Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37

    acquisto on-line tv al plasma


    ciao a tutti,
    volevo raccontarvi la mia esperienza di un acquisto on-line di una tv al plasma Samsung 58'' (PS58C6500) e sentire eventuali consigli che mi potete dare.
    Dopo una lunga riflessione e sessioni di lettura dei forum, ho deciso di acquistare una nuova tv. Ho selezionato una serie di rivenditori on-line e ho scelto uno conosciuto (avevo già comprato un proiettore anni fa) e ben referenziato pagandolo anche qualcosa di più del prezzo migliore disponibile.
    Ho parlato con l'help desk del sito per alcune delucidazioni e la disponibilità, ho fatto l'ordine e ho pagato con bonifico. Parliamo di circa 1800€.
    Giovedì 1/7 viene consegnato il pacco (decisamente grande) e viene ritirato dalla mia donna che mi fa le pulizie (che ovviamente firma senza riserva). Io ero via con la famiglia per il weekend e al mio ritorno, lunedì 5 luglio apro il pacco e trovo il pannello della tv completamente rotto con una bella ragnatela. L'esperienza di passare dalla gioa di avere la tv nuova a verificarne una rottura così palese è decisamente traumatica.
    In ogni caso rimpacchetto tutto e il martedì 6/7 comunico tramite apposita procedura il danno. Ricevo un feedback che mi informa che mi contatteranno entro 24/48 ore.
    Non ricevendo notizie provo a contattarli oggi 8/7 e mi iniziano ad accennare al fatto potrebbero esserci problemi perchè ho impiegato troppo tempo a comunicare il danno e l'assicurazione potrebbe fargli dei problemi.
    Nel sito le condizioni di vendita non sono così chiare parlano solo di 8 giorni di tempo se il pacco viene accettato con riserva, ma non ci sono altre tempistiche per la comunicazione del danno.
    Adesso sono in attesa di essere ricontattato dal responsabile del post-vendite.
    Chi è che mi può dare un consiglio su cosa fare e alcuni riferimenti anche normativi nel caso mi dovessero fare dei problemi?
    Grazie dell'attenzione
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    hai diritto ad esercitare il recesso entro 10 giorni quindi stai ampiamente nei tempi (normativa che regola gli acquisti online).
    Ultima modifica di benefabio; 08-07-2010 alle 14:56
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37
    Ma il recesso è solo se il prodotto è integro. Se il prodotto è rotto credo che bisogna seguire delle procedure diverse. Esisteranno delle tempistiche e delle norme anche per questo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti linko altre info date dall'utente ULTRAVIOLET80

    TRASPORTO

    --------------------------------------------------------------------------------

    Non sono un giurista ma credo andrebbe fatta un po' di chiarezza riguardo agli eventuali problemi derivanti dal trasporto.
    Nel nostro caso, l'articolo di riferimento e il n. 1698, che recita testualmente:
    il ricevimento senza riserve delle cose trasportate col pagamento di quanto è dovuto al vettore, estingue le azioni derivanti dal contratto, tranne il caso di dolo o colpa grave del vettore. Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, purchè in quest’ultimo caso il danno sia denunziato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento.
    Se il pacco presenta dei vizi evidenti, è un nostro diritto quello di apporre la dicitura "accetto con riserva di controllo" ed il corriere non può opporre alcuna resistenza.
    Nel caso invece il pacco forse perfettamente integro (non presentasse quindi alcun vizio evidente) e la merce al suo interno danneggiata (come è capitato con alcuni TV) rientreremmo nella casistica dei vizi occulti.
    In questo caso sarà nostro dovere quello di agire nei confronti del vettore entro otto giorni dalla data di ricevimento della merce.
    Il fatto che alcuni store consiglino di apporre sempre e cmq la dicitura di accettazione con riserva, non ha quindi molto senso a mio avviso. La seconda parte dell'articolo ne spiega il perchè.

    Cmq, nel malaugurato caso il contenuto fosse danneggiato (ed il pacco invece perfettamente integro) avresti sempre 8 giorni di tempo per agire nei confronti del vettore.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37

    Grazie delle informazioni.
    Per fortuna mi hanno ricontattato e mi hanno detto che provvederano alla sostituzione della tv senza bisogno che citassi articoli o normative.
    In ogni caso il problema, soprattutto su tv di grandi dimensioni (e forse più sui plasma che sugli lcd) è sicuramente importante e occorre porre molta attenzione.
    Ciao
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •