|
|
Risultati da 3.196 a 3.210 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
14-12-2010, 22:48 #3196
IMPORTANTI NOVITA' SUL 50PK760 parte seconda
Allora oggi ho ricontattato l'assistenza telefonica LG italia riguardo la garanzia del pk760 e l'operatrice mi ha detto che al suo terminale non risultava tra i prodotti italiani ma bensì tedeschi e che quindi non è coperto da granzia italiana e che dovedo per forza prendere il 780 per essere tranquillo. Io gli ho risposto che comunque la garanzia la da primariamente il negozio e lei mi ha scosigliato comprare online, di lasciare stare perchè "se magari sparisce o non si fa trovare......"
si e magari siamo ancora nel vecchio west e per risolvere i contezioisi dobbiamo sfidarci a duello, ma mi facci il piacere
A questo punto ho detto non c'è due senza tre e dal momento che l'approccio dell'operatrice non mi aveva convinto ho richiamato, naturalmente sperando di parlare con qualcun'altro. E così è stato, mi ha riposto un'altra consulente dall'accento tetesco alla quale ho rivolto la stessa domanda. Dopo una breve ricerca mi ha detto che il pk760 non risulta nella lista dei prodotti di importazione parallela e che quindi è commercializzato da LG italia e gode di garanzia italiana
Mi ha anche detto che la sigla si riferisce in effetti ad un prodotto per il mercato tedesco ma che la LG italia commercializza anche per il nostro paese parallelamente al pk780 con tutte le tutele del caso. Sembrava alquanto sicura affidanosi a quella lista di prodotti che la precedente operatrice non aveva neppure consultato. Ho anche chiesto se fosse possibile avere, magari tramite mail, una dichiarazione scritta che confermi ufficialmente la garanzia italiana in modo da evitare discussioni con i centri assistenza in caso di guasto e mi ha risposto che non poteva farlo lei ma di inviare un messaggio all'assistenza chiedendo chiarimenti. Cosa che ho già fatto, quindi se entro la decade mi rispondono ve lo faccio sapere, anzi vi giro la mail in modo che tutta sta manfrina sia almeno utile a più persona. Mi ha anche detto che se i libretto istruzioni e la garanzia sono in italiano allora il prodotto è certamente distribuito da LG italia e qundi coperto da garanzia.
A questo punto chiedo ai possessori del pk760, in che lingua sono scritti i documenti del vostro tv?
Per ora ho finito sperando di non avervi confuso ancora più le idee, comunque rispetto alle precedenti prospettive le cose si fanno più rosee.
Il tempo spazzera via ogni dubbio
Notte......Ultima modifica di Caprettone; 14-12-2010 alle 22:51
-
15-12-2010, 00:28 #3197
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da joe falchetto
LG 50PK350 - Service Menù PK350
-
15-12-2010, 00:35 #3198
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 18
Ho letto diverse richieste e dubbi riguardanti l'elettronica ecc ecc, così ho pensato che questo schema - preso dal manuale in PDF presente nel CD in bundle con il mio 50PK980 - (quello online è vecchio)...possa esservi di aiuto:
che vale per tutti i plasma 2010 esclusi quelli 3D, che differenziano appunto per il SOLO 3D....poi ovviamente ci sono le differenze su come venga impostata l'elettronica di bordo (un po' come nelle auto/moto) ecc ecc
-
15-12-2010, 08:47 #3199
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da joe falchetto
-
15-12-2010, 08:58 #3200
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da joe falchetto
-
15-12-2010, 09:05 #3201
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da Caprettone
Certo che è un po' vergognoso questo modo di gestire l'assistenza.
Bisogna sperara di sorteggiare l'operatore giusto per avere qualche informazione attendibile...Ultima modifica di Sigur; 15-12-2010 alle 11:54
-
15-12-2010, 09:59 #3202
Originariamente scritto da Pollastrello
Max spesa sui 800 euro, dopo i 3500 euro del kuro voglio tenermi sulle spese in attesa del vero successore del kuro che non si sa quando arriverà.
Cmq qualcuno minsa dire a che servono i collegamenti wirless e bt?
Altra domanda, che differenze ci stanno tra il 350 e il 760?
GrazieUltima modifica di joe falchetto; 15-12-2010 alle 10:04
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
15-12-2010, 11:14 #3203
Originariamente scritto da Potion
Non puoi paragonare due televisori con diverse tecnolgie: a chi piace l'lcd pigia quello a chi piace il plasma idem, i paragoni si possono fare solo tra tv della stessa categoria.
E come se dicessi: la mia ducati monster a quale ktm può essere paragonata? Ovvero: prodotti diversi utenti diversi.
Ciao
-
15-12-2010, 11:49 #3204
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da joe falchetto
-
15-12-2010, 12:21 #3205
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da joe falchetto
Per il BT serve sia per vedere le foto e per usarlo con cuffie BT.
Le differenze sostanziali con il 350, oltre all'ingresso per la rete, il supporto al BT, il THX, e 2 ingressi HDMI in più, credo che le più importanti siano il vetro true black sul 760 ( mi pare ce l'abbia) , che oltre a migliorare il nero diminuisce il riflesso e il processore interno della Bradcom. Dal 550 in giù montano Saturn 6.
PS:
Da domani da Sa....turn c'è il 780 in offerta a 799€. Visto che lo avevo visto da poco a più di 1000 €....forse è una buona occasioneSony 65A95K-Sony 60W855B
-
15-12-2010, 14:34 #3206
Originariamente scritto da NEC
visto pure io l'offerta di saturn sul 780 a 799......melo consigli rispetto al 760? cosa ha in più del 760?
ho capito che il 350 non conviene.
scusa ma collegare ad una centralina wirless un bd come si fa?Ultima modifica di joe falchetto; 15-12-2010 alle 14:54
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
15-12-2010, 16:31 #3207
Originariamente scritto da NEC
(tra l'atro mi sembrva che il true black e l'antiriflesso sul vetro fossero due cose distinte) Idem per il processore interno, come facciamo a sapere quali modello montano il Bradcom e quali il Saturn 6? Qual'è la fonte ufficiale che garantisce le specifiche?
-
15-12-2010, 18:48 #3208
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da Caprettone
Forse ho fatto confusione, non avendo il 780 ho scritto cio' che ho letto ( magari male).
Qua lascio ai più esperti.
Sui processori..
Beh ormai ho pochi dubbi;
1- tutti i PK dal 550 in giù ei PJ montano lo steso SW ; una 20 Mb
2 tutti i PK dal 760 in sù montano un'altro SW; un centinaio di MB.
3 - dal manule del PK 350 ( e che riporta anche i 760 e superiori) risulta montato il Saturn 6;
4- dai nuovi manuali del PK980 e fino al 760 risulta installato il Bradcom.
Credo che all'inizio , quando il manule era unico per tutti i PK e PJ , per semplicità LG abbia lasciato il disegno funzionale riportante il saturn 6 sul disegno.
Quando hanno fatto il manuale solo per i PK >= 760 hanno corretto il funzionale con il giusto processore montato ( Brandocm) ( vedere post di Silver82 delle ore 1.30).Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
15-12-2010, 19:31 #3209
Nec che mi dici del 780 a 799 euro, merita rispetto al 760?
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
15-12-2010, 19:41 #3210
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Finalmente credo di aver trovato un buon setting per il pk 350, in sostanza sono quelli di avs con qualche modifica su livello nero e contrasto, ora ho un buon dettaglio anche sulle basse luci, cosa che in precedenza non avevo:
risparmio energetico : spento
modalità immagine: isf esperto 1
Contrasto da 72
luminosità 52
nitidezza orizzontale 50
nitidezza verticale 50
Colore 50
Tinta 0
contrasto dinamico: spento
riduzione rumore: spento
Gamma: Medio
livello nero: basso
gamma colore: standard
ottimizzatore bordi: spento (o acceso cambia nulla)
temperatura colore: caldo
modalità 2 punti Ire:
motivo : esterno
cont. rosso -8
cont. verde 0
cont. blu 13
lum. rosso -12
lum verde 0
lum blu 34
colore rosso -2
tinta rossa 4
colore verde -6
tinta verde 2
colore blu -2
tinta blu 0
colore giallo -5
tinta giallo 0
colore ciano -6
tinta ciano 0
colore magenta 0
tinta magenta 0
Li uso essenzialmente per blu ray, per il digitale terrestre mi piace un'immagine più fredda.