Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 312 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136186 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 4669
  1. #1276
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    Ma gatto te lhai mai visto il nero del kuro?

    Guarda che in quella tipologia di schermate si comporta uguale ne!

    Bho senza offesa eh ma mi ripretto di guardarlo bene questo 980!
    Nn credo per niente che sia così pessimo dopo fior fior di recensori che ne hanno parlato ottimamente
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  2. #1277
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    con lg avresti problemi seri di ritenzione con i loghi di skyhd rispetto al 5090h, problemi che avresti anche con il VT20, grande perdita di dettaglio alle basse luci, comparto audio nettamente inferiore e nero imparagonabile.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #1278
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    68
    Qualcuno mi puo' confermare che fra il 780 e 980 l'unica differenza è il DNLA (a favore del 980)?

  4. #1279
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da piedus
    Beh, eravamo in 8 e pensavamo fosse finito il film , ma nessuno ha gridato allo scandalo, me compreso
    per qualche anno ho avuto una tv dove per "attivare" il rosso si doveva prendere a pugli il cassone... oppure ci si guardava un'immagine dove tutto sembravano avatar :-P
    non era uno scandalo, niente da suicidio :-)
    per dire... tutto va bene e ci si abitua a tutto, specie in piccolezze come queste. Ma se si ha paura di un floating black molto poco visibile questo dovrebbe terrorizzare

  5. #1280
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da FinalPico
    Qualcuno mi puo' confermare che fra il 780 e 980 l'unica differenza è il DNLA (a favore del 980)?
    il DLNA non esiste :-)
    sarò incapace, ma non sono mai riuscito a trovarlo o attivarlo, sul manuale non viene mai citato, l'assistenza lg latita a richiesta posta.
    La differenza sulla carta dovrebbe essere pero' in un filtro extra per avere migliori percezioni di nero aumentando cosi' il contrasto.

  6. #1281
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da ayami
    Leggo che il manuale cartaceo LG in dotazione fa pena, ma se si scarica il pdf dal sito, è compelto e fatto molto bene.
    cosi' bene che una feature con il DLNA non e' neppure citata. Almeno quello in dotazione del mio 980 e di quello scaricato dal sito.
    In verità hanno fatto un manuale generico per led e plasma, spiegando come funziona il telecomando e poco altro. Non c'e' scritto cosa servono le varie opzioni e molte opzioni presenti nel mio pannello sul manuale non sono neppure citate

    per il resto, sono piu' che d'accordo con te circa il 3d, che ora giudico esageratamente acerbo.

  7. #1282
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    il DLNA non esiste :-)
    Hai provato a seguire i consigli di questa guida fatta per il PK950 ?

    http://lgknowledgebase.com/kb/index....y&EntryID=6460

    Tra l'altro il dlna è dato come presente anche sul PK750, mentre non è riportato sul sito italiano.

    L'unica cosa che non ho capito è se PK980 e PK780/PK750 abbiano schermi paragonabili a livello di riflessione.

  8. #1283
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Ma gatto te lhai mai visto il nero del kuro?

    Guarda che in quella tipologia di schermate si comporta uguale ne!

    Bho senza offesa eh ma mi ripretto di guardarlo bene questo 980!
    Nn credo per niente che sia così pessimo dopo fior fior di recensori che ne hanno parlato ottimamente
    Seguendo i parerei di questi pseudo esperti secondo me ci si ammala.
    Si va alla caccia dei difetti senza tenere conto del insieme.

    Il "polliciaggio" secondo me appaga di più di qualche punticino di nero o di altre amenità simili. Non stiamo parlando di una differenza tra un lcd scarso ed un plasma, ma di un distacco da puristi malati (per mia disgrazia ci rientro in parte).

    Se dobbiamo tenere conto di questi canoni da puristi allora è indispensabile una taratura isf(decisamente più evidente di qualche punticino apparso in una misura strumentale) ed eventualmente un ambiente trattato adeguatamente...
    Ultima modifica di Star Platinum; 20-06-2010 alle 15:33
    LG 60PK780 - Samsung PS50A756 - LG 32LH3000 - LG 26LH2000 - Bowers & Wilkins 685 - Rotel RB-06
    HTPC | Core i7 920 | Xonar D2X | LG Blu-Ray GGC-H20L - Xbox360 - Sky HD

  9. #1284
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    hai colto nel segno...soprattutto nella prima frase

    imho sono attanagliato dai dubbi...

    e non sono sul televisore
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  10. #1285
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da kino71
    Hai provato a seguire i consigli di questa guida fatta per il PK950 ?
    grazie del sito che non conoscevo.
    Purtroppo fa sempre riferimento a nero mediahome incluso con la tv. Peccato (ma anche no) che non ho windows in casa, solo mac; ho provato con altri server dlna certificati e sicuramente funzionanti, ma a questi il tv non si collega, non li vede proprio.

  11. #1286
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    89
    Neanche io uso windows (ho linux), ma non ho neanche il tv per cui al momento non posso aiutarti ulteriormente.

    Spero di poterlo fare presto

  12. #1287
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da ayami
    Il 3d, imho, avrà senso quando non si dovrà usare gli occhiali, adesso come adesso è solo sperimentazione...
    Per il 3D sarà pure sola sperimentazione, ma dal momento che sia Panasonic che Samsung implementino questa funzionalità, non vedo perché LG non debba usufruirne. E proprio per questo aspetterò il prossimo anno al fine di avere una tecnologia senz'altro più matura.

    Citazione Originariamente scritto da ayami
    Risoluzione 4k? Già con un 50" fullHD si dovrebbe stare a meno di 2 metri, con un 4k che è quasi il doppio si dovrebbe stare ad un metro di distanza? Ha davvero senso?
    La risoluzione non è mai troppa pertanto rimarrò sempre a due metri di distanza ma vedrò l'immagine con una qualità decisamente superiore! Voglio vedere tutto, dalla profondità del nero dei nei ai pori della pelle che cacciano sudore...

  13. #1288
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    credo che per apprezzare un 4k di risoluzione ci vogliano davvero parecchi pollici... io con i 115" di un proiettore HDready oltre i 4 metri quasi non vedo differenza tra Sky sd e sky HD... Per notare i 4k da 2 metri penso ci voglia sul serio un proiettore, con il quale si possono superare agevolmente 80"....
    IMHO con un qualunque TV, plasma OLED o LED non ha senso.
    ...ma penso che questo discorso sia leggermente OT

  14. #1289
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Per il 3D sarà pure sola sperimentazione, ma dal momento che sia Panasonic che Samsung implementino questa funzionalità, non vedo perché LG non debba usufruirne. E proprio per questo aspetterò il prossimo anno al fine di avere una tecnologia senz'altro più matura.
    Aspettare cosa ?
    Sai il numero di blu-ray in 3d disponibile, pensi che l'offerta diventerà adeguata nei prossimi due anni ?
    Goditi il meglio della tecnologia odierna senza inseguire il futuro, sprechi soldi e tempo. Te lo dice un folle che inseguiva inutilmente l'alta definizione quando era ancora un esclusiva delle emittenti americane.

    La risoluzione non è mai troppa pertanto rimarrò sempre a due metri di distanza ma vedrò l'immagine con una qualità decisamente superiore! Voglio vedere tutto, dalla profondità del nero dei nei ai pori della pelle che cacciano sudore...
    Vedo che hai le idee confuse sulla capacità di percezione, della risoluzione video, da parte del occhio umano...
    Anche ci fosse un 4k disponibile per uso consumer cosa gli daresti in pasto, dato che i contenuti sono pressoché inesistenti se escludi qualche prototipo prosumer, inoltre ti ci vorrebbe una potenza computazionale altina per scalare/riprodurre tale materiale.
    LG 60PK780 - Samsung PS50A756 - LG 32LH3000 - LG 26LH2000 - Bowers & Wilkins 685 - Rotel RB-06
    HTPC | Core i7 920 | Xonar D2X | LG Blu-Ray GGC-H20L - Xbox360 - Sky HD

  15. #1290
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    Ma se si ha paura di un floating black molto poco visibile questo dovrebbe terrorizzare
    vabbè, ma quanti film hanno 15 secondi di schermata completamente nera? L'importante è che non avvengano cambi di luminosità durante la visualizzazione delle immagini, che poi il pannello si spenga dopo 15 secondi di schermo già del tutto nero non lo vedo assolutamente come un "problema" (mi sembra un vero eccesso di pignoleria, soprattutto se molti sono disposti a soprassedere sui cambi di luminosità durante la visione delle scene, soprattutto quelle scure! ). L'avessì saputo prima di prendere la TV, non sarebbe stato assolutamente un argomento discriminante.


    Ieri, dopo lo schifo della nazionale, pomeriggio di film (era ora, dopo 3 settimane di "inferno-organizzativo" post-matrimonio). Suceri in visita con visione dei BR di Avatar e Black Hawk Down.

    Sul primo, che dire, tutti con la mascella per terra Qualità audio/video paurosa, gestione dei 24p esemplare nonchè iperfluida! Ottima scelta questo BD390, soprattutto per la possibilità di usare TV e BR con un unico telecomanto (in questo modo posso chiudere il mobile e vedere solo la TV senza numeretti e/o lucine di vario genere).

    Se Avatar è ormai una certezza, Black hawk down, visionato per una ventina di minuti, mi ha davvero stupito. Cancellate completamente le perplessità di visione avute con The Hurt Locker (spesso davvero troppa grana), questo titolo ha una qualità video davvero ottima, le scene d'azione (praticamente il 90% del film) rendono davvero da paura! L'audio (le armi soprattutto) è bello ricco e ciccione, ho dovuto abbassare il volume sensibilmente

    Concludendo, sarà che non sono abituato (vengo da CRT max 21 pollici), ma l'esperienza "cinematografica" di BR + 60'' + impianto stereo 2.0 "audiofilo"(finale technics + casse 2 vie JBL) è davvero notevole Fortunatamente, le casse scendono abbastanza restando sempre "comprensibili", in alcuni momenti tremava il divano... immagino cosa succederà, un domani, con un buon sub

    Stasera faccio qualche foto più decente, giusto per rendervi partecipi

    Ciao ciao


Pagina 86 di 312 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136186 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •