattimento dei consumi paurosi (ottimo per porta a porta o cartoni animati ), mentre con la tv o dtt si ha un abbattimento del max del 25%.

    Sincronia su dtt provato ieri sera e ho notato che sintonizzando su Matrix (diretta) nei primi 15/20sec si avvertiva un ritardo nell'audio evidente per poi essere compensato, se invece sintonizzvo sui bellissimi sincronia perfetta da subito; nel ricambiare da rete4 a canale5 il problema si ripresentava ma solo per pochi sec.

    Usb perfetto nessu problema sia con materiale SD che HD, le prove le ho fatte con HDD da 2,5 Ide autoalimentato (lo uso come chiavetta) perfetto con tutte le tracce ma anche tramite DLNA, con wi-fi (chiavetta inclusa ) e cavo, nessun problema. In questa mod. è possibile settare tutti i formati incluso TXH 1/2.

    A me interessava principalmente su fonte sky e questo lg sembra essere fatto su misura, prossimamente prove con htpc 2d e 3d e BR.
    Ultima modifica di Gios; 16-10-2010 alle 15:07

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Gios
    perfetto con tutte le tracce ma anche tramite DLNA, con wi-fi (chiavetta inclusa ) e cavo, nessun problema. In questa mod. è possibile settare tutti i formati incluso TXH 1/2.
    interessante quindi in questo c'e' un miglioramento rispetto all'omologo 2d.
    Ma quando parli di tutte le tracce audio intendi anche DTS? che e' un'altra grossa limitazione del 980

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    Non significa molto come domanda, visto che non specifichi distanza di visione e qualita' della fonte.
    riformulo
    distanza di visone 3 mt.
    fonte: sk sd, DVD, sky hd.
    vorrei sapere come l'elettronica dalla tv gestisce i segnali sd e interlacciati sopra citati, se ci sono artefatti nel panning o effetti scia, aliasing ecc.


Pagina 3 di 80 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •