Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    37

    Scelta 46-50" per taverna


    Ciao a tutti, tra un mese trasloco e andrò ad abitare nella casa nuova e volevo un bel 46-50" per la taverna. La distanza di visione sarà un 2,5-3 m e lo userò per mkv, sky hd e xbox360 oltre che per dgtv.
    Non volevo spendere un'esagerazione, volevo rimanere sulle 800 euro per cui ho optato su questi 3, mi potete dare un consiglio per decidermi

    panasonic 46s20 - samsung 50c550 - lg 50pk350

    Anche se il mio preferito era il 46g20 ma supera le 1100 euro e in una casa nuova le spese sono tante .
    Ero tentato anche di scendere ad un 42" e prendere il g20 ma ad una distanza di 2,5-3m ne vale la pena?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da spike978
    [...] un 42" e prendere il g20 ma ad una distanza di 2,5-3m ne vale la pena?
    dipende dalla distanza effettiva a dalla percentuale di materiale SD/HD che guardi.

    Mi spiego meglio: da 2.5 metri con segnali SD (digitale terrestre) un 42" è ok, almeno io lo guardo sempre da questa distanza e mi trovo bene; da 3 metri con prevalenza di sorgenti HD, un 50 pollici è il minimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •