Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 125 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1864
  1. #691
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Sarebbe bello riuscire a entrare in quel menù. Ricordo che anche io non ho avuto accesso a tutte le voci.
    Hai trovato anche tu una dicitura tipo "level 255"? credo si riferisca ai livelli che il tv riesce a visualizzare...essendo che coi film quelli utili sono 235 sarebbe interessante provare a selezionarli e poi provare con un disco test tipo il merighi per vedere cosa succede.....nonostante l'ottimo livello di immagine raggiunto ancora non mi spiego perché selezionando hdmi rgb dalla ps3 per poter mettere livello nero su basso...non vengono visualizzati i livelli sopra il 235 (quindi quelli inutili per i film) e quelli sotto al 17-18... che poi é proprio quello che deve succedere per una corretta visualizzazione ma forse sarà proprio l'rgb il settaggio "magico"che mette a posto le cose?
    Col vpr invece sono io a giostrare luminosità e contrasto per selezionare i livelli corretti....boh..misteri rgb.

    Laba mi potresti dire tu il buzz quanto lo senti e da che distanza?ne ho sentite di cotte e di crude...chi deve avvicinare l'orecchio anche con l'ambiente in silenzio e chi invece lo sente da 3m a volume 10....troppa differenza direi

    ciaoooo

  2. #692
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    io ho letto i primi messaggi del 3d ma sinceramente mi sfugge l'opinione "pro 550"...sono indecisissimo...

  3. #693
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Provati

    Citazione Originariamente scritto da Kolo
    io ho il 550....in realta' credo siano identici....
    Mi trovo molto bene con questi settaggi....S
    sono molto soddisfatto di questi parametri sul mio PS50C530, anche se per i miei gusti sono troppo neutri, ma ripeto sono molto buoni (li consiglio di provare anche a "filmarolo" mi andrebbe di sentire il suo parere), poi per magia ho messo mano alle impostazioni del mio decoder esterno TS7900HD ed ho notato che potevo settare l'uscita 1080i a 60hz (normalmente è sempre stato a 50hz), e per "magia" come per la PS3, il Nero è diventato ancora più NERO, mi sembra di aver comprato un VT20 PANA a 599 euro!

    questo dimostra ancora una volta la bonta e lo splendore di questo TV!
    Ultima modifica di laba; 27-10-2010 alle 10:40
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  4. #694
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    RGB e BUZZ

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    l'RGB il settaggio "magico" e il buzz
    Per l'RGB l'impostazione da PS3 limitata, indica 16-235, mentre quella completa è 0-255, se non sbaglio è per questa ragione che nelle dissolvenze al nero lo schermo diventa buio alla Kuro :-D, ma su questo aspetto voglio fare dei test per provare anche il superbianco e YCbCr etc . col disco di merighi.

    Per quanto riguarda il Buzz, a notte fonda ho spento tutte le luci, è mettendo l'orecchio vicino, lo si sente ben distinto, mi allontano e a 30cm non lo sento più, ma lo avverto lo stesso ma questo dipende anche dal fatto che anche il silenzio da fastidio e per un certo senso fa "rumore". poi comunque alzo il volume a 5, è sparisce, non mi preoccupa più di tanto certo se si può eliminare del tutto sarebbe meglio, ma non credo che sia possibile, poi non so tu che dici?

    PS hai provato i settings che ha postato KOLO?
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  5. #695
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177
    Ieri ho visto un bd, A seroius Man e:

    dopo aver visualizzato per 20-30 secondi il menu' iniziale, questo è rimasto impresso per decina di minuti e considerato che la prima parte del film è molto scura, era una cosa assurda.
    Anche gli amici presenti mi ha nno detto "ma cosa è sta roba? Nelle scene buie lo schermo è globalmente grigio, o meglio nero con sopra un velo grigio e le sagome dei menu!"

    AL di là di prezzo e tecnologia usata, non è assurdo che un tv, fatto per vedere film, soffra cosi' per un menu?

    E se il menu' lo avessi lasciato li' che so, 10 minuti?

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    Ciao a tutti, ho ordinato anche il TV in questione e sinceramente sono un po' preoccupato per questi problemini di 'stampaggio'. E' da tre anni che ho un plasma (panasonic) e non ho mai avuto problemi e pensavo che la tecnologia a questo punto fosse migliorata, spero di non avere tutti questi problemi !!! Vorrei però chiedere un consiglio per la parte audio. Detto che è da circa un anno che ho smontato tutto l'impianto home theatre perchè alla fine lo accendevo poche volte al mese e comunque potevo farlo solo io vista la difficoltà di utilizzo dello stesso (anche con telecomandi vari programmabili), vorrei capire se è possibile migliorare comunque la qualità audio del televisore (non mi aspetto migliorie particolari rispetto a quello attuale) con un impianto che si possa utilizzare direttamente dal telecomando del televisore stesso (indipendentemente quindi dalla sorgente) e che venga attivato o disattivato automaticamente con l'accensione o spegnimento del televisore (mi rendo conto che questo è forse il punto più difficile per cui potrei anche accettare di lasciarlo sempre accesso ma che comunque spegnendo la TV non emetta più alcun rumore). Spero ci siano degli impianti (anche semplicemente con due diffusori o un 2.1) che possano essere collegati direttamente all'uscita audio digitale del TV (oppure magari usare quei convertitori di cui ho letto nelle pagine passate per ottenere dall'uscita digitale una sorgente analogica).

    Avete dei consigli in merito ? Grazie in anticipo a tutti.

  7. #697
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    scusate per il doppio post ... qualche moderatore mi può cancellare questo ??? grazie ...

  8. #698
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Sigur
    Come no?!

    dal menu bisogna andare su: 4 configuratore ricevitore - 1 televisore - 1 standard. Da qui poi settare il colore PAL o RGB.
    Grazie Sigur!

    Ma come mi fate contento con tutte queste "dritte"...


    Domanda: per la visione di film da BD o da Sky tutti usano la modalità FILM (settata a piacimento).

    Ma per quanto riguarda le normali trasmissioni (per es. il telegiornale) usate sempre la modalità FILM o usate la modalità STANDARD (magari rivista e corretta)?

    E per quanto riguarda la modalità DINAMICA per cosa la utilizzate? Solo per "giocare" o anche per trasmissioni particolari?

    Così, per capire

  9. #699
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67
    ciao!
    scusate..visto che io guardo film da un pc attaccato in hdmi con la tv, qualcuno può aiutarmi a configurare il pannello di controllo ATI per una visione migliore (ad esempio neri più neri)?

    ho un'ati 4850..

    grazie!!

  10. #700
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    87
    Ciao.Qualche post dietro avevo scritto di questo mio dubbio ma magari è passato inosservato.Devo scegliere tra samsung hdready ps50430 o fullhd ps50530istanza più di 3,5 mt,utilizzo segnali SD,skyhd,mkv(no bluray),dvx e dtt.A parità di prezzo per le mie esigenze su quale dovrei orientarmi?E a differenza di prezzo? Nel senso che adesso il Full lo troverei a 100 euro in più...in questo caso la spesa sarebbe giustificata o magari controproducente vista la distanza e l'utilizzo con i segnali sd?Io la differenza che ho notato sul sito è la serie del pannello 4 vs 5...Grazie per l'aiuto

  11. #701
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Risposte ..

    x mediamaster75

    All'inizio (15gg fa) usavo delle impostazioni con valori molto bassi, perché avevo paura dello stampaggio, ma notavo forti segnali di ritenzione anche per pochi secondi, dopo circa 50 ore di utilizzo, oramai adesso sono a 100, sto usando impostazioni normali (i settings di Filmarolo e Kolo per intenderci), quindi con contrasto e luminosità etc etc. alzati) ebbene si, di ritenzione ne avverto ancora (di meno e ci vuole tempo per ritenzionarsi lo schermo), ma con lo scorrimento a fine visione, va via in 1 o 2 minuti a volte lo faccio girare per 5 o anche 10', comunque, la ritenzione va via con questo accorgimento (tieni anche impostato il Pixel Orbiter a v4 - o4 -1minuto), certo se lo lasci con un menu ad alto contrasto per 5/6 ore o più allora si, che potrebbe stamparsi, ma questa "caratteristica" dei Plasma va a sparire col tempo e con la visione, e poi aspetta, prima completare il rodaggio, poi dopo inviti gli amici a casa

    x pedal2metal

    Vai tranquillo, devi solo stare attento nelle prime 50 ore, poi aspetti di superare le 100 e allenti un pò la cura, poi dopo le 200 ore puoi anche addormentarti davanti al televisore
    per l'audio io ti consiglio un Kit Samsung (AnyNet+) così hai la massima compatibilità, ecco questi per intenderci :http://www.samsung.com/it/consumer/t...e=home-theater

    x el.carlito

    Non avere dubbi FullHD e PS50C530 è la scelta ideale, per oggi e per domani, se 100 euro non sono tanto un problema, sta di fatto che un FullHD consuma di più in Watt.
    Ultima modifica di laba; 31-10-2010 alle 18:28
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  12. #702
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66
    Salve a tutti, dopo alcuni mesi di assenza (positivi impegni familiari) rientro "alla grande" perchè ho mandato in pensione (o meglio in cucina) il vecchio plasma 42" SD e mi sono regalato anche io il nostro amico bestione in oggetto... Che dire acceso ieri sera e provato con Sky HD e Tv DDT, davvero niente male, tenuto conto che non ho ancora toccato niente nelle regolazioni immagine. Unica piccola cosa che mi fa un po' arrabbiare è la mancata possibilità di far uscire l'HDMI in Rgb dal decoder Sky HD e quindi non potere agire sul livello nero HDMI: speriamo di poter in parte compensare con tutte le altre regolazioni... Circa i BD mi fa piacere leggere che va alla grande, anche se non so quanto lo sfrutterò in tal senso perchè il mio VPR sta diventando un po' geloso... ;-)
    VPR: Epson EH-TW 3500 - TV: Samsung PS50C530 - Lettore Blu-ray: LG BD390 - DVD Recorder: LG RH387H - SAT: Pace DS830NS - DTT: iCAN 1110TH - Sintoampli: Denon AVR-1910 - Diffusori Frontali: Jamo E-360 - Front High + Surround + Sub + Centrale: JBL SCS 178 - Schermo: Visivo PRO motorizzato 211x190 + Tupplur - Telecomando: Harmony ONE - UPS: Atlantis Land OnePower Line Interactive S1501

  13. #703
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Per un attimo ho temuto il peggio!

    Citazione Originariamente scritto da wilson71
    Unica piccola cosa che mi fa un po' arrabbiare ....
    Wilson71, credevo che c'era qualcosa che non andava nel nostro Plasmone .. fiuù, per quello te la devi prendere con Sky e i suoi decoder!
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  14. #704
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Samsung Prestige Program

    Durante la fase di registrazione sul sito al su citato programma, nell'elenco dei tv plasma non compare il nostro beneamato TV (PS50C530C1WXXC), anche se rientra nel programma (in quanto l'ho letto in un altra parte del sito), comunque chi ha già sottoscritto, come ha risolto?
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  15. #705
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    x pedal2metal

    come ti è stato detto vai tranquillo.
    anch'io nei primi tempi durante il periodo di rodaggio quando guardavo qualche film con amici mi dicevano, cos'è sta merda?
    dobbiamo vederci in trasparenza il menù del dvd per tutto il tempo?
    ora, passate le 200 ore di utilizzo il fenomeno è quasi assente, grazie anche ai parametri più accentuati che bruciano l'effetto ritenzione e rendono molto di più la vividezza del pannello.
    io ho esagerato col rodaggio e tenevo tutto sotto i 20/30 punti come valore.
    praticamente per 3 mesi di fila distinguevo a malapena cosa lo schermo proiettava, ma ora è una meraviglia.
    comunque è normale che sia così, tutto ciò che è meccanico, elettronico e direi fisico, dà il meglio di sè dopo un necessario periodo di riscaldamento.
    un caso analogo è come per i diffusori audio. ciò che sentirete da un diffusore nuovo di zecca sarà una pallida dimostrazione delle sue qualità timbriche e dinamiche. appena le membrane inizieranno a cedere e le sospensioni si stabilizzeranno, il suono inizierà a scendere di più in frequenza e ad acquistare più dinamica. per cui bisogna far suonare le casse almeno un certo numero di ore prima di esprimere un qualsiasi giudizio.
    in maniera analoga (senza entrare nello specifico, giusto per intenderci) vale per la fisica di cui è costituito il pannello del nostro tv.


    x el.carlito

    questa è solamente una mia deduzione ed interpretazione e non prenderla come qualcosa di scientifico. vale per tutti quelli di questo thread.
    al momento dell'acquisto ho ragionato ben bene se optare per il modello hd ready o full hd. già avevo le mie convinzioni sul tenermi lontano dal full hd e poi facendo varie prove sul posto non ho avuto dubbi per l'hd ready, per cui parliamo del modello c430.
    come già tutti sanno con sorgenti sd, dvd, ps3, xbox (insomma tutto ciò che arriva fino al segnale 720p) la risposta di un pannello hd ready è migliore di un full hd perchè partendo da un segnale da 576 o 720 bisogna zoomare (e quindi inventare) informazioni da ripartire sui 768 della tv nel caso hd ready contro i 1080 nel caso full hd. per cui avremo un upscaling minore nel caso hd ready. ma questo non è tanto il punto della situazione.
    il bello avviene con i segnali 1080p. scalando da 1080 a 768 (hd ready) la tv non deve "inventare" artificialmente informazioni, ma solo scalare quelle esistenti, per cui avremo una situazione qualitativa analoga che si ha con un pannello da 1080. infatti nel downscaling (sempre che sia ben processato), la perdita di informazioni è nullo, può risentirne il dettaglio ma la tecnologia al plasma, a differenza di quella lcd, compensa egregiamente queste restrizioni dei pixel. per cui con segnali 1080p la visione su un plasma hd ready e full hd è identica.
    quello che però fa pesare l'ago della bilancia per l'hd ready è la questione della luce disponibile nei pixel e del gas immagazzinato in ogni singola cella.
    nelle stesse dimensioni fisiche di 50 pollici, in un hd ready abbiamo un minor numero di pixel e celle, che essendo conseguentemente più grandi e con un densità tra loro minore, rispondono con una luminescenza e frequenza più ampia. risultato avremo sì meno pixel e celle ma con più informazioni elettriche e luminose, data la loro dimensione maggior per contenerle. è il solito discorso rapporto dimensione/quantità. meglio 4 pixel che immagazzinano più luce e quindi più informazioni che 8 pixel appiccicati tra loro minuscoli.
    è la stessa storia per intenderci con i sensori delle fotocamere.
    perchè un sensore full frame con 12milioni di pixel reagisce meglio di uno con 21milioni? perchè questi pixel oltre ad essere più piccoli (e quindi meno generosi in fatto di luce assorbibile) hanno una densità maggiore che fa "friggire" le (minori) informazioni luminose ricevute le quali dovranno poi essere date in pasto al processore onboard della reflex che avrà dati elettronicamente inferiori e disomogenei.
    poi c'è tutto il discorso legato al processore, al tipo ti protocollo che usa ecc..

    comunque ribadisco che queste sono solo personali deduzioni e interpretazioni (che ho analogamente rapportato al discorso sensore fotocamere che conosco bene) e non dati scientificamente provati o da me conosciuti.
    ma la prova per me migliore è stato andare di persona al negozio, provare i due tv uno di fianco l'altro e vedere un dvd, un bluray e sorgente sd.
    e in modo del tutto empirico ho constatato che il ps50c430 aveva meno "fritto" nell'immagine e più luminosità.
    e non è stata la differenza di 10 euro a farmi scegliere il modello c430. quando l'ho comprato il c430 costava 589 e il c530 599.
    Ultima modifica di ZENTROPA; 27-10-2010 alle 14:51


Pagina 47 di 125 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •