|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio Plasma-LCD o Led (Acquisto a breve)
-
04-04-2010, 15:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Consiglio Plasma-LCD o Led (Acquisto a breve)
Salve ragazzi, a breve faccio il passo di acquistare un nuovo tv e vorrei chiedere consiglio a voi visto che non ne capisco moltissimo.
Come misure non posso andare oltre un 42 o 46 pollici al massimo per motivi di spazio.
Cmq all'inizio delle mie ricerche mi ero orientato verso i samsung e un buon LCD mi è sembrato il Samsung LE40B750.
Poi ho pensato anche al Led però l'unico che aveva le stesse caratteristiche del prima citato lcd (200hz) è il Samsung UE40B8000 con un costo abbastanza notevole (1500 o 1200 refurbished sul mercatodellaffare.com).
Ora in questi giorni ho pensato anche ad un plasma e ho visto che come tecnologia e caratteristiche il nuovo Panasonice TX-P42G20 è ottimo (600 HZ).
Il prezzo tra l'LCD e il Plasma più o meno è simile, nel tv a LED aumenta di parecchio, ora mi chiedo vale la pena prendere un LED così costoso???Cioè c'è tutta questa differenza come caratteristiche e qualità in generale???
Cosa mi consigliate???
Ah l'uso che dovrò farne è con SD, con PS3, dvd + blu ray e prevedo in un futuro prossimo anche sky HD.
AIUTATEMI, DATEMI UN CONSIGLIO, CONVINCETEMI.
Buona Pasqua a tutti e grazie.
-
04-04-2010, 16:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
anche io ero indeciso se prendere il samsung 46b8000 o il panasonic 46g15, poi sono andato a vederli e ho fatto la mia scelta; adesso sono un felice possessore del pana g15(anche adesso rifarei la stessa scelta).
io ho scelto senza considerare troppo il prezzo, ho valutato quasi solo la qualità e il pana è a mio parere superiore(colori più reali, un po di contrasto in più e soprattutto niente scie con i giochi).
quindi prendi tranquillamente il pana g20(se riesci meglio 46!!)
ciao
-
04-04-2010, 23:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Iulius,
occhio alle frequenze da te citate.
I 200hz dell'lcd sono relativi al refresh rate dell'immagine,mentre i 600hz è la frequenza di lavoro del sub field drive. In breve,ed a grandi linee, la parte che si occupa di elaborare le immagini che saranno inviate a video.
Comunque in merito al sub field c'è un thread dedicato.
Un contro degli edge led che è stato riscontrato sono le luci spurie che filtrano dagli angoli.E come ti ho già detto,i led sono sempre lcd.Varia solo la retroilluminazione.
Ti dico questo perchè mi sembra che tu tratti i led come se fosse una tecnologia nuova a se stante dagli lcd.Ultima modifica di Darklines; 04-04-2010 alle 23:07
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
05-04-2010, 19:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Bella Dark,
vista la mia ignoranza non mi è molto chiara questa differenza tra gli Hz del Samsung e del Panasonic. Cioè questi 600 Hz del panasonic a cosa si riferiscono???Non sono reali???
Cmq grazie della spiegazione anche sui led.
Il fatto è che nei centro commerciali vedendo un Led così a primo impatto io rimango molto colpito. Sarà la troppa brillantezza dei colori ma il plasma sembra più spento. Detto questo però preferisco colori più morbidi e reali che finti.
Quindi mi pare di aver capito che anche il tuo consiglio è di orientarmi su un plasma.
Ora il mio unico dubbio è: prendere il G20 o aspettare il V20 che ha anche il 3D?Ma questo 3D farà tutta questa differenza?Il costo sarà molto più elevato?
Qualcuno ha altri consigli da darmi???
Grazie a tutti e scusatemi per la mia ignoranza.
-
05-04-2010, 19:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Iulius,sono reali in quanto è la frequenza di lavoro di una parte dell'elettronica di cui si compone il tv,ovvero il sub field drive.
Per farti capire è come la frequenza di lavoro del processore del tuo pc.
Invece il refresh rate del pannello(i 200hz del tuo caso,e dei 100hz del panasonic)sono invece dovuti ad algoritmi di interpolazione delle immagini(e quindi lato sostware)
Di queste voci troverai cenno nel menù,mentre del subfield non troverai modo di controllarlo.
Gli lcd a led nei centri commerciali fanno la loro figura perchè ciclicamente mandano in onda i classici demo hd.
Sul consiglio,io non mi sento di consigliarti in quanto
1)i soldi sono i tuoi
2)devono,alla fine,essere i tuoi ad effettuare la scelta definitiva.Ultima modifica di Darklines; 05-04-2010 alle 19:56
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
05-04-2010, 20:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Ah perfetto ti ringrazio.
Per quanto riguarda i soldi diciamo che tra LCD e Plasma non c'è differenza più o meno tra quelli che ho elencato.
Il Led sale di parecchio, il mio discorso è: ne vale la pena spenderne parecchi in più solo per questo benedetto 3D???
Grazie cmq della spiegazione, sei stato chiarissimo!
-
06-04-2010, 11:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Nessun altro ha consigli da darmi???
-
06-04-2010, 20:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da Iulius
secondo me no.
Il 3d casalingo è,secondo me,ancora troppo immaturo e ci voglio,al momento gli occhiali che, per chi come me porta quotidianamente gli occhiali, risultano scomodi.
Se poi trovi,allo stesso costo,due prodotti,di cui uno 3d ready e l'altro non 3d,e vuoi provare il 3d a tutti i costi,allora prendi il 3d.
Ma se baserai la tua scelta solo perchè la moda attuale dice 3d,secondo me sbaglierai.
Ma,ripeto,i soldi sono i tuoi e puoi farci quello che vuoi.
PS: per la serie v di panasonic con 3d il prezzo ufficiale di lancio dovrebbe essere di 2500 euri.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12